counter

Ancona: truffe online con ricariche postepay, quattro denunciati

Carabinieri Ancona 1' di lettura 29/05/2019 - Anconetani truffati online tramite ricariche di carte postpay, quattro truffatori scoperti e denunciati dai carabinieri.

Due le tipologie di truffe scoperte, una legata alla vendita di false polizze RCA, l'altro legato alla compravendita di beni sul noto sito "Subito.it".

In un caso la vittima dopo aver posto un’inserzione di vendita sul noto portale è stata contattata telefonicamente da un uomo, il quale fingendosi interessato all'acquisto del prodotto, ha accettato il prezzo di vendita senza trattare sul prezzo. Il truffatore ha quindi fornito all’inserzionista il numero della propria carta postepay convincendolo di aver effettuato per sbaglio un pagamento superiore a quello pattuito, riuscendo così a farsi accreditare circa tre volte tanto l’ammontare del prezzo di vendita concordato, circa 1500 euro.

Gli altri tre denunciati, invece, si spacciavano per agenti assicurativi proponendo dei contratti assicurativi RCA enormemente vantaggiosi, mediamente di 500 euro ciascuna. Il modus operandi era molto semplice: venivano contattati dalle vittime che rispondevano a degli allettanti preventivi assicurativi e, dopo essersi fatti inviare tramite whatsapp i documenti necessari a stilare la polizza, fornivano gli estremi per ricaricare le proprie carte postpay come saldo del contratto. In seguito spedivano un falso contratto assicurativo.

I truffati scoprivano di essere stati raggirati perché contattavano la direzione della società assicurativa che non riconosceva l’originalità del contratto assicurativo o perché, come è successo in un caso, hanno scoperto di essere sprovvisti della copertura assicurativa dopo essere rimasti coinvolti in un incidente stradale. I 4 truffatori, tutti provenienti dal Sud Italia e con una età compresa tra i 23 e i 46 anni, sono stati denunciati per truffa. Secondo quanto accertato dai carabinieri, agivano in proprio.






Questo è un articolo pubblicato il 29-05-2019 alle 18:12 sul giornale del 30 maggio 2019 - 1001 letture

In questo articolo si parla di cronaca, carabinieri, marco vitaloni, truffe online, articolo





logoEV