Un Natale magico, che comincia anche a tavola. Riunirsi insieme e condividere la convivialità è una tradizione tipica di questo periodo che si ripete da secoli. Vivere Senigallia augura a tutti i lettori Buone Feste e lo fa con un regalo speciale, quello dello chef stellato Moreno Cedroni, che ci suggerisce due menù da riproporre sulle nostre tavole.
di Giulia Mancinelli
In esclusiva una video intervista realizzata, in occasione della premiazione dell'artista presso la sala consiliare del Comune di Civitanova Marche, da Alessandro Ranieri di Radio Arancia Network in collaborazione con Vivere Civitanova che ci presenta una fotografia di Sofia Tornambene, rivelazione del momento di Xfactor, un giovane talento, una ragazza di quasi diciassette anni dal viso pulito e l’anima acqua e sapone.
da Meri Desideri
Il 20 dicembre a Roma nell’Aula Marconi del CNR, Francesco Marziali della classe 2° Scienze Applicate del Liceo Scientifico “T. Calzecchi Onesti” di Fermo, grazie alla sua interessante e originale recensione del film “I ragazzi di via Panisperna” di Gianni Amelio, ha ricevuto un attestato di merito al concorso nazionale “Premio Ugo Fano 2019” nell’ambito della sezione “Premio Ugo Fano Giovani” organizzato dall’Istituto di Cristallografia del CNR e dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
da Liceo Scientifico Calzecchi Onesti di Fermo
I finanzieri del Nucleo Polizia Economico-Finanziaria di Ancona, diretti dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione nei giorni scorsi ad un provvedimento di sequestro adottato per la prima volta nelle Marche su beni nella disponibilità degli eredi di un soggetto ritenuto “socialmente pericoloso”.
di Giulia Mancinelli
Uno schiocco di dita. Basterà questo – si fa per dire – per arrivare dalla via Flaminia fino a Fenile. Merito della nuova arteria inaugurata lunedì mattina e finalmente aperta al traffico. Era forse uno dei collegamenti più attesi nell’ambito delle opere compensative. E promette di dare una risposta reale a un problema ancora più concreto: quello del traffico.
di Simone Celli
Cresce il trend del pranzo di Natale in uno dei tanti ristoranti che resteranno aperti il 25 dicembre prossimo. E’ uno dei dati emersi dall’indagine dell’Ufficio Studi Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi)-Confcommercio sul Natale e sulle scelte dei consumatori nel mondo della ristorazione.
da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali
Il concerto si terrà il prossimo sabato 28 dicembre, alle ore 21.15, presso la Concattedrale di San Leopardo di Osimo. Protagonisti saranno l’Orchestra Giovanile d'archi "Marche Music College", diretta dal M° Alessandro Marra, la corale Borroni e un coro di bambini preparato per l'occasione.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Il Movimento 5 Stelle Marche incide sul bilancio regionale 2020-2022. Ottenute risorse a salvaguardia della salute dei cittadini. Per la bonifica e lo smaltimento di ridotte quantità di amianto, i consiglieri pentastellati, grazie in particolare alle sollecitazioni di Peppino Giorgini, hanno ottenuto 200 mila euro in favore degli interventi dei privati per bonificare garage e piccoli manufatti. Un contributo fondamentale per riqualificare vecchie strutture e migliorare la salubrità dell'ambiente.
dal Movimento Cinque Stelle
Gruppo consiliare Regione Marche
La 13a giornata del 22 dicembre ha chiuso il girone d’andata in SuperLega Credem Banca, definendo le 8 formazioni che si sfideranno per la Del Monte® Coppa Italia. Oltre alla Cucine Lube Civitanova, Perugia, Modena, Milano, Trento, Ravenna, Padova e Monza sono le altre squadre qualificate ai Quarti di Finale, che si giocheranno in gara unica mercoledì 22 e giovedì 23 gennaio prossimo, in casa delle squadre con miglior classifica (giovedì 23 alle 20.45, diretta su RAI Sport).
da A. S. Volley Lube
Le scritte intimidatorie contro il questore Pignataro apparse in queste ultime ore nel centro storico di Macerata, in diversi edifici tra i quali il palazzo della Camera di Commercio, hanno spinto il capogruppo Dem, Francesco Micucci e l’assessore Angelo Sciapichetti ad esprimere immediatamente il loro sostegno al Questore ed al suo operato, ed una netta condanna dell’accaduto:
Nella notte fra sabato 21 e domenica 22, nel centro cittadino di Fabriano, dei vandali hanno preso di mira la vetrina di un negozio storico in piazza Garibaldi. Sono stati proprio i titolari dell'attività a scoprire la spiacevole sorpresa, quando domenica mattina, verso le 9:30, hanno aperto il negozio.
