Con la tesi “Il dramma delle spose bambine tra diritto e cultura”, che affronta il tema dei matrimoni forzati e precoci, Lodovica Bartolini vince la III edizione del "Premio Valeria Solesin" promosso dalla Commissione regionale pari opportunità, presieduta da Meri Marziali.
da Consiglio Regione Marche
Trova conferma l’ipotesi investigativa avanzata dagli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia che, alcuni giorni fa, hanno messo a segno un importante risultato nell’ambito della repressione del fenomeno della detenzione e dello spaccio di sostanze stupefacenti a Senigallia arrestando un giovane lombardo, gestore, insieme alla compagna denunciata, di un negozio dedito alla vendita di marijuana “light”.
Nel pomeriggio di ieri, 18 dicembre, nel corso di un servizio coordinato, finalizzato al controllo delle aree sensibili di Pesaro per la repressione dei delitti in materia di sostanze stupefacenti, i Finanzieri del Comando Provinciale di Pesaro, coadiuvati da personale del Gruppo Pronto impiego di Ancona (personale ATPI), hanno effettuato un mirato controllo presso il parco “Miralfiore” e zone limitrofe alla stazione ferroviaria, allo scopo di contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti, l’immigrazione clandestina ed il degrado urbano.
di Redazione
La consigliera regionale pentastellata Romina Pergolesi presenta una mozione a seguito di un fatto potenzialmente grave avvenuto nello scalo dorico per sollecitare la giunta ad attivarsi presso il Ministero della Salute, l'Agenzia delle Dogane e l'Autorità Portuale affinché siano effettuate le indispensabili verifiche a tutela dei cittadini
Si è conclusa con oltre 4.000 presenze l’edizione 2019 di OrientaMarche, l’evento dell’Assessorato all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro che ogni anno coinvolge i ragazzi delle classi quinte della scuola secondaria di II grado e delle classi terze della scuola secondaria di I grado degli istituti della Regione per parlare tutti insieme di scelte per il futuro e illustrare le diverse opportunità di studio e di lavoro a loro disposizione.
Tra le novità del Carnevale di Fano 2020 ce n’è una che nello stesso momento coinvolgerà sia i giovani fanesi che la rete commerciale della città. Stiamo parlando della “Notte dei Colori”, in programma sabato 15 febbraio, che trasformerà il centro storico in una grande festa a cielo aperto, con la possibilità di fare acquisti, cenare in ristoranti e consumare al bar a prezzi scontati.
Poche settimane fa sono stati pubblicati i primi report dell’indagine della Scuola Universitaria Superiore S. Anna di Pisa, che analizza le performance dei sistemi sanitari di un network di 10 regioni, valutando circa 300 indicatori relativi al 2018 da cui emerge un quadro che merita alcune riflessioni.
Segreterie CGIL CISL UIL Marche
I Carabinieri del Comando Provinciale di Macerata, agli ordini del Colonnello Michele Roberti, nel contesto di un servizio coordinato a largo raggio finalizzato al contrasto del diffuso fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, nella notte tra martedì e mercoledì hanno proceduto al controllo su strada di numerose persone, arrestando in flagranza di reato un cittadino di origine pakistana, trovato in possesso di 70 grammi di eroina.
“Senza entrare nel merito tecnico della decisione legata alla inammissibilità dell’emendamento alla manovra sulla canapa industriale, che siamo certi essere scevra da pregiudizi politici o ideologici, non possiamo mancare di prendere atto con grande rammarico della apparente mancanza di volontà nel colmare il grande vuoto normativo legato all’applicazione della Legge 242/2016 per la promozione della filiera della canapa; sono proprio i nostri produttori, infatti, a chiedere chiarezza al legislatore, così da poter operare nella piena legalità e nella tutela della salute dei consumatori attraverso la certificazione e la tracciabilità delle produzioni”.
Continua l'ondata di furti nella frazione di San Biagio, particolarmente colpita da questi episodi negli ultimi periodi. Nel tardo pomeriggio di mercoledì, attraverso alcuni gruppi social, dei cittadini, hanno segnalato, in due differenti vie della frazione, la presenza di ladri e sembrerebbe, in uno dei due casi, siano riusciti a forzare una finestra ed una volta entrati in casa avrebbero portato via alcuni oggetti di valore.
Si è concluso il ciclo degli incontri provinciali per promuovere la piattaforma camerale come Suap (Sportello unico attività produttive) regionale. L’obiettivo è quello di uniformare i servizi alle imprese convergendo tutte le attività e gli adempimenti verso un unico sportello digitale.
“Il dato sull’occupazione colloca le Marche tra Liguria e Piemonte e ben lontani dalle regioni del sud. Le nostre imprese continuano a creare ricchezza e nuova occupazione”. È quanto afferma il presidente della Regione, Luca Ceriscioli, commentando le rilevazioni trimestrali Istat sul mercato del lavoro.
Si è tenuta lunedì avanti al Tribunale penale di Ancona una nuova udienza del processo Banca Marche. Ad essere ascoltato per oltre nove ore è stato il teste Giuseppe Grassano, ex membro del cda di Banca Marche durante le gestioni Bianconi e Goffi, già direttore generale di Cariferrara ed in quanto tale indagato nel processo penale pendente avanti il Tribunale di Ferrara.
La prima squadra di accompagnatori cicloturistici marchigiani è pronta a partire. Martedì mattina a Palazzo Leopardi il presidente della Regione Luca Ceriscioli, con l’assessore al Lavoro e alla formazione Loretta Bravi e il consigliere regionale Andrea Biancani, ha consegnato gli attestati di qualifica professionale di II Livello ADA1921.48 a coloro che hanno frequentato i primi corsi di formazione gratuita per accompagnatori cicloturistici finanziati dalla Regione Marche.
Si è svolta lunedì, organizzata del Consiglio Regionale delle Marche, e presso la Mole Vanvitelliana di Ancona, la Giornata della Pace 2019, durante la quale sono state premiate le scuole di ogni ordine e grado della nostra Regione che hanno partecipato al concorso: “Pace è Sostenibilità”.