Grande emozione, ieri mattina, nella Sala Teatro della Casa di Reclusione di Fossombrone per la prima laurea di un detenuto studente del Polo Universitario attivato dal 2015 nel Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Urbino, che vede a oggi iscritti 20 studenti a 10 corsi di laurea differenti.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
E’ il più esteso intervento sulle scogliere che sia mai stato fatto nel Comune di Fano: la progettazione di ben 12 setti nel tratto a sud della foce del fiume Metauro di fronte a Metaurilia, di cui la metà sono già finanziate per un importo complessivo di 4.203.474,00 euro e prossime alla realizzazione.
Bilanci, prospettive e futuro, con uno sguardo al passato, ancora attuale, per non dimenticare. Al termine della X Legislatura regionale, al Teatro Rossini di Pesaro, musica, parole e testimoniane hanno celebrato la XV Giornata delle Marche. Istituita con legge regionale 26/2005 festeggia l’orgoglio marchigiano il 10 dicembre di ogni anno, in occasione della ricorrenza della Madonna di Loreto.
dalla Regione Marche
Sollecita ad un incontro urgente per sciogliere le criticità non più sostenibili dell’area di crisi complessa del distretto pelli-calzature fermano-maceratese l’assessore Fabrizio Cesetti nelle due lettere inviate, nei giorni scorsi, al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli e al Ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, Sergio Costa.
dalla Regione Marche
L'avvocato Magistrelli: "Rinvii a giudizio scontati, passaggio da evitare per accelerare i processi"
Il rinvio a giudizio non solo del sindaco Maurizio Mangialardi ma di tutti gli otto indagati del processo per l'alluvione del 2014, apre ad un tema giuridico nuovo: quella della tempistica dei procedimenti.
di Giulia Mancinelli
Macerata: studente 14enne sorpreso ubriaco all'uscita di scuola. Nello zaino una bottiglia di grappa
Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Macerata, nell’ambito dei servizi di prevenzione e repressione denominati “Scuole Sicure” che vengono svolti quotidianamente in collaborazione della Squadra Mobile con l’impiego di personale in borghese, verso le ore 13.00, orario di uscita degli studenti dagli Istituti scolastici, sono intervenuti nell’area antistante un istituto superiore cittadino dove avevano notato, tra le decine di studenti che stavano defluendo dalla scuola, la presenza di un ragazzo, presumibilmente minorenne, barcollare senza riuscire a mantenere l’equilibrio.
di Niccolò Staccioli
I Carabinieri della Stazione di Senigallia hanno denunciato una 26enne per furto. I fatti risalgono al 6 dicembre scorso, quando la ragazza si è introdotta all’interno di una gioielleria di Senigallia e fingendo di essere interessata all’acquisto di alcuni gioielli si è impossessata furtivamente di un bracciale in oro.
di Giulia Mancinelli
“Il DL Sisma imposto dal governo giallorosso è inutile e controproducente . Questo decreto rappresenta l'ennesimo schiaffo alle Marche. Ceriscioli ignorato ed isolato dai suoi stessi compagni di partito”; così commenta il consigliere regionale della Lega Mirco Carloni il DL Sisma presentato del Governo.
da Mirco Carloni
La delusione per la mancata organizzazione delle primarie per le comunali di Senigallia dell'anno prossimo è palpabile: "Le primarie sono prima di tutto un momento di dialogo - spiega Tiziano Sorrentino, 27 anni e coordinatore cittadino di Volt - e si sente la mancanza di questo dialogo".
di Michele Pinto
Quindicesima edizione della Giornata delle Marche dedicata al futuro della regione. Le prospettive di sviluppo, la ricostruzione ma anche le grandi potenzialità in diversi settori al centro degli interventi che si sono succeduti nel corso dell'iniziativa ospitata al Teatro Rossini di Pesaro.
dalla Regione Marche
“Il nostro focus principale resta quello di mettere in condizione il sistema della moda, che rappresenta una delle alte specializzazioni dell’economia marchigiana, nelle condizioni di tornare a fare fatturati all’estero: i cali sono intollerabili perché espongono ulteriormente le imprese, gli imprenditori, i lavoratori e le loro famiglie”.
