Sono tre le province interessate dall’indagine di polizia giudiziaria in materia di “Caporalato” condotta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, che ha portato alla denuncia di 4 persone, al sequestro di disponibilità finanziarie per circa 14.000 euro, di una quota di immobile ad uso abitativo, nonché al “Controllo giudiziario” di un’importante azienda agricola.
di Niccolò Staccioli
Sviluppare la capacità di allocare in maniera ottimale le risorse disponibili in modo da massimizzare efficienza e produttività delle organizzazioni sanitarie nonché efficacia ed appropriatezza delle cure. E’ questa la finalità strategica dell’ Health Technology Assessment di cui si è parlato venerdì in un convegno in Regione, dedicato in particolare alla maculopatia.
dalla Regione Marche
Incontro dei capigruppo consiliari con le rappresentanze sindacali (Filcams - Cgil, Fisascat - Cisl e Uitltucs - Uil) per fare il punto sull’acquisizione del gruppo Auchan – Sma – Simply da parte di Conad. Il summit è stato convocato dal Presidente del Consiglio Antonio Mastrovincenzo ed ha registrato la partecipazione degli assessori Manuela Bora e Fabrizio Cesetti (assente per altri impegni l’assessore Bravi, che nelle scorse settimane ha seguito direttamente la vicenda).
da Assemblea Legislativa delle Marche
Incontro in Regione venerdì mattina per la vertenza relativa al passaggio di Auchan a Conad, convocato su richiesta delle organizzazioni sindacali di categoria che hanno espresso forte preoccupazione sulla ridistribuzione di risorse umane nel complesso processo di acquisizione da parte del gruppo Conad dei punti vendita ex marchio Auchan.
Renato Claudio Minardi
Ho appena inviato questa mail al Direttore di Area Vasta 2 Guidi. "Credo siamo arrivati al punto di caduta per quanto riguarda la situazione organizzativa dei servizi dell'Ospedale Profili. Sempre maggiori e sempre più allarmanti sono le notizie dei disagi che vengono registrati nei reparti e che si ripercuotono sull'attività dei professionisti e sulla qualità dei servizi resi alla popolazione.
da Gabriele Santarelli
Una “gigantografia” della scheda che – chissà – ci si potrebbe ritrovare alle urne. E poi alcuni ingrandimenti del possibile impianto e non solo. Si è presentato così, venerdì mattina, il fronte del ‘no’ presso gli uffici del Comune di Fano. Si tratta dell’ex consigliere comunale Davide Delvecchio e del resto del gruppo che, come promesso, ha raccolto le firme necessarie per indire un referendum. Il tema è proprio quello che sta tenendo banco su tutti i giornali nelle ultime settimane: l’ormai arcinoto digestore anaerobico.
di Simone Celli
Venerdì pomeriggio la Giunta regionale ha approvato la delibera che individua la SVIM, società totalmente partecipata della Regione, quale soggetto a cui affidare i servizi per la realizzazione del progetto necessario all’attivazione del Numero Unico di Emergenza Europeo 112, ovvero la Centrale Unica di Risposta per tutte le emergenze che si dovessero manifestarsi nei territori delle Regioni Marche ed Umbria.
dalla Regione Marche
Finisce con la vittoria dei russi al tie break la sfida tra Cucine Lube Civitanova e Zenit Kazan nella terza e ultima gara del girone della prima fase del Mondiale per Club. A Betim sconfitta ininfluente per i biancorossi, già certi del primo posto dopo la vittoria del primo set, che subiscono la rimonta dal 2-0 in una partita dai due volti. Rychicki, unico dei cucinieri rimasto in campo per tutta la gara, è il top scorer biancorosso con 14 punti.
da A. S. Volley Lube
Via libera da parte del Consiglio regionale al Piano di gestione integrata delle zone costiere per la cui attuazione sono stimati investimenti per 288 milioni di euro che serviranno alla realizzazione di 37 interventi strutturali in dieci anni.
