counter

Urbino: Maxi operazione antidroga della polizia nel quartiere di Urbino 2

polizia 3' di lettura 05/02/2019 - Lo scorso 22 settembre gli agenti della Squadra Mobile unitamente a quelli del Commissariato di Urbino, avevano arrestato, nel quartiere di Urbino 2, tre cittadini marocchini H.N. di anni 26, Z.B.S. di anni 21, Z.O. di anni 26, responsabili di una rapina commessa a Pesaro ai danni di due donne, loro connazionali.

Nel corso delle operazioni relative a tali arresti era emersa un'attività di spaccio di sostanze stupefacenti (cocaina e hashish) condotta dal citato H.N., nonchè dal fratello di questi M.N., detto “Simo”, di anni 28, tra l’altro già sottoposto ad affidamento in prova ai servizi sociali, e da un altro cittadino marocchino, S.J. di anni 41, tutti residenti nel quartiere di Urbino 2.

A seguito di quanto emerso la Procura della Repubblica del Tribunale di Urbino aveva autorizzato l’inizio di una specifica attività a carico del gruppo.

Nel corso delle indagini sono state compiute perquisizioni e operati sequestri di sostanze stupefacenti. È stato inoltre riscontrato il reato di evasione di H.N., nel frattempo scarcerato e posto agli arresti domiciliari, che in una circostanza aveva raggiunto l’abitazione del fratello intento a condurre l’attività di spaccio.

A conclusione di tutta l’attività, verso la fine del mese di dicembre sono stati indagati in stato di libertà per il reato di spaccio continuato di sostanze stupefacenti, in concorso tra loro, i due fratelli H.N. e M.N detto “Simo” e S.J. e un cittadino macedone, K.G. di anni 40, residente a Petriano.

Nel corso di questa ulteriore indagine sono stati inoltre raccolti indizi anche nei confronti di un altro cittadino marocchino, A.S. di anni 36, sempre residente nello stesso quartiere, soggetto già noto da tempo per essere attivo nell’attività di spaccio.

Ha avuto così inizio un’ulteriore attività investigativa che si è conclusa nella serata dello scorso 31 gennaio.

In tale occasione, grazie alla collaborazione tra Squadra Mobile, Commissariato di Urbino, unità cinofila antidroga della Guardia di Finanza di Pesaro e i Vigili del Fuoco di Urbino, si è giunti all’arresto di A.S., il quale, dopo essere stato inseguito dapprima in auto e poi a piedi sino alla propria abitazione, è stato trovato in possesso di 760 grammi di hashish e 36 grammi di cocaina.

Presso la sua abitazione inoltre è stato rinvenuto materiale per il confezionamento, bilancino di precisione e 540 euro in contanti.

L’intervento congiunto di personale della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco ha permesso un intervento immediato che ha permesso in piena notte di recuperare la droga nascosta sotto terra in un terreno distante dal luogo nel quale il cittadino straniero vive ed è stato arrestato.

Proprio quest'ultima circostanza permette di comprendere le difficoltà delle forze di Polizia a contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti in particolare nel quartiere in questione, interamente occupato da cittadini extracomunitari. La sola presenza sul posto di soggetti o auto estranee a quel contesto comporta un immediato allarme. Inoltre, anche a seguito dei ripetuti controlli effettuati, i responsabili di tali attività illecite hanno raggiunto alti livelli di scaltrezza e astuzia; infatti la droga non viene più tenuta e occultata all’interno delle abitazioni, ma nascosta, già suddivisa e pronta per essere ceduta al cliente, ai lati della strada sotto il fogliame e dieci centimetri di terriccio.

L’operazione rientra in una più vasta attività che vede coinvolte tutte le Forze dell’Ordine del territorio, coordinate dalla Prefettura di Pesaro e Urbino, nell’ambito del monitoraggio di aree e luoghi considerati più sensibili, come quello del quartiere denominato “Urbino 2”.






Questo è un articolo pubblicato il 05-02-2019 alle 19:04 sul giornale del 06 febbraio 2019 - 518 letture

In questo articolo si parla di cronaca, polizia, polizia di stato, cane antidroga, ponte armellina, articolo, antonio mancino, urbino 2

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a31u





logoEV
logoEV