counter

Pdl pane, concluse le audizioni in Commissione "Sviluppo Economico"

Pane fresco 1' di lettura 02/05/2019 - Concluse le audizioni in commissione “Sviluppo economico” sulla proposta di legge riguardante la produzione e vendita del pane. La pdl punta a garantire un sistema di etichettatura trasparente, a supporto delle scelte del consumatore e, nello stesso tempo, a valorizzare la professionalità artigiana.

La Regione riconosce il ruolo fondamentale della panificazione nel settore delle attività produttive, sostiene e promuove la produzione e vendita del pane nella consapevolezza che un prodotto di qualità costituisca un patrimonio culturale da tutelare e valorizzare. Vengono promosse azioni finalizzate allo sviluppo, alla modernizzazione e all'evoluzione tecnologica, nonché alla corretta informazione per la tutela dei consumatori.

Il testo legislativo definisce le modalità di vendita necessarie per non trarre in inganno gli acquirenti; delinea la figura obbligatoria del responsabile dell'attività produttiva; disciplina la normativa semplificata per l'autorizzazione all'avvio della nuova attività, tramite la segnalazione certificata di inizio attività (Scia) da inoltrare al Comune competente per territorio attraverso lo sportello unico della attività produttive (Suap). Spazio anche per la formazione e l'aggiornamento professionale degli operatori. Previste disposizioni riguardanti la vigilanza e le sanzioni.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-05-2019 alle 15:57 sul giornale del 03 maggio 2019 - 516 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, consiglio regionale delle marche, pane, Pane fresco, pdl pane

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a62F





logoEV
logoEV