counter

IN EVIDENZA

Intervista al sindaco Olivetti: "Dopo i ristori avanti con il ponte e tutela del fiume". Al via nuovi cantieri in città

Via libera dalla Soprintendenza alla demolizione del ponte Garibaldi e dopo i primi ristori per le famiglie e imprese alluvionate, si insiste sulla messa insicurezza del Misa. E poi l'estate alle porte con i primi eventi e i nuovi cantieri che partiranno da lunedì.

21 dicembre 2019

...

E’ di pochi giorni fa la Sentenza n. 258/2019 della Corte Costituzionale che mette fine ad una illegittima modifica normativa, la L.R. n. 44/2018, introdotta dalla Regione Marche, che ha consentito ai cacciatori marchigiani di sparare nelle aree della Rete Natura 2000, pur in violazione delle norme dettate dalla Costituzione Italiana.





...

Le app rendono la vita più semplice. C’è un’app per il meteo, una per la musica, un’altra per i libri. Non per nulla gli app store offrono milioni di applicazioni, per soddisfare ogni esigenza o quasi. La maggior parte di queste sono gratuite: calcolatrice, contapassi, calendario, email, giochi, mappe, ristoranti. Chi sviluppa e offre un’app gratuita non lo fa per beneficienza.





...

Nel rispetto degli accordi assunti con gli alleati di centrodestra che, oltre all’Emilia-Romagna e alla Calabria, riguardano anche tutte le altre Regioni nelle quali si voterà nel 2020, Fratelli d’Italia conferma il proprio sostegno, con convinzione e impegno, alla candidatura della senatrice della Lega Lucia Borgonzoni a presidente della Regione Emilia-Romagna e alla candidatura della deputata di Forza Italia Jole Santelli alla presidenza della Regione Calabria.


...

“Un’opera molto importante di grande impatto e bellezza che collega le ciclovie già esistenti e che a loro volta si collegano con la grande ciclovia Adriatica nazionale che da Venezia arriva al Gargano con 1200 chilometri di percorso. La Regione è capofila del progetto e, questo ponte, oltre a collegare le Marche con l’Abruzzo, collega già tratti realizzati negli anni dagli Enti locali.


...

Oltre 80 veicoli, con i relativi equipaggi, hanno partecipato alla “Carovana rallentata” organizzata dal Comitato di cittadini “Indecente 76” nella mattinata di venerdì 20 dicembre, per dare vita alla prima di una serie di iniziative eclatanti di protesta sul mancato completamento dei lavori della Strada Statale 76 nel tratto da Fabriano a Serra S.Quirico.


...

Si chiama Gioia Ficetola, è marchigiana e vive a Monteprandone (Ap), la bimba di 8 anni non vedente che si è aggiudicata il primo posto per la categoria ‘Scuola primaria Primo ciclo’ nel Concorso nazionale di lettura ‘Louis Braille’. La finale del Premio, giunto alla 14ma edizione, si è tenuta a Pisa dove sono confluiti bambini, ragazzi e adulti da tutta Italia.




...

Incontro a Palazzo delle Marche tra il Presidente dell’Assemblea legislativa, Antonio Mastrovincenzo, e i rappresentanti regionali di genitori e giovani dell’Aid, l’Associazione italiana dislessia. In primo piano le diverse problematiche riscontrate da chi soffre di disturbi specifici di apprendimento. A partire dall’attuazione della legge regionale del 2012 dedicata proprio ai Dsa.


...

Sono stati necessari approfonditi accertamenti ma, a distanza di pochi giorni, gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, hanno ricostruito esattamente quanto accaduto la notte del 9 novembre scorso quando un giovane, in seguito ad una serata trascorsa con amici in una discoteca della città, il giorno successivo aveva raccontato, tramite i social, delle notizie secondo cui sarebbe stato picchiato dai buttafuori ed insultato per via delle sue origini maghrebine.


...

Tempi record per la formazione dei primi accompagnatori cicloturistici d'Italia. A poco più di un anno dall'approvazione della legge N.37 del 2017, “Interventi a favore del cicloturismo”, di cui è primo firmatario il consigliere Andrea Biancani, martedì mattina, è avvenuta la consegna ufficiale degli attestati ai 40 accompagnatori della nostra Regione, 12 dei quali appartenenti alla provincia di Pesaro Urbino, in presenza di Biancani, del presidente Luca Ceriscioli e dell'assessore alla Formazione professionale Loretta Bravi.


