Prosegue l’attività della Guardia di Finanza di Fermo nella missione di polizia economico-finanziaria rivolta alla tutela delle entrate dello Stato e alla prevenzione e repressione degli illeciti che alterano le regole di funzionamento dell’economia, della concorrenza e del mercato, a presidio degli interessi dei consumatori e della collettività.
Guardia di Finanza di Fermo
Si è inaugurata con successo, presso la Pinacoteca di Ascoli Piceno, la mostra del Premio Marche, biennale nazionale d’Arte Contemporanea che ha avuto la medaglia del Presidente della Repubblica. Prima tappa con l’esposizione dei tredici artisti marchigiani vincitori della rassegna regionale 2018.
da Organizzatori
L’Aeronautica Militare ha partecipato, domenica 8 dicembre, alla cerimonia di apertura della Porta Santa presso il Santuario di Loreto (AN) per il Giubileo Lauretano concesso da Papa Francesco in occasione del centenario della proclamazione della Beata Vergine Maria patrona degli aeronauti.
Ministero della difesa aeronautica militare centro di formazione Aviaton English
Volley: Lube campione d'Italia, d'Europa e del mondo, Ceriscioli: “Grandissimo orgoglio marchigiano”
“La LUBE Volley sul tetto del mondo per la prima volta nella sua storia. Grandissimo orgoglio marchigiano in un anno già straordinario per lo sport della nostra regione!” Sono le parole del presidente Luca Ceriscioli lunedì, dopo aver ricevuto la notizia del trionfo della Lube campioni d'Italia, d'Europa e adesso del Mondo.
Duemila persone, altrettante candele accese. E poi cento palloncini bianchi. Sono i numeri di un momento toccante, come se le cifre – limitate dalla loro naturale e intrinseca freddezza – potessero raccontare il calore di una piazza che si è riunita per ricordare, omaggiare, probabilmente ripartire. Tutti insieme – in circa 2mila, appunto – si sono incontrati nel cuore di Fano. E con il cuore in mano. Il ricordo e l’omaggio erano di – e per - Benedetta Vitali, la 15enne che esattamente un anno prima aveva perso la vita nella tragedia della Lanterna Azzurra, nella notte più nera di Corinaldo e non solo.
Dopo l'annuncio di Lega, Forza Italia, Unione Civica e la Civica di presentarsi insieme alle prossime amministrative con un proprio candidato sindaco, Fratelli d'Italia rilancia. “Uniamoci tutti insieme e chiediamo all'avvocato Corrado Canafoglia di essere il candidato sindaco del vero centrodestra unito”.
L'ipotesi di un centrodestra compatto con anche Fratelli d'Italia sembra essere sfumata già prima di nascere. La coalizione composta da Lega, Unione Civica, Forza Italia e a Civica, infatti rimanda al mittente la proposta di una compagine con anche FDI e con la candidatura a sindaco dell'avvocato Corrado Canafoglia.
Aveva già assaporato per tre volte la vittoria nel Mondiale per Club a Trento (2009-2010-2011) ma, si sa, la prima volta non si scorda mai: il ds Giuseppe Cormio ha accompagnato la Cucine Lube Civitanova alla conquista del primo titolo iridato della sua storia, nonché l’ultimo trofeo che mancava per completare il palmares del Club cuciniero.
Nel corso della gara contro il Cesena, i tifosi granata hanno esposto lo striscione per commemorare la scomparsa della piccola Benedetta Vitali, vittima della strage di Corinaldo. Un gesto commovente da parte della comunità fanese che ha voluto ricordare così la piccola tifosa granata, sempre presente nei cuori della cittadina marchigiana.
Per lo sviluppo del territorio e il suo rilancio occorre risolvere un problema il prima possibile: la ricostruzione delle scuole che sono state danneggiate dal sisma del 2016. La Provincia di Macerata, che conta 44 Comuni su 55 ricadenti nella zona del cratere, ha posto l’attenzione sulla questione fin dal primo momento, per far fronte all’urgenza più immediata, ovvero garantire il diritto allo studio degli studenti, trovando una idonea collocazione alternativa per gli Istituti non agibili.
Il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, ha incontrato questo pomeriggio ad Ancona, nella sede della Regione Marche, il presidente Luca Ceriscioli e i componenti della giunta. Al centro del colloquio istituzionale c'è stata la bozza di ‘legge quadro’ che definirà le regole per le intese con le Regioni in tema di autonomia differenziata. Il testo ha ricevuto il consenso da tutte le Regioni e il Ministro Boccia ha voluto ringraziare Ceriscioli per l’appoggio ricevuto nella costruzione di una posizione unitaria al tavolo Stato-Regioni.
Martedì 10 dicembre l’Amministrazione comunale invita tutti all’Eurosuole Forum (ore 11,30) per incoronare questo anno leggendario e l’ultimo trionfo storico, il Mondiale per Club era infatti l’unico titolo che mancava nella ricchissima bacheca del Club cuciniero.
La collezione dei cassonetti dati alle fiamme si arricchisce di almeno due nuovi tasselli. E nell’arco di pochi giorni. Il piromane della differenziata – attivo ormai da oltre un anno e mezzo con i suoi raid notturni che si ripetono spesso nella stessa fascia oraria – ha infatti incendiato altri contenitori adibiti alla raccolta della plastica.
“La funzione di Internal Audit quale ulteriore strumento per garantire la Trasparenza dei processi”, è il titolo della 5a GIORNATA della TRASPARENZA organizzata dall’ASUR Marche (Azienda Sanitaria Unica Regionale della Regione Marche), che si terrà giovedì 12 dicembre 2019, dalle ore 14.00 alle 17,30, presso le sedi della Direzione Generale e delle cinque Aree Vaste nel territorio.
da Asur Marche
Continuano, senza sosta, i sequestri di infiorescenze di cannabis anche nelle aziende agricole che forniscono i negozi di “cannabis light”. Per il Questore Pignataro non deve esserci alcuna tregua alla incessante attività di contrasto della commercializzazione di infiorescenze di cannabis promosse come “legali”.
La banda del bancomat ha colpito ancora. E lo ha fatto pure con una certa scaltrezza. Perché i ladri non si sono “limitati” a far saltare lo sportello automatico della banca per arraffare le banconote. Hanno adoperato, sì, l’ormai rodata tecnica della marmotta per far esplodere il bancomat, ma prima di tutto hanno sbarrato la strada alle eventuali auto di passaggio – anche se, a dirla tutta, erano le 3 della notte -, poi hanno messo a segno il colpo.