Ancona: Influenza, tre casi gravi a Torrette. Allarme varicella e scarlattina

Il problema riguarda soprattutto l’età pediatrica, con 58 bimbi su 1000, al di sotto dei 5 anni, alle prese con i classici sintomi influenzali: febbre alta, tosse, mal di gola - con possibile interessamento di bronchi e polmoni -, ma anche vomito e diarrea.
E’ boom di accessi al pronto soccorso di Torrette (dai 170 a 200 al giorno), dove in media una persona su due che arriva con l’influenza viene ricoverato (il 42% dei casi, per la precisione) e al Salesi, dove un bambino su due presenta problemi connessi all’influenza e l’aumento degli accessi si aggira sul 30% anche per un incremento dei casi di varicella (sono sempre più numerosi i bambini non vaccinati) e di scarlattina. All’Inrca, invece, non è ancora emergenza perché il vaccino polivalente sta funzionando, ma il picco epidemiologico stagionale deve ancora arrivare.
Non mancano casi gravi. A Torrette 3 persone sono ricoverate in Rianimazione per complicazioni dovute al virus H1N1 (quello della cosiddetta febbre suina) che si trasmette per via orale. Tra loro c’è un giovane di Cingoli. Superlavoro anche per le pubbliche assistenze, con Croce Rossa e Croce Gialla chiamate a svolgere numerose visite domiciliari.

Questo è un articolo pubblicato il 03-02-2019 alle 10:22 sul giornale del 04 febbraio 2019 - 4045 letture
In questo articolo si parla di cronaca, ancona, influenza, articolo, varicella, scarlattina
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a3Ur