di Niccolò Staccioli
Sabato 21 dicembre nella sala conferenze del Palazzetto Baviera gli studenti della classe 4CSC del Liceo Scientifico di Senigallia hanno presentato una loro creazione: un testo di fotografie e poesie realizzato nell’ambito del PCTO (ex Alternanza scuola-lavoro), con il supporto della Casa Editrice Gemma Edizioni, che li ha seguiti nel percorso con video-lezioni on line di scrittura creativa, editing, correzione di bozze, impaginazione e grafica, marketing e comunicazione, volte alla pubblicazione del libro.
da Organizzatori
La Regione Marche destina 2,3 milioni di euro per la prevenzione e la cura delle dipendenze patologiche nel biennio 2020-2021. “Si tratta di risorse aggiuntive al budget aziendale Asur per contrastare più efficacemente fenomeni di devianza che coinvolgono, spesso, la fascia più giovane della popolazione marchigiana - evidenzia il presidente Luca Ceriscioli – Vengono individuate misure specifiche per assicurare risposte, anche in termini di cura, adeguate a un fenomeno in continua”.
dalla Regione Marche
Il 26 dicembre 1919 è nata a Senigallia Laura Morganti.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Neanche la vigilia di Natale ferma gli imprevisti. Incendio in una nota ditta dolciaria del luogo che in questi giorni si trovava in piena attività
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Un Natale magico, che comincia anche a tavola. Riunirsi insieme e condividere la convivialità è una tradizione tipica di questo periodo che si ripete da secoli. Vivere Senigallia augura a tutti i lettori Buone Feste e lo fa con un regalo speciale, quello dello chef stellato Moreno Cedroni, che ci suggerisce due menù da riproporre sulle nostre tavole.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Come sempre, in prossimità delle feste, torna l'escalation di furti ai danni delle abitazioni. Stavolta nel mirino di una banda di ladri sono finite due vie di Montemarciano.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Jesi: La Regione assicura 3,5 milioni per il ponte San Carlo e conferma gli impegni per l’Interporto
Il presidente Ceriscioli e l’assessora Bora incontrano il sindaco Bacci e l’assessore Renzi, insieme ai consiglieri regionali Giancarli e Pergolesi
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Carambola sulla Flaminia: un'auto finisce sul guardrail e sfonda la barriera che separa la strada dalla ferrovia, rischiando di finire sui binari
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Ricevuto nel Palazzo della Provincia il Questore Antonio Pignataro. Scambio di auguri natalizi con il Presidente Antonio Pettinari e un bilancio sull’operato di quest’anno, le cui attività svolte si sono rivelate molto efficaci.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
In esclusiva una video intervista realizzata, in occasione della premiazione dell'artista presso la sala consiliare del Comune di Civitanova Marche, da Alessandro Ranieri di Radio Arancia Network in collaborazione con Vivere Civitanova che ci presenta una fotografia di Sofia Tornambene, rivelazione del momento di Xfactor, un giovane talento, una ragazza di quasi diciassette anni dal viso pulito e l’anima acqua e sapone.
da Meri Desideri
Il 20 dicembre a Roma nell’Aula Marconi del CNR, Francesco Marziali della classe 2° Scienze Applicate del Liceo Scientifico “T. Calzecchi Onesti” di Fermo, grazie alla sua interessante e originale recensione del film “I ragazzi di via Panisperna” di Gianni Amelio, ha ricevuto un attestato di merito al concorso nazionale “Premio Ugo Fano 2019” nell’ambito della sezione “Premio Ugo Fano Giovani” organizzato dall’Istituto di Cristallografia del CNR e dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
da Liceo Scientifico Calzecchi Onesti di Fermo
I finanzieri del Nucleo Polizia Economico-Finanziaria di Ancona, diretti dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione nei giorni scorsi ad un provvedimento di sequestro adottato per la prima volta nelle Marche su beni nella disponibilità degli eredi di un soggetto ritenuto “socialmente pericoloso”.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nell’impossibilità di raccogliere in una mostra tutto Raffaello - anche ammettendo di ottenere prestiti da tutti i musei, gli affreschi rimarrebbero... attaccati alle loro pareti -, si può raccogliere Raffaello in una stanza? Certamente!