da Camera di Commercio delle Marche
È ancor più affascinante e suggestiva la provincia di Pesaro Urbino durante le festività natalizie. Un tour nel periodo più magico dell’anno lungo l’Itinerario della Bellezza è quello che propone Confcommercio Marche Nord, tra arte, cultura, tradizioni, grandi mostre. Un viaggio nelle Marche, l’unica destinazione italiana inserita fra i luoghi da non perdere nella classifica “Top Regions - Best in Travel” per il 2020 dalla Lonely Planet, la guida turistica più famosa al mondo.
da Confcommercio Marche Nord
Nasce l’ “Osservatorio regionale sulle forme e condizioni di disagio adolescenziale e giovanile nelle Marche”. Dopo numerosi incontri di approfondimento prende corpo quella che il Garante dei diritti, Andrea Nobili, ha fin dall’inizio indicato come “la scelta più opportuna per monitorare costantemente la situazione e conseguentemente individuare nuove strategie di prevenzione attraverso la massima condivisione possibile”.
da Assemblea Legislativa delle Marche
“Il decreto Sisma approvato mercoledì dal Senato è lo stesso testo di quello uscito dalla Camera. Quindi – ha affermato il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli - c'è una grandissima delusione sotto questo profilo. Non smetteremo di lottare perché venga recepito il principio della semplificazione.
dalla Regione Marche
Si attesta al 3,9% la crescita registrata dalle esportazioni delle Marche nei primi nove mesi del 2019. Secondo i dati ISTAT, nel periodo gennaio-settembre 2019, la crescita tendenziale cumulata dell’export regionale è risultata più consistente di quella media nazionale (+2,5%) ma inferiore a quella media delle regioni centrali (+15,2%) trainata dai brillanti risultati di Lazio e Toscana.
La rivoluzione informatica entra nelle mense scolastiche del Comune di Osimo. A partire dal prossimo gennaio, infatti, il sistema di refezione sul territorio sarà protagonista di un innovativo processo di digitalizzazione, ideato e predisposto dall’Azienda Speciale Servizi Osimo (Asso) e dal Comune di Osimo, in grado di consentire una fruizione del servizio più agevole e immediata, con innumerevoli benefici per le famiglie.
Superano i 53 milioni di euro le risorse per il finanziamento dei primi 16 interventi di edilizia scolastica inclusi nel Piano triennale 2018-2020 sul territorio marchigiano. La giunta regionale, riunita recentemente, ha quindi approvato lo schema di contratto per la contrazione di un mutuo con provvista Bei e oneri a carico dello Stato.
dalla Regione Marche
“E’ Macerata la provincia che ha visto assegnata dalla Regione la maggior mole di investimenti: 855 milioni in totale, compresi i fondi del terremoto, ma anche al netto dei finanziamenti per il sisma è in seconda posizione, tra le province marchigiane, quanto a investimenti ordinari dopo il capoluogo di regione, Ancona. “
dalla Regione Marche
Il Natale ha invaso la città e tra slitte, renne, luci e regali, si inizia a respirare anche aria di Carnevale. Si perché anche in questo caso di regali si tratta, poiché si parte con il Tesseramento 2020 che, oltre ad offrire ai fanesi la possibilità di dare supporto all’evento più importante della Regione Marche, darà la possibilità di accedere a grandi sconti e vantaggi.
da Carnevale di Fano
Esordio in trasferta nella CEV Champions League 2020 per i campioni in carica della Cucine Lube Civitanova. I cucinieri, appena rientrati dal Brasile, ripartono subito stavolta in direzione Repubblica Ceca, a Ceske Budejovice, dove giovedì (ore 18.00, diretta streaming DAZN) affronteranno il Jihostroj nella seconda giornata della Pool A (la prima giornata con Trento si giocherà il 26 gennaio).
da A. S. Volley Lube
Personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di P.S. di Fano ha effettuato, nei giorni scorsi, dei servizi straordinari di controllo del territorio nelle zone residenziali e più densamente popolate della città di Fano, mirati al contrasto del fenomeno dei furti in abitazione.
di Sara Santini
«Stop alle esclusioni irregolari dei bambini da scuola». A chiederlo è la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Romina Pergolesi, inviando una nota ad Asur Marche, dirigenti scolastici, nonché alla giunta Ceriscioli e al Governo, affinché «ci si attenga al rispetto delle norme nazionali riguardanti gli accessi ai nidi e materne in merito all'obbligo vaccinale».
da Movimento 5 Stelle