In esclusiva una video intervista realizzata, in occasione della premiazione dell'artista presso la sala consiliare del Comune di Civitanova Marche, da Alessandro Ranieri di Radio Arancia Network in collaborazione con Vivere Civitanova che ci presenta una fotografia di Sofia Tornambene, rivelazione del momento di Xfactor, un giovane talento, una ragazza di quasi diciassette anni dal viso pulito e l’anima acqua e sapone.
da Meri Desideri
Il 20 dicembre a Roma nell’Aula Marconi del CNR, Francesco Marziali della classe 2° Scienze Applicate del Liceo Scientifico “T. Calzecchi Onesti” di Fermo, grazie alla sua interessante e originale recensione del film “I ragazzi di via Panisperna” di Gianni Amelio, ha ricevuto un attestato di merito al concorso nazionale “Premio Ugo Fano 2019” nell’ambito della sezione “Premio Ugo Fano Giovani” organizzato dall’Istituto di Cristallografia del CNR e dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
da Liceo Scientifico Calzecchi Onesti di Fermo
I finanzieri del Nucleo Polizia Economico-Finanziaria di Ancona, diretti dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione nei giorni scorsi ad un provvedimento di sequestro adottato per la prima volta nelle Marche su beni nella disponibilità degli eredi di un soggetto ritenuto “socialmente pericoloso”.
Uno schiocco di dita. Basterà questo – si fa per dire – per arrivare dalla via Flaminia fino a Fenile. Merito della nuova arteria inaugurata lunedì mattina e finalmente aperta al traffico. Era forse uno dei collegamenti più attesi nell’ambito delle opere compensative. E promette di dare una risposta reale a un problema ancora più concreto: quello del traffico.
Cresce il trend del pranzo di Natale in uno dei tanti ristoranti che resteranno aperti il 25 dicembre prossimo. E’ uno dei dati emersi dall’indagine dell’Ufficio Studi Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi)-Confcommercio sul Natale e sulle scelte dei consumatori nel mondo della ristorazione.
da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali
Il concerto si terrà il prossimo sabato 28 dicembre, alle ore 21.15, presso la Concattedrale di San Leopardo di Osimo. Protagonisti saranno l’Orchestra Giovanile d'archi "Marche Music College", diretta dal M° Alessandro Marra, la corale Borroni e un coro di bambini preparato per l'occasione.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Il Movimento 5 Stelle Marche incide sul bilancio regionale 2020-2022. Ottenute risorse a salvaguardia della salute dei cittadini. Per la bonifica e lo smaltimento di ridotte quantità di amianto, i consiglieri pentastellati, grazie in particolare alle sollecitazioni di Peppino Giorgini, hanno ottenuto 200 mila euro in favore degli interventi dei privati per bonificare garage e piccoli manufatti. Un contributo fondamentale per riqualificare vecchie strutture e migliorare la salubrità dell'ambiente.
dal Movimento Cinque Stelle
Gruppo consiliare Regione Marche
La 13a giornata del 22 dicembre ha chiuso il girone d’andata in SuperLega Credem Banca, definendo le 8 formazioni che si sfideranno per la Del Monte® Coppa Italia. Oltre alla Cucine Lube Civitanova, Perugia, Modena, Milano, Trento, Ravenna, Padova e Monza sono le altre squadre qualificate ai Quarti di Finale, che si giocheranno in gara unica mercoledì 22 e giovedì 23 gennaio prossimo, in casa delle squadre con miglior classifica (giovedì 23 alle 20.45, diretta su RAI Sport).
Nella notte fra sabato 21 e domenica 22, nel centro cittadino di Fabriano, dei vandali hanno preso di mira la vetrina di un negozio storico in piazza Garibaldi. Sono stati proprio i titolari dell'attività a scoprire la spiacevole sorpresa, quando domenica mattina, verso le 9:30, hanno aperto il negozio.
Sabato 21 dicembre nella sala conferenze del Palazzetto Baviera gli studenti della classe 4CSC del Liceo Scientifico di Senigallia hanno presentato una loro creazione: un testo di fotografie e poesie realizzato nell’ambito del PCTO (ex Alternanza scuola-lavoro), con il supporto della Casa Editrice Gemma Edizioni, che li ha seguiti nel percorso con video-lezioni on line di scrittura creativa, editing, correzione di bozze, impaginazione e grafica, marketing e comunicazione, volte alla pubblicazione del libro.
da Organizzatori
Le scritte intimidatorie contro il questore Pignataro apparse in queste ultime ore nel centro storico di Macerata, in diversi edifici tra i quali il palazzo della Camera di Commercio, hanno spinto il capogruppo Dem, Francesco Micucci e l’assessore Angelo Sciapichetti ad esprimere immediatamente il loro sostegno al Questore ed al suo operato, ed una netta condanna dell’accaduto:
La Regione Marche destina 2,3 milioni di euro per la prevenzione e la cura delle dipendenze patologiche nel biennio 2020-2021. “Si tratta di risorse aggiuntive al budget aziendale Asur per contrastare più efficacemente fenomeni di devianza che coinvolgono, spesso, la fascia più giovane della popolazione marchigiana - evidenzia il presidente Luca Ceriscioli – Vengono individuate misure specifiche per assicurare risposte, anche in termini di cura, adeguate a un fenomeno in continua”.
Approvato il Bilancio di previsione 2020/2022 del Consiglio regionale con relativo programma triennale di attività e di gestione. Via libera a maggioranza, con il voto contrario di Piergiorgio Fabbri (M5s) e l’astensione dei consiglieri Jessica Marcozzi (Fi), Gianni Maggi, Peppino Giorgini e Romina Pergolesi (M5s).
“Questo bilancio è privo di una strategia per rilanciare l’economia marchigiana. La giunta regionale ha fallito in questi 5 anni di governo. La colpa più grande è aver cancellato la speranza per il futuro favorendo l’emigrazione dei giovani marchigiani verso le altre regioni” ; con queste parole il consigliere regionale Mirco Carloni (Lega) ha attaccato duramente la lunga relazione dell'assessore Cesetti durante il dibattito sul bilancio regionale.
da Lega
Henry Secchiaroli contro Checco Zalone. A volerci scherzare su è questa la sfida cinematografica delle imminenti festività. Perlomeno a Fano, ‘patria’ dell’ormai arcinoto regista della saga de “Gli Sbancati”, giunta ora al suo terzo capitolo. Con tanto di viaggio nel tempo. Sabato pomeriggio il battesimo del fuoco al Cinema Politeama di Fano, una prima proiezione che ha visto la presenza di numerose autorità, oltre a quella dei primi spettatori paganti.