Personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di P.S. di Fano ha effettuato, nei giorni scorsi, dei servizi straordinari di controllo del territorio nelle zone residenziali e più densamente popolate della città di Fano, mirati al contrasto del fenomeno dei furti in abitazione.
«Stop alle esclusioni irregolari dei bambini da scuola». A chiederlo è la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Romina Pergolesi, inviando una nota ad Asur Marche, dirigenti scolastici, nonché alla giunta Ceriscioli e al Governo, affinché «ci si attenga al rispetto delle norme nazionali riguardanti gli accessi ai nidi e materne in merito all'obbligo vaccinale».
da Movimento 5 Stelle
La notizia della perdita della certificazione CETS da parte dei Parchi regionali delle Marche ha offerto occasione al consigliere regionale di Art.1, Gianluca Busilacchi, per pungolare la Giunta regionale su alcune importanti questioni che riguardano l’ambiente e che sono tuttora in attesa di una risposta.
E' stata depositata proprio martedì mattina dal consigliere Enzo Giancarli una interrogazione affinchè sia fatta chiarezza in merito alla revoca della certificazione CETS, la Carta Europea del Turismo Sostenibile, a tutti i parchi della Regione Marche comprese le aree protette di San Bartolo, Conero e Frasassi Gola della Rossa.
Un torneo internazionale nella Città della Fortuna. Il volley “nostrano” continua a regalare soddisfazioni, e non soltanto per la presenza della Virtus in A3. È infatti diventato anche un ottimo volano per il prestigio della città. Per il turismo, soprattutto. Grazie al Fano International Volley Cup, infatti, si riempiranno gli alberghi della zona. Già certa la presenza di 700 persone, considerando le dieci regioni italiane coinvolte e la delegazione serba.
Un nuovo polo culturale. Un museo moderno e dinamico. Una nuova “scusa” per venire a Fano. Il Teatro Romano rappresenterà presto tutto questo e molto altro ancora. La notizia è che lo si può finalmente di nuovo considerare una proprietà del Comune, per quanto il rogito non sia ancora avvenuto. Ma l’iter è pressoché completo. E con l’acquisto dell’area dell’ex Filanda – in cui si trovano i resti del teatro – si chiude un capitolo lungo almeno diciotto anni.
“A pochi giorni dal Natale, il regalo più bello: Lube campione del mondo. Non ci siamo fatti scappare l’unico momento disponibile per festeggiare!”. Così l’assessore allo sport del Comune di Civitanova Maika Gabellieri, martedì mattina all’Eurosuole forum, in occasione dell’accoglienza della squadra che ha incassato il suo primo Mondiale per Club in Brasile.
Osimo: restauro Mappamondi: l'amministrazione comunale ringrazia i benefattori che hanno contribuito
Poco più di un mese fa l’appello alla città a contribuire al restauro dei due preziosi mappamondi conservati all’interno della biblioteca comunale di Osimo: il Globo Terrestre (1744) e il Globo Celeste (1695). In tanti, imprenditori e cittadini, hanno risposto in maniera affermativa.
Ricami, terrecotte, bijoux. Grande successo per gli artigiani de “ la Via Maestra” di Confartigianato che hanno presentato a Milano il meglio dell’artigianato artistico dei nostri territori in occasione della rassegna “Artigiano in Fiera” all'interno dell'area della Regione Marche.
Prosegue l’attività della Guardia di Finanza di Fermo nella missione di polizia economico-finanziaria rivolta alla tutela delle entrate dello Stato e alla prevenzione e repressione degli illeciti che alterano le regole di funzionamento dell’economia, della concorrenza e del mercato, a presidio degli interessi dei consumatori e della collettività.
Guardia di Finanza di Fermo
Si è inaugurata con successo, presso la Pinacoteca di Ascoli Piceno, la mostra del Premio Marche, biennale nazionale d’Arte Contemporanea che ha avuto la medaglia del Presidente della Repubblica. Prima tappa con l’esposizione dei tredici artisti marchigiani vincitori della rassegna regionale 2018.
da Organizzatori
L’Aeronautica Militare ha partecipato, domenica 8 dicembre, alla cerimonia di apertura della Porta Santa presso il Santuario di Loreto (AN) per il Giubileo Lauretano concesso da Papa Francesco in occasione del centenario della proclamazione della Beata Vergine Maria patrona degli aeronauti.
Ministero della difesa aeronautica militare centro di formazione Aviaton English
Volley: Lube campione d'Italia, d'Europa e del mondo, Ceriscioli: “Grandissimo orgoglio marchigiano”
“La LUBE Volley sul tetto del mondo per la prima volta nella sua storia. Grandissimo orgoglio marchigiano in un anno già straordinario per lo sport della nostra regione!” Sono le parole del presidente Luca Ceriscioli lunedì, dopo aver ricevuto la notizia del trionfo della Lube campioni d'Italia, d'Europa e adesso del Mondo.
Duemila persone, altrettante candele accese. E poi cento palloncini bianchi. Sono i numeri di un momento toccante, come se le cifre – limitate dalla loro naturale e intrinseca freddezza – potessero raccontare il calore di una piazza che si è riunita per ricordare, omaggiare, probabilmente ripartire. Tutti insieme – in circa 2mila, appunto – si sono incontrati nel cuore di Fano. E con il cuore in mano. Il ricordo e l’omaggio erano di – e per - Benedetta Vitali, la 15enne che esattamente un anno prima aveva perso la vita nella tragedia della Lanterna Azzurra, nella notte più nera di Corinaldo e non solo.
Dopo l'annuncio di Lega, Forza Italia, Unione Civica e la Civica di presentarsi insieme alle prossime amministrative con un proprio candidato sindaco, Fratelli d'Italia rilancia. “Uniamoci tutti insieme e chiediamo all'avvocato Corrado Canafoglia di essere il candidato sindaco del vero centrodestra unito”.
L'ipotesi di un centrodestra compatto con anche Fratelli d'Italia sembra essere sfumata già prima di nascere. La coalizione composta da Lega, Unione Civica, Forza Italia e a Civica, infatti rimanda al mittente la proposta di una compagine con anche FDI e con la candidatura a sindaco dell'avvocato Corrado Canafoglia.
Aveva già assaporato per tre volte la vittoria nel Mondiale per Club a Trento (2009-2010-2011) ma, si sa, la prima volta non si scorda mai: il ds Giuseppe Cormio ha accompagnato la Cucine Lube Civitanova alla conquista del primo titolo iridato della sua storia, nonché l’ultimo trofeo che mancava per completare il palmares del Club cuciniero.
Nel corso della gara contro il Cesena, i tifosi granata hanno esposto lo striscione per commemorare la scomparsa della piccola Benedetta Vitali, vittima della strage di Corinaldo. Un gesto commovente da parte della comunità fanese che ha voluto ricordare così la piccola tifosa granata, sempre presente nei cuori della cittadina marchigiana.