counter

Incrementati i controlli della Guardia Costiera sulla filiera della pesca, multe per 13 mila euro

1' di lettura 13/07/2019 - È terminata la terza operazione complessa su scala regionale di controllo della filiera della pesca, svolta dalla Guardia Costiera dal 9 al 11 luglio 2019.

Su tutto il territorio regionale, sono stati messi in campo uomini e donne, che hanno effettuato circa 40 controlli sull’intera filiera della pesca con verifiche allo sbarco del pescato, presso i centri di distribuzione, i supermercati, le pescherie e ristoranti, che hanno portato all’elevazione di 10 sanzioni amministrative, per un importo complessivo di 13.100 euro, rilevando quali violazioni ricorrenti: la commercializzazione di prodotto ittico privo della prevista etichettatura e/o rintracciabilità; la commercializzazione di prodotto ittico al di sotto della taglia minima di cattura.

L’attività in parola ha portato al sequestro di 700 kg di prodotto ittico e varie attrezzature da pesca irregolari. I controlli proseguiranno al fine di assicurare, in via prioritaria, il rispetto delle norme in materia di tracciabilità e rintracciabilità del prodotto ittico, nonché il corretto esercizio dell’attività di pesca, così da garantire, al contempo, la salvaguardia della salute pubblica e la tutela delle risorse biologiche.








Questo è un articolo pubblicato il 13-07-2019 alle 09:49 sul giornale del 15 luglio 2019 - 487 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a9Bc





logoEV
logoEV