Gli avevano già ritirato la patente lo scorso febbraio per guida in stato di ebbrezza. Nonostante questo, la sera di Natale – poco prima delle 23 – ha rialzato il gomito prima di rimettersi al volante. Nel tentativo di ritornare verso casa ha danneggiato due auto parcheggiate, oltre la sua stessa vettura. Poi è scappato.
di Simone Celli
Niente petardi a Capodanno, figuriamoci i fuochi d’artificio. Il divieto è esteso ai centri abitati, e in ogni caso non si potrà far scoppiare nulla a una distanza inferiore ai 300 metri dalle abitazioni, ma anche da dove si trovano animali d’affezione o d’ allevamento. Il sindaco di Fano Massimo Seri ha messo tutto nero su bianco nella sua ultima ordinanza.
di Simone Celli
Importanti risorse per il sociale con l’approvazione del bilancio di previsione da parte della Regione Marche che rifinanzia la legge regionale 34/2001 “Promozione e sviluppo della cooperazione sociale” e finanzia la legge regionale 5/2003 “Provvedimenti per favorire lo sviluppo della cooperazione”.
da Renato Claudio Minardi
La Cucine Lube Civitanova fa tredici (vittorie consecutive in SuperLega) e chiude il 2019 con l’ennesimo successo, stavolta conquistato sul campo della Gas Sales Piacenza dell’ex Stankovic. Un 3-0 senza discussioni dal primo all’ultimo punto, che regala quota 38 (su 39 punti finora a disposizione) in classifica per i cucinieri. Netto il dominio biancorosso in ogni fondamentale: 8 muri e 4 ace (3 di Diamantini), percentuale di attacco di squadra al 60% e tantissime difese concretizzate in contrattacco spianano la strada a Juantorena (top scorer con 12 punti) e compagni. Ora il campionato si prende una pausa per via dei tornei di qualificazione alle Olimpiadi: prossimo appuntamento il 16 gennaio all’Eurosuole Forum contro Milano.
da A. S. Volley Lube
La decisione da parte dell’Ente Carnevalesca di chiamare Povia come ospite per la manifestazione ha creato diverse reazioni negative in sede di Consiglio Comunale e nell’opinione pubblica fanese, dovute alle discutibili prese di posizione pubbliche del cantante in merito a diverse tematiche di ordine etico già ampiamente discusse.
da Organizzatori
Nella Giunta comunale dello scorso 23 dicembre è stata approvata un’importante deliberazione avente ad oggetto “Approvazione del protocollo di intesa per la realizzazione di un sistema integrato di videosorveglianza (mediante l’utilizzo di telecamere OCR)".
da L’assessore alla Polizia Locale, Sicurezza e Viabilità Federica Gatto
Un Natale magico, che comincia anche a tavola. Riunirsi insieme e condividere la convivialità è una tradizione tipica di questo periodo che si ripete da secoli. Vivere Senigallia augura a tutti i lettori Buone Feste e lo fa con un regalo speciale, quello dello chef stellato Moreno Cedroni, che ci suggerisce due menù da riproporre sulle nostre tavole.
di Giulia Mancinelli
In esclusiva una video intervista realizzata, in occasione della premiazione dell'artista presso la sala consiliare del Comune di Civitanova Marche, da Alessandro Ranieri di Radio Arancia Network in collaborazione con Vivere Civitanova che ci presenta una fotografia di Sofia Tornambene, rivelazione del momento di Xfactor, un giovane talento, una ragazza di quasi diciassette anni dal viso pulito e l’anima acqua e sapone.
da Meri Desideri
Il 20 dicembre a Roma nell’Aula Marconi del CNR, Francesco Marziali della classe 2° Scienze Applicate del Liceo Scientifico “T. Calzecchi Onesti” di Fermo, grazie alla sua interessante e originale recensione del film “I ragazzi di via Panisperna” di Gianni Amelio, ha ricevuto un attestato di merito al concorso nazionale “Premio Ugo Fano 2019” nell’ambito della sezione “Premio Ugo Fano Giovani” organizzato dall’Istituto di Cristallografia del CNR e dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
da Liceo Scientifico Calzecchi Onesti di Fermo
I finanzieri del Nucleo Polizia Economico-Finanziaria di Ancona, diretti dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione nei giorni scorsi ad un provvedimento di sequestro adottato per la prima volta nelle Marche su beni nella disponibilità degli eredi di un soggetto ritenuto “socialmente pericoloso”.
di Giulia Mancinelli