...

Il Comitato permanente per la verifica dell’erogazione dei livelli essenziali di assistenza (cosiddetto Comitato LEA), nel corso della riunione svoltasi il 18 dicembre, ha confermato il dato in ulteriore miglioramento per il 2018, nell’ambito della cosiddetta "Griglia Lea", ovvero l'elenco di indicatori che misurano i livelli essenziali di assistenza (LEA) garantiti dai servizi sanitari regionali: la Regione Marche passa dal punteggio di 201 del 2017 a 206 per il 2018.


...

Una cantante che con il suo singolo ha fatto ballare tutto il mondo, dj set in diretta nazionale, pattinaggio sul ghiaccio tra luci strobo e un grande spettacolo al Teatro della Fortuna. Sono questi gli ingredienti del Capodanno fanese che, negli ultimi anni è sempre più partecipato non solo da turisti, ma anche dagli stessi fanesi che scelgono di rimanere nella propria città natale a festeggiare l’ultima notte dell’anno.


...

Concerti, premiazioni, tombole, regali e suggestivi incontri: sabato 21 e domenica 22 dicembre, “Il Natale che non ti aspetti”, evento diffuso organizzato dalle Pro Loco di Pesaro e Urbino in collaborazione con Regione Marche e Provincia, regalerà un altro fine settimana all’insegna del divertimento e del vero spirito del Natale.


...

“Nell'ultimo bilancio della Giunta Ceriscioli si conferma l'assenza di una strategia per la crescita e la mancanza di una visione delle Marche del futuro. Il bilancio è stato stravolto dalla maggioranza con un fiume di emendamenti che stanno provocando divisioni e fratture. Le Marche affondano nelle classifiche economiche e la Giunta rimane immobile davanti al declino”.




...

Comunità accademica riunita venerdì all’Auditorium dell’Università di Macerata per il consueto scambio di auguri natalizio. “Sono a metà del mio mandato – ha detto il rettore Francesco Adornato, al terzo dei sei anni del suo rettorato – ma sento ancora l’entusiasmo degli inizi.



...

“Pochi, quasi nulli margini di miglioramento ad un Bilancio che ricorda il mostro Frankenstein, tanti pezzetti di interventi scollegati e favori, spesso frutto di promesse personali, cuciti insieme a forza, in un corpo che, alla fine, risulta zoppicante e acefalo”.





...

Via libera a maggioranza in Prima commissione affari istituzionali alle disposizioni per la formazione del bilancio (legge di stabilità 2020) e al bilancio di previsione 2020-2022. I provvedimenti, di cui sono relatori il presidente Francesco Giacinti (Pd) e la consigliera Jessica Marcozzi (FI), hanno ottenuto l'approvazione con i voti favorevoli di Giacinti, Biancani, Minardi del Pd e Urbinati (Italia Viva), contrari Marcozzi, Carloni (Lega). Per Maggi (M5s) voto contrario alla Legge di stabilità, astenuto nel Bilancio di previsione.



...

Nella mattina del 18 dicembre, a Cattolica, i militari della locale Tenenza Carabinieri hanno arrestato A.S., 68enne di Ravenna ma residente a Tavullia, coniugato, pregiudicato, in esecuzione ordinanza di aggravamento misura cautelare emessa in data 12 c.m. dal Tribunale Ordinario di Pesaro.


...

In occasione delle festività di fine anno, i finanzieri della Tenenza della Guardia di Finanza di Osimo, nel corso di apposita campagna di rafforzamento dei controlli denominata “Natale più sicuro” predisposta dal Comando Provinciale di Ancona hanno effettuato specifici interventi in materia di tutela dei diritti di privativa industriale e di sicurezza prodotti, riuscendo ad individuare e sequestrare 1.500 giocattoli per bambini di varie età, tra cui bambole e giochi di vario genere, contenuti in 333 confezioni, che erano posti in vendita al pubblico in violazione della normativa sulla sicurezza.


20 dicembre 2019

...

Con la tesi “Il dramma delle spose bambine tra diritto e cultura”, che affronta il tema dei matrimoni forzati e precoci, Lodovica Bartolini vince la III edizione del "Premio Valeria Solesin" promosso dalla Commissione regionale pari opportunità, presieduta da Meri Marziali.