Verso le 1 di sabato notte i Carabinieri della Stazione di Cingoli sono intervenuti presso il ristorante bed & breakfast “Lo Smeraldo” sito in località Castriccioni dove un giovane, in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’abuso di sostanze stupefacenti, aveva tentato di colpire al collo con un coltello da tavola l’amico 24enne con il quale condivideva la camera d’albergo, ferendolo lievemente al torace prima di essere fermato dal personale di sala presente.
di Sara Santini
Per la liberazione di Silvia Romano anche la ong L’Africa Chiama si sta mobilitando, unitamente ad altre organizzazioni e chiede a gran voce di non spegnere i riflettori sul rapimento della volontaria milanese, 24, anni, rapita e sequestrata il 20 ottobre 2018 con un blitz, formato da tre uomini armati, nel villaggio di Chakama, in Kenya, 80 km da Malindi.
da L'Africa Chiama
Nella splendida piazza Garibaldi, quest’anno resa ancora più suggestiva dall’originale illuminazione natalizia che sta incantando cittadini, turisti e visitatori, è pronto ad accendersi un eccezionale spettacolo di video mapping immersivo che occuperà le facciate di Palazzo Becci, del Duomo e di Palazzo dell’Episcopio.
dal Comune di Senigallia
Un arresto e due denunce, questo il bilancio dei controlli disposti questo fine settimana dalla Compagnia Carabinieri di Fano, e attuati mediante un servizio straordinario di controllo del territorio eseguito con l’ausilio del Nucleo Cinofili di Pesaro, e finalizzato soprattutto ad intensificare il contrasto ai reati predatori e ad infrenare la guida sotto l’abuso di sostanze alcoliche o psicotrope, con un’attenzione particolare alle discoteche del comprensorio interessate da serate ed eventi particolari.
di Sara Santini
L’opera “I pittori” dell’artista forsempronese Anselmo Bucci (1887-1955), di proprietà della Provincia di Pesaro e Urbino, resterà stabilmente nei locali della Casa Museo Quadreria Cesarini di Fossombrone, dove è attualmente ospitata, grazie ad un contratto di comodato d’uso gratuito a tempo indeterminato stipulato tra Provincia e Comune di Fossombrone.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Dopo articolate e complesse indagini, i carabinieri della Stazione di Recanati hanno invece deferito all’Autorità Giudiziaria un 23enne della provincia di Bergamo che, mediante abili artifici e raggiri ed utilizzando una strategia ormai consolidata, era riuscito a farsi versare la somma di 600 euro su circuito postpay da una donna recanatese che aveva posto in vendita un termocamino sul sito, facendole credere che la somma sarebbe servita a sbloccare la vendita e permettere il pagamento definitivo.
di Sara Santini
Riavvolgendo il nastro della partita (ops, del film thriller) di oggi pomeriggio, non possiamo che iniziare dalla fine. Punteggio inchiodato sul 2-1 per l’Atletico Gallo, la capolista: ultima punizione, quella del ‘tutti in area di rigore e quel che succede, succede’. E vuoi vedere che con il cuore la Vigor Senigallia, al 97′, riesce a pareggiare i conti in mischia grazie al sinistro chirurgico di Savelli? Ma che non si fraintenda la frase qui sopra. Perché la rete non è frutto del caso, ma un premio dolcissimo ai guerrieri rossoblu.
da FC Senigallia – Scuola Calcio Vigorina
Non poteva mancare, la Regione Marche, alla festa annuale del ciclismo marchigiano, con le premiazioni dei migliori atleti che si sono distinti nelle competizioni dell’annata. Un appuntamento, quest’anno, impreziosito dalla presenza di Gioia Bartali, nipote di Gino: grande atleta e “Giusto tra le nazioni” per aver salvato 800 ebrei, perseguitati, a Firenze, tra il 1943 e il 1944. Non poteva mancare, come ha sottolineato il presidente Luca Ceriscioli, presente insieme all’assessora Manuela Bora, “perché abbia puntato sulle due ruote come veicolo promozionale del territorio”.
dalla Regione Marche
L’incisiva attività di controllo del territorio dei militari della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche degli ultimi giorni, sviluppata nell’ambito del dispositivo coordinato dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Macerata, ha consentito una efficace azione di contrasto ai reati predatori ed ha portato una serie di risultati di rilievo.
di Sara Santini
“La politica delle infrastrutture è vitale per una regione come la nostra, storicamente vivace da un punto di vista imprenditoriale e votata all’economia turistica” afferma il consigliere regionale Fabio Urbinati sottolineando il suo impegno a riguardo. “In consiglio regionale - prosegue - non ho esitato quando si è trattato di mettere al sicuro l’aeroporto regionale, salvando la società Aerdorica e progettando uno sviluppo logistico legato all’interporto di Jesi”.
da Fabio Urbinati
Fano: Giovane, “green” e pro-digestore: intervista a Pamela Canistro, presidente di Legambiente Fano
Ha “soltanto” 27 anni. E – soprattutto – ha le idee molto chiare. Pamela Canistro è la presidente del nuovo circolo di Legambiente Fano. Nome in codice: “Idefix”, come il cagnolino dei fumetti di Asterix. In un certo senso prenderanno spunto da lui, in primis dal suo dispiacere di fronte a un albero abbattuto. Ecco lo spirito di questo nuovo circolo a “trazione giovane”, contrario a un nuovo consumo di suolo, ma strenuo sostenitore di soluzioni all’avanguardia come il tanto discusso digestore anaerobico. Che ha già avuto il benestare dell’associazione. Pamela – nata a San Nicandro Garganico, in provincia di Foggia, ma “fanese” da quando aveva otto anni - come i suoi compagni è una paladina dell’ambientalismo scientifico. Perché il pianeta va tutelato, ma agendo su basi solide. Per le chiacchiere – come direbbe anche Greta Thunberg – non c’è più tempo.
di Simone Celli
Negli ultimi giorni nell’ospedale di Civitanova Marche si sono svolte due attività di prelievo multiorgano e multitessuto. In particolare nei giorni 4 e 5 dicembre da un giovane, deceduto per esiti di anossia cerebrale, dopo averne accertato la morte con criterio neurologico, secondo la normativa vigente, ed in assenza di opposizione da parte dei familiari, è stato possibile prelevare:
da Asur Marche