Passaggi Festival: tra gli ospiti anche Giletti, dalla Chiesa, Tremonti, Crepet e Guanciale. I dettagli

La settima edizione di Passaggi Festival prende forma in sette giorni – due in più dello scorso anno - dedicati ai libri e non solo. Il Festival della Saggistica, ideato e diretto da Giovanni Belfiori, si allarga e si allunga: dal 24 al 30 giugno, dal pomeriggio fino a mezzanotte, Fano si trasformerà nella capitale dei ‘Libri vista mare’ con dieci rassegne librarie, mostre d’arte e di fotografia, incontri con la scienza, workshop, laboratori per i più piccoli e un festival nel festival dedicato al pubblico più giovane. Tutta la città sarà coinvolta: da piazza XX Settembre al mare, dalla Memo al Pincio, dalla chiesa di San Francesco al teatro della Fortuna.
C'era una volta in Europa
È il tema dell'edizione 2019. Storici, giornalisti, politici, economisti, ed altri eminenti personaggi della cultura si confronteranno su come sarà l’Europa dopo le elezioni del 26 maggio.
Ad Alta Voce: letture e conversazioni con due grandi attori: Milena Vukotic e Lino Guanciale
Lei oggi è protagonista indiscussa di “Ballando con le stelle”, negli anni scorsi l'abbiamo vista nella serie “Un medico in famiglia” e nel passato è stata l'indimenticabile moglie di Fantozzi, ma è in primo luogo una grande attrice di talento che ha lavorato con i più importanti nomi del teatro e del cinema a livello internazionale, da Luis Buñuel a Mario Monicelli, da Ettore Scola a Andrej Tarkovskij, da Franco Zeffirelli a Ferzan Özpetek. Lui è un attore la cui carriera inizia in teatro: diretto da Gigi Proietti recita in Romeo e Giulietta, in seguito collabora con Michele Placido, nel film “Vallanzasca - Gli angeli del male”. Nel piccolo schermo è l’amato protagonista di “Che dio ci aiuti”, “L’allieva”, “Non dirlo al mio capo” e la serie “La Porta Rossa” su Rai 2. Sono Milena Vukotic e Lino Guanciale e saranno i protagonisti di due eccezionali eventi proposti da Passaggi e Alta Voce di Rai Radio 3: dalle 23 a mezzanotte, nella chiesa a cielo aperto di San Francesco, leggeranno brani di famosi romanzi e converseranno con Lorenzo Pavolini.
I Premi: Massimo Recalcati e Riccardo Iacona
Due i premi assegnati nell’ambito del Festival. Il Premio Andrea Barbato 2019, patrocinato dall'Ordine dei giornalisti, istituito in memoria del grande giornalista scomparso, andrà quest’anno a Riccardo Iacona che lo ritirerà giovedì 27 giugno sul palco di piazza XX Settembre, dove sarà intervistato dal direttore di Rai Radio 3 Marino Sinibaldi, mentre domenica 30 giugno lo psicoanalista, saggista e accademico Massimo Recalcati ritirerà il Premio Passaggi 2019, riconoscimento che viene conferito a una personalità che si è distinta per l’attività di saggistica e per la figura morale.
