counter

Urbino: Cagli, sabato al Teatro Comunale la festa per i 271 diplomati con 100/100 della provincia, di cui 78 con lode

teatro comunale di cagli 2' di lettura 17/07/2019 - Si svolgerà sabato 20 luglio, al Teatro comunale di Cagli, in due distinti appuntamenti alle ore 15.30 e alle ore 18, l'evento dedicato ai 271 diplomati con 100/100 (di cui 78 con lode), che quest'anno ha per titolo "La sfilata dei 100".

L'iniziativa, promossa dalla Provincia di Pesaro e Urbino in collaborazione con il Comune di Cagli, l'istituzione Teatro Comunale di Cagli diretta da Sandro Pascucci, l'Ufficio scolastico provinciale, l'Istituto tecnico "Bramante - Genga" di Pesaro e la Pro loco di Cagli, vedrà come ospite d'onore uno dei più importanti stylist e fashion editor italiani, Simone Guidarelli, di origini cagliesi, che verrà intervistato dal giornalista Rai Massimo Veneziani.

A condurre la doppia serata sarà Patrizia Paoloni dell’Ufficio Pubblica istruzione della Provincia, insieme agli studenti del corso “Gestione eventi pubblici e privati” dell’Itet “Bramante - Genga”, dopo i saluti del sindaco di Cagli Alberto Alessandri, della dirigente dell'Ufficio scolastico provinciale Marcella Tinazzi e del presidente della Provincia Giuseppe Paolini. Nel corso dell’evento si esibirà lo studente Gianmarco Primavera con la canzone “La vita ti dà” di cui è autore, vincitrice di un premio assegnato dall’Università di Camerino.

La suddivisione dell'iniziativa in due distinti appuntamenti si è resa necessaria, come lo scorso anno, in considerazione della location e dell'elevato numero di partecipanti e accompagnatori. Alle ore 15.30 saranno protagonisti i diplomati con il massimo dei voti del liceo "Nolfi - Apolloni" di Fano, del liceo scientifico "Torelli" sedi di Fano e Pergola, del Polo 3 di Fano, dell'Iti Paritario "Don Orione" di Fano, del liceo artistico "Scuola del libro" di Urbino, dell'Iis "Raffaello" di Urbino, del liceo scientifico "Laurana - Baldi" di Urbino, dell'Itis "Mattei" di Urbino, mentre alle ore 18 i diplomati con il massimo dei voti dell’IIS “Celli” sedi di Cagli e Piobbico, dell'Iis "Donati" di Fossombrone, Iis "Montefeltro" di Sassocorvaro, Iis "Della Rovere" di Urbania, liceo artistico "Mengaroni" di Pesaro, liceo "Mamiani" di Pesaro, liceo "Marconi" di Pesaro, Iis "Cecchi" di Pesaro, It "Bramante - Genga" di Pesaro, Iis "Santa Marta - Branca" di Pesaro, Ipsia "Benelli" di Pesaro, liceo classico paritario "Storoni" di Pesaro e liceo scientifico paritario "Piccinini" di Pesaro.

Al termine di ogni appuntamento ci sarà un rinfresco allestito dalla Pro loco di Cagli. Sarà possibile parcheggiare le auto nell’Arena di S.Emidio segnalata in loco.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-07-2019 alle 18:14 sul giornale del 17 luglio 2019 - 520 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, urbino, cagli, pesaro, piobbico, urbania, provincia di pesaro e urbino, pesaro e urbino, teatro comunale cagli, diplomati con 100/100, diploma di maturità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a9Kz





logoEV
logoEV