counter

Mangialardi alla Bit: "Senigallia protagonista con il Summer Jamboree e la Citta della Fotografia"

2' di lettura 11/02/2019 - Senigallia "regina" della Bit di Milano. La spiaggia di velluto ha presentato le due punte di diamante del 2019 alla fiera internazionale del turismo rappresentate dal ventennale del Summer Jamboree, il festival della musica e della cultura dell'America degli anni '40 e '50, e dal nuovo riconoscimento di “Senigallia Città della Fotografia”.

Il sindaco Maurizio Mangialardi, accompagnato dal vice Maurizio Memè, ha visitato l'allestimento dedicato a Senigallia, collocato all'interno dello stand della Regione Marche.

“Lo stand dedicato alla nostra città ha riscosso molta attenzione da parte dei visitatori della Bit -afferma il sindaco Mangialardi- nello stand della Regione Marche ci siamo stati da protagonisti. Il ventennale del Summer Jamboree è il più grande evento della Regione ed è l'unico in grado di mobilitare treni speciali da Rimini e Pescara. Abbiamo presentato anche una novità assoluta legata al riconoscimento di Senigallia Città della Fotografia, che ci ha permesso di entrare in un circuito internazionale che porterà a nuove mostre ed eventi espositivi. Abbiamo fatto un grande passo avanti perchè sono convinto che la promozione vada fatta trainando tutte le specificità. E Senigallia, nel “pacchetto” delle Marche ci sta da protagonista perchè i dati parlano chiaro: la spiaggia di velluto è la regina del turismo marchigiano e i nostri competitor non sono all'interno della regione ma fuori”. Una posizione, quella di Mangialardi, che respinge anche le polemiche per la mancata presenza di immagini di Senigallia nella pubblicità in tv, andata in onda sui Rai Uno anche durante Sanremo, delle Marche.

“Conta molto di più la presenza di Senigallia su Radio 2 per quattro mesi (il riferimento è al Caterraduno che si tiene a giugno ndr) che un'immagine di pochi secondi durante Sanremo -sostiene il primo cittadino- conta molto di più la valutazione del Times e le recensioni mondiali che leggiamo quotidianamente in riferimento ai nostri due chef stellati, entrambi della stessa città, caso unico al mondo. Siamo il riferimento numerico e organizzativo e lo facciamo con i nostri eventi e le nostre eccellenze”. Da Mangialardi arriva anche un monito agli albergatori. “Il prossimo step è l'ammodernamento delle strutture ricettive più datate -conclude- la Regione ha stanziato 12 milioni di euro per le riqualificazioni e mi auguro davvero che gli albergatori partecipino al bando per cogliere questa grande opportunità che non riguarda solo Senigallia ma tutte le città turistiche marchigiane”.








Questo è un articolo pubblicato il 11-02-2019 alle 23:58 sul giornale del 12 febbraio 2019 - 293 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a4cj





logoEV