Novanta grammi di cocaina e tutto l’occorrente per confezionarlo. Perciò cartine, buste di plastiche e due immancabili bilancini di precisione. Poi otto Rolex contraffatti, più un taccuino con una serie di numeri e – soprattutto – di nomi. Clienti, forse, di uno spacciatore beccato in casa con tutto questo. E che ora è finito in carcere.
Il tradizionale appuntamento con “In Cordis Jubilo”, il Concerto di Natale del Coro 1506 dell'Università di Urbino diretto da Augusta Sammarini, è per le 18,30 di venerdì 20 dicembre nei suggestivi ambienti dell'Oratorio della Grotta del Duomo, in Piazza Duca Federico.
L'Under 18 GOLD della Robur Family, accompagnata dal presidente RF Alessandra Gallo, dal Vicepresidente Elisabetta Manzotti, dal coach Riccardo Zuccaro e dal genitore Onofrio Stripoli, sabato 14 dicembre ha fatto visita ai piccoli pazienti dell'Ospedale Salesi di Ancona.
da Robur Family - Special Club
La Commissione Ambiente del Consiglio regionale ha approvato ad ampia maggioranza, con le uniche astensioni dei due consiglieri della Lega, la proposta di legge in materia di compostaggio dei rifiuti organici, ad iniziativa del consigliere Sandro Bisonni (Verdi), poi integrata da una analoga proposta del consigliere Piergiorgio Fabbri (M5S).
Si è conclusa lo scorso sabato mattina l’iniziativa organizzata dal Comune di Osimo in collaborazione con la Croce Rossa Italiana - sottocomitato di Osimo, lo sportello InformaDonna e le associazioni “Noi come prima” e “Unite si può", associazioni che si occupano di sostenere donne operate al seno e non solo.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Nel corso del fine settimana appena trascorso, i Carabinieri della Compagnia di Senigallia, guidati dal capitano Francesca Romana Ruberto, nell’ambito dei servizi di prevenzione e sicurezza del territorio, hanno effettuato numerosi controlli che, dal pomeriggio di sabato sono continuati ininterrottamente fino a lunedì mattina.
Il volume di Benedetta Trevisani distribuito nel corso della XIII edizione dell'iniziativa alla Mole Vanvitelliana di Ancona. Il consigliere regionale Fabio Urbinati, capogruppo Italia Viva: “Orgoglioso che la prima uscita di questo volume avvenga in un contesto così importante”
da Consiglio Regione Marche
Verso le 1 di sabato notte i Carabinieri della Stazione di Cingoli sono intervenuti presso il ristorante bed & breakfast “Lo Smeraldo” sito in località Castriccioni dove un giovane, in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’abuso di sostanze stupefacenti, aveva tentato di colpire al collo con un coltello da tavola l’amico 24enne con il quale condivideva la camera d’albergo, ferendolo lievemente al torace prima di essere fermato dal personale di sala presente.
Per la liberazione di Silvia Romano anche la ong L’Africa Chiama si sta mobilitando, unitamente ad altre organizzazioni e chiede a gran voce di non spegnere i riflettori sul rapimento della volontaria milanese, 24, anni, rapita e sequestrata il 20 ottobre 2018 con un blitz, formato da tre uomini armati, nel villaggio di Chakama, in Kenya, 80 km da Malindi.
Nella splendida piazza Garibaldi, quest’anno resa ancora più suggestiva dall’originale illuminazione natalizia che sta incantando cittadini, turisti e visitatori, è pronto ad accendersi un eccezionale spettacolo di video mapping immersivo che occuperà le facciate di Palazzo Becci, del Duomo e di Palazzo dell’Episcopio.
L’opera “I pittori” dell’artista forsempronese Anselmo Bucci (1887-1955), di proprietà della Provincia di Pesaro e Urbino, resterà stabilmente nei locali della Casa Museo Quadreria Cesarini di Fossombrone, dove è attualmente ospitata, grazie ad un contratto di comodato d’uso gratuito a tempo indeterminato stipulato tra Provincia e Comune di Fossombrone.
Un arresto e due denunce, questo il bilancio dei controlli disposti questo fine settimana dalla Compagnia Carabinieri di Fano, e attuati mediante un servizio straordinario di controllo del territorio eseguito con l’ausilio del Nucleo Cinofili di Pesaro, e finalizzato soprattutto ad intensificare il contrasto ai reati predatori e ad infrenare la guida sotto l’abuso di sostanze alcoliche o psicotrope, con un’attenzione particolare alle discoteche del comprensorio interessate da serate ed eventi particolari.