counter

Caterraduno al via: tutto il programma con i big Mahmood, Consoli, Diodato, Noemi e Tiromancino

3' di lettura 26/06/2019 - Tutto pronto per il via al primo dei grandi eventi dell'estate senigalliese 2019. Il Caterraduno arriva sulla spiaggia di velluto da giovedì 27 a sabato 29 giugno, con i suoi conduttori Massimo Cirri, Laura Troja, Paolo Labati di Caterpillar e Filippo Solibello, Marco Ardemagni, Claudia de Lillo, Cinzia Poli di Caterpillar AM.

Come da tradizione, previste le dirette su Rai Radio2 da Senigallia con 4 puntate live, 3 giorni di grande musica, spettacoli ed eventi, per un appuntamento molto atteso da ascoltatori e non. Ricco come non mai il parterre dei big che si esibiranno per quattro concerti gratuiti come i Tiromancino, Mahmood, Noemi, Carmen Consoli e i Diodato.

Ecco il programma in dettaglio.

Si inizia giovedì 27 giugno, con la prima diretta CaterpillarAM. Filippo Solibello, Marco Ardemagni, Claudia de Lillo, Cinzia Poli, dalle 6 alle 7,30 daranno il via alla tre giorni dal palco di Radio2 in Piazzale della Libertà, proprio di fronte alla Rotonda a Mare. Alle 18 dallo stesso palco la diretta fino alle 20 di Caterpillar con Massimo Cirri, Laura Troja e Paolo Labati.
Alle 22, poi, i Tiromancino inaugureranno il loro “Fino a Qui Live Tour 2019” dal palco del Foro Annonario. Con loro anche l’Ensamble Symphony Orchestra.

Venerdì 28 giugno, si inizierà alle prime luci dell’alba con Caterpillar AM, dalle 6 alle 7,30, sempre in diretta da Piazzale della Libertà. Quest’anno il sole sorgerà al suono dalla voce di Mahmood. Il concerto all’alba sarà con il vincitore di Sanremo da poco arrivato secondo all’Eurovision Song Contest, che continua a conquistare pubblico e critica e che ha da poco annunciato le date del suo tour estivo. Alle 18 tornerà la diretta di Caterpillar, in attesa del grande concerto della sera: sul palco del Foro Annonario, dalle 22, sarà la volta di Noemi. Il concerto verrà trasmesso in diretta su Rai Radio2 e sui social della rete.

Sabato 29 giugno, alle 11, il CaterRaduno si sposterà al teatro La Fenice con “Saturday for Future”, una spettacolare mattinata per salvare il pianeta. Dopo il successo planetario dei “Fridays for Future” lanciati da Greta Thunberg, a Senigallia i conduttori di Caterpillar e di CaterpillarAM coinvolgeranno il pubblico in un quiz sull’ambiente insieme alla Banda Osiris e a Telmo Pievani, i quali presenteranno un estratto del loro ultimo e premiato spettacolo AcquaDueO. Nel pomeriggio appuntamento con la presentazione di due libri a piazzale della Rotonda: alle 16 sarà la volta di “Spam – Stop Plastica A Mare” di Filippo Solibello, un viaggio tra ricercatori, attivisti e politici di tutto il mondo che si stanno mobilitando per combattere la troppa plastica; alle 16,45, invece, toccherà a “Lenti e felici (come una lumaca)" con l’autore Alan Wayne Berti e Massimo Cirri, un piccola storia sull’amore per la natura e la ricoperta del gusto per la vita. Alle 18 appuntamento al Molo di Senigallia per la partenza di un Corteo Acquatico per la Legalità. Con ogni mezzo sostenibile i partecipanti raggiungeranno Piazzale della Libertà dove si terrà AperiLibera, il già citato aperitivo anti spreco a sostegno di Libera. Alle 22, infine, al Foro Annonario prenderà il via il grande concerto di chiusura con Diodato e Carmen Consoli.

Infine, come ogni anno, il CaterAperitivo e il CaterStelle, a cura dell’associazione Senigalliese di Astronomia “Aristarco di Samo”, saranno un appuntamento fisso per tutte le giornate.

Il CaterRaduno 2019 sarà anche online su RaiPlayRadio.it/Radio2, sulla App RaiPlayRadio e con contenuti speciali su Facebook, Twitter e Instagram di @RaiRadio2.








Questo è un articolo pubblicato il 26-06-2019 alle 16:48 sul giornale del 27 giugno 2019 - 1182 letture

In questo articolo si parla di caterraduno, senigallia, spettacoli, articolo, caterpillar AM, niccolò staccioli, caterraduno 2019, rai radio2

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a81W





logoEV
logoEV