Gli ospiti e le rassegne
Il fulcro di Passaggi Festival è sempre il palco centrale della piazza che ospita la rassegna “Grandi Autori”. Su quel palco saliranno (oltre a Iacona e Recalcati): il giornalista e conduttore tv Massimo Giletti, l'ex ministro Giulio Tremonti, la presentatrice tv Rita dalla Chiesa, l'attrice Lella Costa, lo psichiatra Paolo Crepet, il sociologo e presidente del Comitato scientifico di Passaggi Festival Nando dalla Chiesa, l’ex presidente del consiglio Paolo Gentiloni, il sondaggista Nando Pagnoncelli, il saggista Raffaele Simone e il primo ospite straniero del festival: il giornalista francese Bernard Guetta. Sarà, dunque, una rassegna che si rivolgerà al grande pubblico, con nomi di grande notorietà. Alla Chiesa di San Francesco, conferme e novità. La novità riguarda l'inserimento di una rassegna di narrativa molto particolare: sarà dedicata ad autori stranieri. “Europa/Mediterraneo. Passaggi ad Est” è, infatti, il titolo della rassegna che porterà a Fano scrittori di area balcanica tra i più interessanti, come l’autrice bulgara Zdravka Evtimova, il montenegrino Andrej Nikolaidis e l’albanese Bashkim Shehu, insieme all'italiano Lorenzo Pavolini. Dopo il successo dello scorso anno, la rassegna “Libri alla San Francesco”, dedicata al lifestyle e ai sentimenti, torna con due nuove presentatrici: Flavia Fratello, volto televisivo de La 7, e Meri Pop di Repubblica – Live e Live Tv, dove cura la posta del cuore. Un'abbinata perfetta per intervistare le autrici ospiti, fra cui una scrittrice 'cult' come Maria Venturi, sceneggiatrice di una delle soap più popolari della tv,“Incantesimo”, e Angela Frenda, seguitissima Food editor del Corriere della Sera. Sempre alla San Francesco, troveremo la rassegna di poesia “Passaggi DiVersi”, promossa con la collaborazione della rivista “Verso Dove”: l'ospite d'onore sarà Milo De Angelis, una delle voci più importanti della poesia italiana; fra i poeti invitati, anche il fanese Marco Ferri, già direttore della biblioteca Federiciana, apprezzata voce lirica nel panorama nazionale. Tornano alla San Francesco anche i libri per stare bene con la rassegna “Passaggi di Benessere”, organizzata insieme con Aboca Edizioni. Gli ospiti saranno Massimo Cirri di Caterpillar Rai Radio 2, l'esperta della Prova del Cuoco Stefania La Badessa, Sandro e Maurizio Di Massimo, Alan Wayne Berti. Cambiamo sede e, dopo piazza XX Settembre e la chiesa di San Francesco, arriviamo alla Mediateca Montanari Memo, la ‘piazza coperta’ del Festival, dove ritroviamo “Piccoli asSaggi – La saggistica per diventare grandi” con ospiti di rilievo, tra cui lo scrittore e sceneggiatore Paolo Di Paolo e il filosofo Armando Massarenti. Alla Memo ci sarà anche un nuovo contenitore intitolato “Saper Fare, la saggistica per imparare”: Leonardo Luccone ci insegnerà a scrivere meglio con una punteggiatura più appropriata, mentre Francesca Giommi curerà un laboratorio di scrittura e letteratura di viaggio. Al Pincio sarà allestita la parte “giovane” del festival. La rassegna “Fuori Passaggi”, condotta da Matteo B. Bianchi e Daniela Collu, proporrà tanti ospiti tra i più amati dai giovani, come Casa Surace, Lele Sacchi e Lo Stato Sociale, mentre “Passaggi fra le nuvole”, rassegna dedicata ai graphic novel, ospiterà Vittorio Giardino, Paolo Bacilieri,Lorenzo Ghetti, Josè Munoz, Mattia Labadessa, Luca Genovese e le autrici di Post Pink, Cristina Portolano e Josephine Yole Signorelli. Ultima novità di saggistica la rassegna “Libri In Cortile” che dal 24 al 26 giugno porterà a Palazzo De Pili (Casarredo) autori di piccole ma preziose sorprese editoriali come Jacopo Cesari, Manuela Pistilli e Caterina Volponi, figlia di Paolo Volponi, di cui si ricorderà il 25° della scomparsa.
La Guida turistica per scoprire la Fano meno conosciuta
Fra i titoli presentati a palazzo De Pili, ci sarà anche “Fano - Passaggi in città”, la guida turistica curata da Ippolita Bonci Del Bene e Giovanni Belfiori, che propone itinerari per scoprire luoghi e storie insoliti di Fano. Alla guida hanno collaborato Gianni Volpe, Alfredo Antonaros, Marco Ferri, Manuela Palmucci, Giorgio Tonelli, Ermanno Simoncelli, Carolina Iacucci, Domenico Alfano; le illustrazioni sono di Mauro Chiappa, le fotografie degli studenti del Liceo Apolloni. Il ricavato della vendita (10 euro a copia) andrà a finanziare le attività del festival; la si può prenotare scrivendo a passaggi.info@gmail.com.
