counter

Premio Cesarini, parterre di grandi sportivi per la quarta edizione

3' di lettura 29/05/2019 - Parata di big del mondo del calcio, il 28 maggio scorso, al Premio Renato Cesarini, intitolato al campione emblema del gol all’ultimo minuto.

Da Sebino Nela e Odoacre Chierico a Marco Tardelli e Pantaleo Corvino: tanti nomi importanti del panorama calcistico hanno partecipato con passione alla prestigiosa kermesse giunta ormai alla sua 4^ edizione, svoltasi nella location del Ristorante Seta di Senigallia.

La cerimonia si è aperta alle ore 18 con una tavola rotonda “Dove va a finire il nostro calcio” tenutasi presso il Teatro Alfieri di Montemarciano alla presenza di illustri personaggi del mondo del calcio quali Serse Cosmi e Sebastiano Rossi ed esponenti della politica regionale e nazionale.

A seguire gustosa cena di gala a due passi da Castellaro, città natale dell’indimenticabile Renato Cesarini.

La serata ha visto la consegna di importanti premi e riconoscimenti a giocatori, allenatori, manager e giornalisti che si sono contraddistinti nell’ultima stagione sportiva. Il Premio Renato Cesarini 2019 è andato a Daniel Ciofani del Frosinone. “Investire sui giovani e sulla qualità dei vivai per ridare smalto al nostro calcio”, questa l’opinione comune di Pantaleo Corvino e Sebastiano Rossi. “Io invece vado un po’ in controtendenza – spiazza tutti uno scherzoso Daniel Ciofani – Da piccolo giocavo in un unico campetto insieme ad altri trenta ragazzi e devo dire che più che di qualità allora c’era una mentalità ben diversa da quella odierna”.

Sono stati oltre 200 gli ospiti che hanno partecipato all’evento (condotto da Marco Lollobrigida Lara Gentilucci e Guido Vaciago).

Numerosi i rappresentanti del calcio presenti: Pantaleo Corvino (Direttore Generale Fiorentina Calcio), Marco Tardelli (ex calciatore serie A e nazionale), l’Avv.to Michele Briamonte, Alessio Secco (noto manager juventino), Serse Cosmi (tecnico del Venezia),, Sebastiano Rossi (ex colonna del Milan), Odoacre Chierico (ex Inter e Roma), Sebino Nela (ex Roma e Nazionale), Furio Valcareggi (procuratore sportivo), Daniel Ciofani (calciatore Frosinone), i giornalisti Guido D’Ubaldo (Segretario nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e firma del Corriere Dello Sport), Guido Vaciago (giornalista Tuttosport), Luca Marchetti (giornalista di Sky Sport), Sandro Sabatini (Mediaset Sport), Gaetano Imparato (Gazzetta dello Sport), Leondino Pescatore (Corriere Sport – Stadio), Daniele Bartocci (miglior giornalista Under 30). Sketch comici di Gianfranco Butinar.

La mission al centro della serata, oltre a premiare personaggi che si sono distinti nella stagione calcistica attuale, è quella di tenere i “riflettori accesi” sul disagio che ancora oggi vivono numerose persone e realtà imprenditoriali, in una regione devastata dal sisma.

Nelle passate edizioni del Cesarini sono stati premiati tra gli altri Arrigo Sacchi, Marco Tardelli, Zdenek Zeman, Eusebio Di Francesco, Giovanni Galli, Stefano Tacconi, Fabrizio Ravanelli, Walter Sabatini, Evaristo Beccalossi, Moreno Torricelli, Josè Altafini, Direttore Generale Lega Serie A Marco Brunelli, Luca Marchegiani, Leonardo Semplici, Giancarlo Antognoni, Sabino Nela, Beppe Iachini.


di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it





Questo è un articolo pubblicato il 29-05-2019 alle 08:43 sul giornale del 31 maggio 2019 - 717 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, cristina carnevali, articolo





logoEV