counter

Marche e Salute: "No al clientelismo nella scelta dei primari"

ospedale generico 1' di lettura 24/07/2019 - "Nella regione Marche per assumere un nuovo primario si utilizza un metodo contrario alla logica della meritocrazia: “La commissione dispone per la valutazione complessivamente di 100 punti: MAX 30 punti per il curriculum, MAX 70 punti per il colloquio”.

Il tutto è disciplinato da articoli, DPR, D.M. e leggi regionali.
La domanda è, chi ha un curriculum di alto profilo, che interesse ha a presentarsi nelle Marche,
sapendo che si gioca tutto sul colloquio?

Si parla tanto dei costi della mobilità passiva, questo sistema concorre come una delle cause
maggiori.
“Marche e Salute”, presenterà una nuova proposta per quanto riguarda la valutazione dei candidati.
Per noi va bene simpatico, ma se bravo vale 70.
Lo dichiara "Marche e Salute", il Gruppo di cittadini impegnato per la difesa del sistema sanitario
pubblico e la tutela dei diritti del malato.

“Marche e Salute” opera avvalendosi di persone competenti che hanno messo a disposizione il loro
tempo, ascoltando il territorio per capirne le esigenze, proporre e condividere per far rivivere questa
regione.

Il sistema in atto ovviamente sceglie in base ad un criterio del tutto discrezionale.
Le capacità, lo studio, le esperienze, le prestazioni qualitative e quantitative, le attività di formazione
e le pubblicazioni valutate con impact factor sono poste in secondo piano.
“Marche e Salute” dice NO a un sistema discrezionale e al clientelismo, dice SÌ al merito, allo studio,
alla competenza!


   

da Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-07-2019 alle 20:36 sul giornale del 25 luglio 2019 - 620 letture

In questo articolo si parla di ospedale, politica, sala operatoria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a92l





logoEV
logoEV