da Fabio Urbinati
Biancani: “Importante strumento di programmazione che tiene conto dei cambiamenti climatici in un’ottica di sostenibilità ambientale. Confermata la stima degli investimenti necessari di 288 milioni di euro per interventi strutturali ed altri di natura sperimentale a difesa della costa. Già finanziati 6 interventi con 57 milioni di euro.
di Redazione
Operazione della Compagnia di Macerata che, sotto la direzione del Procuratore della Repubblica di Macerata – Dott. Giovanni Giorgio, ha sottoposto a sequestro, “oscurandoli”, 98 siti web che commercializzavano on line prodotti contraffatti di abbigliamento ed accessori di noti marchi nazionali ed internazionali.
di Sara Santini
“Il Piano è un grande atto, frutto della concertazione con sindaci, associazioni, operatori e cittadini dopo decine e decine di incontri – afferma l’assessore all’Ambiente, Angelo Sciapichetti esprimendo soddisfazione per il via libera in Consiglio regionale al Piano di gestione integrata delle zone costiere - Si è arrivati alla stesura di un lavoro complesso e lungo. Il piano riesce a trovare il giusto equilibrio tra difesa dell’ambiente e attività turistico commerciali che si svolgono lungo la costa. Davvero un grande lavoro”.
da Assemblea Legislativa delle Marche
Richiesta di giudizio immediato da parte della Procura di Ancona per i giovani della 'Banda dello spray' indagati per la tragedia della Lanterna Azzurra di un anno fa. Gli indagati sarebbero responsabili di aver spruzzato lo spray urticante nel locale per agevolare le loro azioni predatorie.
di Sara Santini
Il Piano di difesa della costa è stato approvato in consiglio regionale. Bocciati tutti gli emendamenti presentati in aula dal Movimento 5 Stelle con l'obiettivo di migliorarlo. Deluso il consigliere regionale pentastellato, Peppino Giorgini.
Peppino Giorgini
Un’illuminazione più efficiente, qualche ritocchino all’asfalto e alcuni attraversamenti pedonali da sopraelevare. Basterebbe questo – a detta del Movimento 5 Stelle fanese – per creare una “nuova” pista ciclabile lunga ben 5 chilometri e mezzo. Il tutto con una spesa minima e realizzabile in tempi ragionevoli. È la sfida lanciata dai pentastellati all’amministrazione Seri, per una mobilità sostenibile che metta davvero pedoni e biciclette prima delle automobili.
di Simone Celli
A sei mesi dalla fine del percorso formativo un allievo su due risulta occupato. Qualcuno addirittura trova lavoro ancor prima di terminare il percorso grazie ai contatti che si creano con le aziende. Sono i primi straordinari risultati dei progetti formativi nel settore Legno Mobile promossi dalla Regione Marche e finanziati dal Fondo Sociale Europeo. I risultati ottenuti e le azioni future da mettere in campo sono state presentate venerdì mattina ad Ancona, presso la sala Li Madou della Regione Marche.
dalla Regione Marche
Nella mattinata odierna in San Clemente (Provincia Rimini), i militari della Stazione CC di Gabicce Mare, con l’ausilio di quelli del dipendente Nucleo Operativo e Radiomobile di Pesaro, del Nucleo Operativo e Radiomobile di Riccione e personale della Squadra Mobile della Questura di Pesaro e Urbino, hanno arrestato, in flagranza di reato, un 32enne polacco, senza fissa dimora, ritenuto responsabile di furto e resistenza a Pubblico Ufficiale.
di Redazione
“La Regione Marche è al fianco dei Comuni e dei Comitati “No al muro, sì al mare”: siamo tutti favorevoli alla riduzione dell’inquinamento acustico, ma con intelligenza e buon senso, tenendo in considerazione la tutela del paesaggio grazie alle soluzioni tecnologiche innovative che i nostri tempi offrono.
dalla Regione Marche
Lo scorso lunedì 2 dicembre, il direttore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Carlo Bifulco, si è recato a Bruxelles presso la sede del Comitato delle Regioni della Comunità Europea, per partecipare nel pomeriggio alla cerimonia di conferimento dell’importante riconoscimento ottenuto da Europarc Federation per il rinnovo dell’adesione alla Carta Europea del Turismo Sostenibile