counter

Pietro Bartolo eletto in Europa: Volpini e Pagani, “Ha vinto l’umanità sull’indifferenza”

2' di lettura 27/05/2019 -

Si dice più che soddisfatto il Comitato marchigiano nato proprio a Senigallia per il sostegno a Pietro Bartolo per il risultato ottenuto dal medico di Lampedusa alle Europee. Bartolo è stato, a sorpresa, il più votato nelle Marche con 16.241 voti.

“Oltre che ad essere co-fondatori del Comitato nato a sostegno della sua candidatura, siamo legati da un' amicizia con Pietro ed e stato naturale essere per lui il primo riferimento nelle Marche per la campagna elettorale -commenta Fabrizio Volpini, consigliere regionale- Appoggiare Pietro, e ancor prima incoraggiarlo ad accettare la candidatura nelle liste del PD nella circoscrizione dell’Italia Centrale, per me è stato naturale e coerente con l’impegno politico e amministrativo profusi per anni; stare con Pietro è significato coltivare autenticamente i valori di solidarietà, accoglienza, umanità che hanno caratterizzato la mia militanza politica di uomo di sinistra. Stare con Pietro è significato stare, senza se e senza ma, dalla parte dei più deboli, dei più fragili e questo assume maggior valore e significato anche alla luce del risultato elettorale che vede una Italia spostarsi paurosamente a destra”.

“Sono felicissima per il bellissimo risultato di Pietro Bartolo nelle Marche -aggiunge Stefania Pagani, coordinatrice comitato le Marche per Bartolo- Ho sempre creduto nella forza e nel valore della sua testimonianza ma il risultato è stato davvero oltre le aspettative. Pietro accoglie in sè tutti quei valori in cui credo fermamente e, più che un simbolo, è un esempio. Ho conosciuto quattro anni fa Pietro a Lampedusa e, dopo il primo anno, ci sono tornata più volte. Con Pietro è nata una bellissima amicizia fatta di condivisione degli stessi valori e spesso l’ho invitato in iniziative nelle Marche perché desideravo far conoscere le sue esperienze e i suoi libri. Tutto questo in tempi non sospetti. Tutti i suoi eventi, a partire dall’ottobre 2017, sono sempre stati molto partecipati e coinvolgenti. Quando vedevo così tanta gente ad ascoltarlo e a commuoversi ai suoi rarcconti, pensavo: c'è ancora speranza per questo Paese. Ora questa speranza è diventata realtà perché Bartolo, esempio vivente dell’accoglienza e argine all’indifferenza, potrà portare il suo contributo per un’Europa più umana“.






Questo è un articolo pubblicato il 27-05-2019 alle 21:55 sul giornale del 28 maggio 2019 - 1491 letture

In questo articolo si parla di vivere senigallia, giulia mancinelli, politica, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a7YJ





logoEV
logoEV