counter

Udienza per l'Alluvione 2014: chiesti la costituzione di 400 parti civili e 40 milioni di risarcimenti

1' di lettura 25/02/2019 - Sono state 400 le richieste di costituzione di parte civile nel processo per l'alluvione del 3 maggio 2014 e oltre 40 milioni di euro sono stati chiesti come risarcimento dei danni.

Lunedì mattina si è tenuta l'udienza davanti al gup di Ancona Francesca De Palma. Le parte offese hanno chiesto oltre 40 milioni di euro di risarcimento per i danni subiti dall'alluvione e tra queste c'è anche il Comune di Senigallia che ha chiesto 9 milioni di euro.

Nell'udienza ci sono state anche le richieste di costituzione di parte civile al processo da parte dello stesso Comune di Senigallia, altre 376 persone fisiche, otto delle quali assistite dall'avvocato Roberto Paradisi, e la restante maggior parte assistita dall'Unione nazionale consumatori con l'avvocato Corrado Canafoglia, tra le quali figurano anche i familiari di quattro persone decedute, e altre 24 aziende. Durante l'udienza, in merito alla costituzione delle parti civili, l'avvocato Paradisi ha chiesto l'esclusione del Comune di Senigallia. Richiesta formalizzata dal la pm Bilotta e rispetto alla quale il Giudice De Palma si è riservata l’esito delle repliche per il prossimo 29 aprile.

Per la vicenda dell'alluvione in otto rischiano il processo per reati, contestati a vario titolo, che vanno dall'omicidio plurimo colposo a lesioni gravi, inondazione, abuso d'ufficio e falso ideologico. Tra gli imputati il sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi, l'ex sindaco Luana Angeloni, tecnici, consulenti, dirigenti della Regione e del Comune. Il giudice ha rinviato all'udienza del 29 aprile per dare modo alle difese di consultare la documentazione depositata dalle parti offese.






Questo è un articolo pubblicato il 25-02-2019 alle 21:35 sul giornale del 26 febbraio 2019 - 409 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, giulia mancinelli, alluvione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a4E1