Sostegno e collaborazioni locali e nazionali
Il Festival, promosso dall'associazione Passaggi Cultura in collaborazione con Librerie Coop, usufruisce del patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e dell'Università degli Studi di Camerino. Main Media-partner è la Rai, con Rainews24, Rai Cultura, Rai Radio 3 e la collaborazione di Rai Teche.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-05-2019 alle 16:30 sul giornale del 04 maggio 2019 - 1571 letture
In questo articolo si parla di cultura, attualità, fano, giulio tremonti, passaggi festival, massimo giletti, saggistica, lino guanciale, rita dalla chiesa, opaolo crepet
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a65g
Commenti

- Fano: Una parente va a fargli visita ma lo trova senza vita: pochi dubbi sulla volontarietà del gesto
- Fano: Sassonia, schianto all’incrocio: moglie e marito in ospedale. Caos all’uscita dalle scuole
- Ostra: vendono un escavatore a 10 mila euro ma l'assegno ricevuto era falso, denunciati 5 foggiani
- Senigallia: Il futuro della passerella sul Misa con il nuovo ponte Garibaldi: il sindaco, "Sarebbe utile come ulteriore collegamento"
- Senigallia: Arcevia: condannato per vari furti, arrestato un 40enne » altri articoli...
- Ancona: Ancona ha il suo nuovo Consiglio Comunale: La prima seduta il 19 giugno
- Fano: La donna, la luna, la natura: al via la sesta edizione di ‘Impronte Femminili’. Il programma di una rassegna lunga quanto l’estate
- Pesaro: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Ancona: Porto di Ancona: Da quest'anno a presidiare la frontiera dorica anche la polizia europea Frontex
- Ancona: Acqua torbida, ma pulita. A causare il colore scuro la fioritura di un’alga innocua
- Jesi: Commerciante favoriva l’illecito utilizzo del “bonus cultura” con ingenti guadagni, confiscati due immobili e 140.000 mila euro in contanti
- Fano: Schianto tra auto e moto dopo il sottopasso: centauro in ospedale
- Fano: Uno sguardo su Fano: i quadri del Lido visti dal molo, di Giada Bellucci
- "ModEx", ad Arcevia l'esercitazione europea di Protezione civile
- Senigallia: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Ausili (FDI): “Porto, Aeroporto e Interporto: la rinascita di tre vitali e strategiche infrastrutture delle Marche”
- Jesi: Scarica, gusta e vota: ecco il Vivere Gelato Contest 2023!
- Monteprandone: al via la seconda edizione di Cassandra Fest
- Macerata: Macerata, schianto fra una moto e un furgone: 21enne grave a Torrette
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane, uno nelle Marche
- Disparità di genere nel mondo del lavoro, Bora (Pd): “Numeri da brividi, ma la giunta regionale resta indifferente”
- La segretaria PD Marche Bomprezzi: "Subito un percorso di analisi del voto, poi incontro con i segretari di circolo per ripartire dalla base"
- Emanato dalla Regione Marche il bando a sostegno del settore brassicolo. Rossi (Civici Marche): "Migliorie importanti e tempi finalmente adeguati"
- Farmacie di comunità, Leonardi (FdI): "Marche apripista, risultato possibile grazie alla filiera istituzionale"

- Temporali e niente caldo per il ponte del 2 giugno: il meteo
- Meloni: "Pizzo di Stato? Solo detto che caccia al gettito è sbagliata"
- Giulia Tramontano, le verifiche sui video alla ricerca di complici
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane. E' il dato peggiore dell'anno
- Marchisio: "Aggressione schifosa a arbitro Taylor". E tifosi Roma si arrabbiano » altri articoli...
- Pnrr, Palazzo Chigi a Ue: "Controlli adeguati, non alimentare polemiche strumentali"
- Migranti, card. Zuppi: "Respingerli è poco patriottico, vanno aiutati a partire e a restare"
- 2 giugno, Festa della Repubblica: patria e Ucraina, le parole di Meloni
- Maturità 2023, commissari esterni: online tutte i nomi
- Giulia Tramontano, gip convalida fermo Impagnatiello: esclusa premeditazione
- Carburanti, calma sui prezzi della benzina: i listini di oggi
- Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”
- 2 giugno, Festa della Repubblica: oggi le celebrazioni
- Reggio Emilia, 18enne ucciso in stazione: un arresto
- Milano Serravalle, la "smart road" verso le Olimpiadi 2026
- Giulia Tramontano, interrogatorio in carcere per Impagnatiello
- Cure palliative, i passi avanti ancora non bastano
- Milano Serravalle, Lo Presti “Strada verso futuro è green e sostenibile”
- La Russa all’Altare della Patria: “Buona festa della Repubblica”
- Ucraina in Nato e Ue, Zelensky: "Ogni dubbio è trincea per la Russia"
- Dura contestazione dopo Brescia-cosenza, Balata “Apriamo riflessione”
- Uefa accetta le scuse di Marciniak, arbitrerà finale di Champions
- Giulia Tramontano all’amica: "Alessandro mi ha rovinato la vita"
- Renault reinventa l'Espace
- Arriva la nuova Bmw Serie 5
- Giulia Tramontano, madre di Impagnatiello in lacrime: "Mio figlio è un mostro" - Video
- Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”
- Italpress €conomy – Puntata del 2 giugno 2023
- Giulia Tramontano, dalle coltellate al corpo in auto: la confessione di Impagnatiello
- Milano Serravalle, Lo Presti "Impegno per mobilità sempre più green"
- Senza smartphone e con lo zaino in spalla, l’avventura di 24 studenti
- Tumori, De Laurentiis (Pascale Napoli): "Terapia cancro seno ulteriore passo in avanti"
- India, scontro tra treni: 50 morti e centinaia di feriti
- Morte Tiziana Cantone, madre chiede prosecuzione indagini su omicidio
- Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso
- Roma Colli Aniene, incendio devasta palazzo: un morto - Video
- Stipendi, aumenti in busta paga nel 2024?
