Ancona: Nubifragio si abbatte in città. Allagamenti fino all’Aspio

Si è abbattuto nel tardo pomeriggio il forte nubifragio con rovesci a tratti temporaleschi che ha colpito la città Ancona (vedi sotto il Video). La pioggia violenta e repentina potrebbe aver lasciato il segno in gran parte della città anche a causa delle forti raffiche di vento.
Già si contano i primissimi danni dagli allagamenti nella zona Archi, ma anche al Piano e in via Grotte. Un grosso albero inoltre è caduto qualche istante prima del passaggio per una urgenza della Croce Gialla nei pressi del distretto militare sulla discesa che scende in via De Gasperi. Alcuni cassonetti dei rifiuti sono stati visti galleggiare lungo via de Gasperi trascinati dall’aqua quasi torrenziale dell’acquazzone estivo. Alberi caduti anche nella salita che dall’Aspio porta a San Biagio di Osimo (vedi foto). Lo stesso scenario in via Grotte dove un albero caduto sulla strada ha costretto un autobus e i mezzi in coda a dare la precedenza ai mezzi di soccorso per un’altra urgenza in via Montevettore, l’ambulanza ha dovuto percorrere contro mano via Brodolini.
All’università politecnica l’acqua ha fatto cadere una parte di controsoffitto poi transennato (vedi video e foto). Allagamenti anche davanti il piazzale antistante al pronto soccorso dell’ospedale di Torrette di Ancona.
Disagi ed rallentamenti anche al traffico dovuti ai forti rovesci. Al lavoro per ripristinare la normalità i Vigili del Fuoco.
Articolo in aggiornamento

Questo è un articolo pubblicato il 09-07-2019 alle 18:29 sul giornale del 10 luglio 2019 - 2135 letture
In questo articolo si parla di cronaca, redazione, ancona, vivere ancona, laura rotoloni, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a9sN
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...