Henry Secchiaroli contro Checco Zalone. A volerci scherzare su è questa la sfida cinematografica delle imminenti festività. Perlomeno a Fano, ‘patria’ dell’ormai arcinoto regista della saga de “Gli Sbancati”, giunta ora al suo terzo capitolo. Con tanto di viaggio nel tempo. Sabato pomeriggio il battesimo del fuoco al Cinema Politeama di Fano, una prima proiezione che ha visto la presenza di numerose autorità, oltre a quella dei primi spettatori paganti.
di Simone Celli
Nella serrata di sabato, nell'ambito del piano di controllo straordinario predisposto dal Questore di Ancona in occasione delle festività natalizie, gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice questore aggiunto Agostino Licari, hanno effettuato servizi di controllo su tutto il territorio di Senigallia con numerosi posti di controllo in diversi punti della città, cui hanno preso parte anche agenti della Polizia Stradale e le unità cinofile.
di Giulia Mancinelli
Sabato mattina il presidente Luca Ceriscioli ha partecipato alla inaugurazione del campo da calcio in erba sintetica nei pressi dello Stadio Comunale di San Costanzo, un’area di 80 x 30 metri, che contiene due aree di gioco. Il campo sarà a servizio, in modo particolare, della scuola calcio che vede la presenza di oltre 300 bambini ma anche di tutti gli sportivi del territorio.
dalla Regione Marche
Fratelli d'Italia ha comunicato il candidato Presidente del “centrodestra” nelle Marche. L’annuncio “unilaterale” è stato fatto senza alcuna discussione e condivisione all’interno della coalizione. Infatti, i consiglieri regionali della Lega, così come i cittadini, hanno appreso dalla stampa il nome del candidato.
da Lega
Servizi di cure intermedie in Rsa ancora in stand-by per la Fondazione Città di Senigallia. Nonostante la Regione abbia autorizzato un nuovo modulo da 20 posti letto per le cure intermedie, nella struttura di via Cellini l'operatività non è ancora arrivata.
di Giulia Mancinelli
Il Coordinamento dei Comitati dei Terremotati del Centro Italia ha inviato, tre giorni fa, al commissario Farabollini la richiesta di un incontro in osservanza dell’ordinanza terremoto n.36 che prevede la partecipazione delle popolazione alle decisioni sulla ricostruzione post sisma.
da Organizzatori
E’ di pochi giorni fa la Sentenza n. 258/2019 della Corte Costituzionale che mette fine ad una illegittima modifica normativa, la L.R. n. 44/2018, introdotta dalla Regione Marche, che ha consentito ai cacciatori marchigiani di sparare nelle aree della Rete Natura 2000, pur in violazione delle norme dettate dalla Costituzione Italiana.
da Organizzatori
Sabato 21 dicembre volantinaggio presso tutti i punti vendita Conad/Auchan delle Marche e Lunedì 23 dicembre ore 10,00 sciopero e presidio regionale di Marche e Abruzzo indetto dai sindacati di categoria, Filcams Cgil – Fisascat Cisl – Uiltucs Uil, davanti alla sede di CONAD ADRIATICO a Monsampolo del Tronto ( AP).
Sono Roberto Berloni, fino a poche settimane fa Amministratore della società Berloni Group Srl. Ho deciso di scrivere questa lettera per chiarire alcune cose dopo aver letto alcuni articoli su un quotidiano locale e dopo che mi hanno riferito di alcuni commenti pubblicati sui social.
da Berloni Group srl
Le app rendono la vita più semplice. C’è un’app per il meteo, una per la musica, un’altra per i libri. Non per nulla gli app store offrono milioni di applicazioni, per soddisfare ogni esigenza o quasi. La maggior parte di queste sono gratuite: calcolatrice, contapassi, calendario, email, giochi, mappe, ristoranti. Chi sviluppa e offre un’app gratuita non lo fa per beneficienza.
da Luca Conti
Sono 70 i progetti finanziati con le risorse del Por Fesr destinate a sostenere l’innovazione aziendale e l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali nelle piccole e medie imprese marchigiane (Pmi). Complessivamente verranno realizzati 26 milioni di investimenti (7 nelle zone terremotate), a fronte di 6,7 milioni di contributi erogati.
dalla Regione Marche
Nel rispetto degli accordi assunti con gli alleati di centrodestra che, oltre all’Emilia-Romagna e alla Calabria, riguardano anche tutte le altre Regioni nelle quali si voterà nel 2020, Fratelli d’Italia conferma il proprio sostegno, con convinzione e impegno, alla candidatura della senatrice della Lega Lucia Borgonzoni a presidente della Regione Emilia-Romagna e alla candidatura della deputata di Forza Italia Jole Santelli alla presidenza della Regione Calabria.
da Fratelli d'Italia
“Un’opera molto importante di grande impatto e bellezza che collega le ciclovie già esistenti e che a loro volta si collegano con la grande ciclovia Adriatica nazionale che da Venezia arriva al Gargano con 1200 chilometri di percorso. La Regione è capofila del progetto e, questo ponte, oltre a collegare le Marche con l’Abruzzo, collega già tratti realizzati negli anni dagli Enti locali.
dalla Regione Marche
Oltre 80 veicoli, con i relativi equipaggi, hanno partecipato alla “Carovana rallentata” organizzata dal Comitato di cittadini “Indecente 76” nella mattinata di venerdì 20 dicembre, per dare vita alla prima di una serie di iniziative eclatanti di protesta sul mancato completamento dei lavori della Strada Statale 76 nel tratto da Fabriano a Serra S.Quirico.
da Daniele Gattucci
Si chiama Gioia Ficetola, è marchigiana e vive a Monteprandone (Ap), la bimba di 8 anni non vedente che si è aggiudicata il primo posto per la categoria ‘Scuola primaria Primo ciclo’ nel Concorso nazionale di lettura ‘Louis Braille’. La finale del Premio, giunto alla 14ma edizione, si è tenuta a Pisa dove sono confluiti bambini, ragazzi e adulti da tutta Italia.
da Uici Marche
Incontro a Palazzo delle Marche tra il Presidente dell’Assemblea legislativa, Antonio Mastrovincenzo, e i rappresentanti regionali di genitori e giovani dell’Aid, l’Associazione italiana dislessia. In primo piano le diverse problematiche riscontrate da chi soffre di disturbi specifici di apprendimento. A partire dall’attuazione della legge regionale del 2012 dedicata proprio ai Dsa.
da Assemblea Legislativa delle Marche
Sono stati necessari approfonditi accertamenti ma, a distanza di pochi giorni, gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, hanno ricostruito esattamente quanto accaduto la notte del 9 novembre scorso quando un giovane, in seguito ad una serata trascorsa con amici in una discoteca della città, il giorno successivo aveva raccontato, tramite i social, delle notizie secondo cui sarebbe stato picchiato dai buttafuori ed insultato per via delle sue origini maghrebine.
di Sara Santini