counter

''Eureka! Funziona!'', tanti vincitori al concorso per le scuole promosso da Federmeccanica

3' di lettura 14/05/2019 - La proclamazione martedì mattina dei vincitori della settima edizione del progetto EUREKA! Funziona!, promosso a livello nazionale da Federmeccanica con il patrocinio del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca e seguito sul territorio dal Gruppo Giovani di Confindustria.

Il progetto ha coinvolto 11 classi di 6 Scuole Primarie della provincia di Ancona per un totale di 18 progetti presentati e 221 alunni partecipanti. Obiettivo posto ai piccoli inventori in erba era quello di realizzare un giocattolo mobile, seguendo solo due regole: il giocattolo si deve muovere almeno in alcune delle sue parti (aprire, saltare, ruotare, alzare) e deve essere frutto della loro creatività e non proposto dalle insegnanti, che in questo contesto sono solo dei facilitatori del percorso. Il tema di quest’anno è stato “Il magnetismo”.

Il kit a disposizione era uguale per tutti i partecipanti e consisteva in catena, elastici, fili in metallo, dischi di cartone, asticelle e tondelli in legno, lastre polipropilene alveolare, cordino, chiodi, fermacampione ottonati e calamite. Ogni gruppo di bambini, composto da 7/8 inventori in erba ha dovuto definire anche i ruoli: disegnatore tecnico, estensore del diario di bordo, costruttore, disegnatore artistico e pubblicitario. I progetti realizzati sono stati vari e fantasiosi: la giostra magnetica, l’ufo volante, labirinto e campo da calcio, il treno merci, la limousine magnetica, …

La Commissione di valutazione era composta da giovani imprenditori, rappresentanti di Confindustria, dell’Ufficio Scolastico regionale e dell’AIF (Associazione per l’Insegnamento della Fisica). I criteri di valutazione sono stati l’idea, la creatività, l’estetica, la mobilità e giocabilità del giocattolo, l’accuratezza del diario di bordo e l’efficacia dello slogan pubblicitario e per finire il coinvolgimento dei bambini durante la costruzione e la presentazione del giocattolo. Alle classi vincitrici sono stati regalati una serie di libri e materiale didattico forniti da ELI-La Spiga srl di Loreto. E un premio di partecipazione a tutti i bambini. Una mattinata insolita per Confindustria con la sala gremita e allestita come una fiera dove i bambini, con la brillante conduzione di Alvin Crescini, hanno raccontato i loro lavori.

A fare gli onori di casa alla cerimonia di premiazione Maria Giovanna Gallo, responsabile Ufficio Stampa Confindustria Marche Nord che ha dato il benvenuto ai bambini nella casa degli imprenditori, “Sapete chi è un imprenditore? Colui che fa le cose, che costruisce oggetti, proprio come avete fatto voi. Chi ha detto eureka? Archimede, che ha fatto centinaia di invenzioni anche se non aveva nulla della tecnologia che avete voi oggi, ma aveva intelligenza, curiosità, pazienza e passione. Ecco, da domani quando fate lo zaino la mattina oltre ai libri, all’astuccio e ai quaderni mettete dentro passione, curiosità, coraggio di fare quello che volete”.

Marco Del Moro, presidente dei Giovani Imprenditori, si è rivolto ai bambini prima di proclamare i vincitori: “Sono stati tutti progetti bellissimi, è stato davvero difficile scegliere! Avete imparato ad essere rispettosi tra di voi e curiosi. Sapete, ci sono tanti ingegneri che studiano quello che avete fatto e voi ci siete riusciti a otto, nove, dieci anni. Complimenti!” E finalmente la proclamazione dei vincitori tra gli applausi e l’entusiasmo dei bambini.

Per le classi terze elementari è risultato vincitore il progetto “Eco Stazione metallica” della Primaria Api di Ostra Vetere, classe 3°A

Per le classi quarte è risultato vincitore il progetto “Ufo volante” della Primaria Raffaello Sanzio di Montemarciano, classe 4°A

Per le classi quinte elementari il progetto “Labirinto e campo da calcio” della Primaria Mazzini di Fabriano, classe 5.

Le scuole coinvolte sul territorio:

Istituto Comprensivo Italo Carloni, primaria Lippera di cerreto d’Esi

Istituto Comprensivo Corinaldo, primaria Api di Ostra Vetere

Istituto Comprensivo Scocchera, primaria Montessori di Ancona

Istituto Comprensivo Montemarciano, primaria Raffaello Sanzio di Montemarciano

Istituto Comprensivo Marco Polo, primaria Mazzini di Fabriano

Istituto Comprensivo Senigallia Sud Belardi, primaria Leopardi di Senigallia






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-05-2019 alle 16:53 sul giornale del 15 maggio 2019 - 519 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, pesaro, confindustria marche nord

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a7uR





logoEV
logoEV