www.comune.urbino.ps.it
Uno schiocco di dita. Basterà questo – si fa per dire – per arrivare dalla via Flaminia fino a Fenile. Merito della nuova arteria inaugurata lunedì mattina e finalmente aperta al traffico. Era forse uno dei collegamenti più attesi nell’ambito delle opere compensative. E promette di dare una risposta reale a un problema ancora più concreto: quello del traffico.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Cresce il trend del pranzo di Natale in uno dei tanti ristoranti che resteranno aperti il 25 dicembre prossimo. E’ uno dei dati emersi dall’indagine dell’Ufficio Studi Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi)-Confcommercio sul Natale e sulle scelte dei consumatori nel mondo della ristorazione.
da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali
Il concerto si terrà il prossimo sabato 28 dicembre, alle ore 21.15, presso la Concattedrale di San Leopardo di Osimo. Protagonisti saranno l’Orchestra Giovanile d'archi "Marche Music College", diretta dal M° Alessandro Marra, la corale Borroni e un coro di bambini preparato per l'occasione.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
I carabinieri della Stazione di Colli al Metauro hanno tratto in arresto per detenzione illegale di armi clandestine un operaio albanese di 43 anni, residente da quasi vent’ anni nella frazione Calcinelli di Colli al Metauro.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Movimento 5 Stelle Marche incide sul bilancio regionale 2020-2022. Ottenute risorse a salvaguardia della salute dei cittadini. Per la bonifica e lo smaltimento di ridotte quantità di amianto, i consiglieri pentastellati, grazie in particolare alle sollecitazioni di Peppino Giorgini, hanno ottenuto 200 mila euro in favore degli interventi dei privati per bonificare garage e piccoli manufatti. Un contributo fondamentale per riqualificare vecchie strutture e migliorare la salubrità dell'ambiente.
dal Movimento Cinque Stelle
Gruppo consiliare Regione Marche
I carabinieri della Stazione di Mondolfo hanno tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un cittadino straniero risultato irregolare sul territorio italiano, classe ’80, di fatto dimorante da qualche tempo nella zona.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La 13a giornata del 22 dicembre ha chiuso il girone d’andata in SuperLega Credem Banca, definendo le 8 formazioni che si sfideranno per la Del Monte® Coppa Italia. Oltre alla Cucine Lube Civitanova, Perugia, Modena, Milano, Trento, Ravenna, Padova e Monza sono le altre squadre qualificate ai Quarti di Finale, che si giocheranno in gara unica mercoledì 22 e giovedì 23 gennaio prossimo, in casa delle squadre con miglior classifica (giovedì 23 alle 20.45, diretta su RAI Sport).
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Le scritte intimidatorie contro il questore Pignataro apparse in queste ultime ore nel centro storico di Macerata, in diversi edifici tra i quali il palazzo della Camera di Commercio, hanno spinto il capogruppo Dem, Francesco Micucci e l’assessore Angelo Sciapichetti ad esprimere immediatamente il loro sostegno al Questore ed al suo operato, ed una netta condanna dell’accaduto:
Nella notte fra sabato 21 e domenica 22, nel centro cittadino di Fabriano, dei vandali hanno preso di mira la vetrina di un negozio storico in piazza Garibaldi. Sono stati proprio i titolari dell'attività a scoprire la spiacevole sorpresa, quando domenica mattina, verso le 9:30, hanno aperto il negozio.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sabato 21 dicembre nella sala conferenze del Palazzetto Baviera gli studenti della classe 4CSC del Liceo Scientifico di Senigallia hanno presentato una loro creazione: un testo di fotografie e poesie realizzato nell’ambito del PCTO (ex Alternanza scuola-lavoro), con il supporto della Casa Editrice Gemma Edizioni, che li ha seguiti nel percorso con video-lezioni on line di scrittura creativa, editing, correzione di bozze, impaginazione e grafica, marketing e comunicazione, volte alla pubblicazione del libro.
da Organizzatori
La Regione Marche destina 2,3 milioni di euro per la prevenzione e la cura delle dipendenze patologiche nel biennio 2020-2021. “Si tratta di risorse aggiuntive al budget aziendale Asur per contrastare più efficacemente fenomeni di devianza che coinvolgono, spesso, la fascia più giovane della popolazione marchigiana - evidenzia il presidente Luca Ceriscioli – Vengono individuate misure specifiche per assicurare risposte, anche in termini di cura, adeguate a un fenomeno in continua”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Grazie ad un bilancio sano e ad operazioni virtuose abbiamo dato risorse importanti alla nostra comunità”: è la considerazione dell’assessore Fabrizio Cesetti in merito al Bilancio di previsione 2020-2022 della Regione Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it