counter

Astramusic presenta la Campus Academy a Sanremo 2019

3' di lettura 10/02/2019 - Astralmusic è presente alla kermesse canora sanremese, che fuori dall’Ariston è luogo di incontro per artisti, autori, editori, produttori discografici e giornalisti del settore.

Intenso il calendario di appuntamenti per l’azienda di Castelplanio durante tutta la settimana, astralmusic ha presenziato alla Festa dell’A.F.I. Associazione Fonografici Italiani, istituzione che da 70 anni tutela i diritti dei produttori discografici indipendenti e di cui è socia.

Ieri la presentazione davanti alla stampa e agli addetti ai lavori della nuova accademia per l’alta formazione artistica, insieme al Maestro Angelo Valsiglio presso il centro eventi Palafiori.

Giordano Tittarelli ha ufficializzato la creazione della ”Campus Academy- arts, voice, music" che inaugurerà a marzo 2019 con sede in astralmusic "sarà la prima accademia nelle Marche di eccellenza nello sviluppo della professione di cantante e performer".

Autori, cantanti, vocal coach e artisti di fama internazionale saranno i docenti dell’accademia con master intensivi volti alla preparazione di audizioni, concorsi canori, live show, spettacoli teatrali, musical, con canali diretti nei principali programmi di talent.

Ideatore e parte della squadra della Campus Academy il primo produttore di Laura Pausini, maestro, autore, compositore, produttore discografico, talent scout Angelo Valsiglio; fra le sue produzioni si ricordano la canzone di debutto di Laura Pausini “La solitudine” e le composizioni di brani come “Gente”, “Non c’è”, “Strani amori” e molti altri successi dell’artista, “Gente come noi” per Ivana Spagna e “Storie” di Anna Oxa, solo per citarne alcune. Nella sua carriera è stato direttore artistico del Festival di Castrocaro e presidente di alcune edizioni di Sanremo Rock.

Fra gli ospiti di prestigio della Campus Academy Marco Vito, Franco Fussi, Danila Satragno, Fio Zanotti e la partecipazione straordinaria di alcuni cantanti “Big” di cui ancora non vengono svelati i nomi.

Il Festival di Sanremo arrivato alla 69à edizione si conferma un punto di riferimento per chi lavora nel settore e la nostra Regione è ben rappresentata da astralmusic, azienda riconosciuta in tutto il territorio nazionale anche grazie al lavoro svolto nelle sedi di Roma e Milano;

“ Sanremo e’ ancora oggi il luogo della canzone italiana dove tutti insieme proviamo ad immaginare il futuro della musica” dichiara Giordano Tittarelli co titolare astralmusic “ non potrei che essere qui! è un’occasione straordinaria dove tutto il mondo della musica che conta può incontrarsi”, “oggi spazio ad attività promozionali fra gli associati A.F.I. presso l’Hotel Miramare riservato in esclusiva e stasera presenti per la serata finale del Festival".

“ E’ dal 1998 che presenziamo durante il Festival di Sanremo, sia con stand al Palafiori in passato, che con incontri di lavoro come avviene oggi. Chi opera con professionalità ed esperienza nella musica non può mancare”, rivela Graziano Tittarelli co fondatore astralmusic assieme al fratello Giordano ”quest’anno la nostra partecipazione è ancora più significativa per la presentazione della nuova accademia che ha avuto da subito grande attenzione, raccogliendo la partecipazione di nomi autorevoli del settore”.


   


di Redazione Vivere Jesi







Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 10-02-2019 alle 11:40 sul giornale del 11 febbraio 2019 - 292 letture

In questo articolo si parla di pubbliredazionale, spettacoli, Astralmusic, Sanremo 2019





logoEV
logoEV