- La Salute Vien Mangiando - Ecco la carne ideale per tutte le stagioni
- 2 giugno, dopo la sfilata la Festa prosegue nelle piazze
- 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana: il passaggio delle Frecce Tricolori - Video
- Il Pallone racconta - Spezia-Verona, corsa salvezza a distanza
- Vaticano, "padre Georg tornerà nella diocesi di Friburgo"
- Russell Crowe in concerto a Bologna: "Ricavato a vittime alluvione Emilia Romagna"
- 2 giugno, Mattarella: “I valori della Costituzione ci guidano nel cammino di un’Italia autorevole e protagonista dell’Ue”
- 730, come si compila per le coppie separate
- Ucraina, sesta ondata di attacchi a Kiev: abbattuti missili e droni
- Giordania, anche Renzi al royal wedding: "Fuga di qualche ora con Agnese"
- Meloni “Lavorare tutti insieme, nessuno da solo esce da crisi”
- "Drone guidato da Ai ha 'ucciso' operatore in simulazione". Air Force Usa smentisce
- Usa-Russia, Washington dice sì a negoziati su nucleare senza precondizioni
- Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"
- Usa, approvata in Senato legge che scongiura il default
- Forza Italia, Danila Subranni responsabile Comunicazione di Berlusconi
- Incidente a Grosseto, auto fuori strada: muore 48enne
- Ucraina, Zelensky: "Controffensiva? Quando avverrà lo capirete"
- Bari, donna di 54 anni trovata morta in casa di campagna
- 185 mila persone colpite da ictus ogni anno in Italia
- Il futuro della mobilità sostenibile è nei motori a idrogeno?
- Nuovo collegamento tra Roma e Washington di Ita Airways
- 2 giugno, Giorgia Meloni: "Forte emozione, grazie a chi rende Italia Nazione grandiosa"
- Roma, incendio in palazzo a Colli Aniene: 7 ustionati, 5 intossicati
- Roma, incendio in un palazzo. Un morto e nove feriti
- Alluvione in Emilia-Romagna: cambiamento climatico o maltempo?
- Tris della Fiorentina a Reggio Emilia, Sassuolo ko 3-1
- Sassuolo-Fiorentina 1-3, tris viola per chiudere campionato
- Cancro mammella: -25% rischio recidiva con ribociclib dopo chirurgia
- Tumori, Aiom: terapia adiuvante per cancro mammella può cambiare pratica clinica
- Temporali sul 2 giugno, perturbazione durante il weekend
- Ucraina, Cremlino: "Non ci sono prerequisiti per negoziare con Kiev"
- Giulia Tramontano, il dolore della sorella: "Morta lentamente con te"
- Usa-Cina, capo Cia in missione segreta a Pechino per disgelo relazioni
- Roma Europa League, procedimento Uefa contro Mourinho per critiche all'arbitro
- Ufficiale il rinnovo di Leao, al Milan fino al 2028
- Europei di Atletica Roma 2024, presentato il logo ufficiale
- Tumore della mammella, ribociclib riduce il rischio di recidiva del 25%
- Piacenza, 20enne ucciso da colpo di pistola. Uomo si barrica in casa, poi si arrende
- Putin: "Fare di tutto per impedire la destabilizzazione della Russia"
- Golden Gala Firenze 2023, Kipyegon record del mondo dei 1500 femminili