La Regione Marche, in collaborazione con ENIT - Agenzia Nazionale Turismo e Aerdorica Aeroporto delle Marche e con il sostegno del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, presenta "Raffaello Una mostra impossibile", dando così il via alle celebrazioni per il 500° anniversario dalla morte del maestro urbinate previste per il 2020.
da Organizzatori
Il Governatore Luca Ceriscioli e l'Assessore al Turismo Moreno Pieroni snocciolano in questi giorni dati positivi sul movimento turistico registrato nelle Marche da gennaio ad ottobre di quest'anno, mentre l'ISTAT ha pubblicato proprio mercoledì i dati ufficiali relativi al 2018, che vedono la nostra regione fanalino di coda in Italia, con un andamento delle presenze turistiche che registrano un -13,3%.
da Sandro Zaffiri
Presidente Gruppo Lega Nord Marche
Dopo l’arresto operato nella giornata dello scorso 25 novembre dai Carabinieri della Tenenza di Cattolica nei confronti di una donna, originaria di Forlì, classe ’64 e residente a Saludecio (RN), nullafacente, pregiudicata, per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di armi modificate, è proseguita l’attività investigativa dei militari, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pesaro.
di Redazione
Nella seduta consiliare di giovedì in cui si celebra la giornata contro la violenza verso le donne, la Regione Marche, con indiscutibile maestria è riuscita a propinarci una lezione svolta dalla classe V del Liceo Medi di Senigallia sulla parità di genere, cercando di inculcare l'idea che le differenze tra maschi e femmine siano dovute a condizionamenti e stereotipi, piuttosto che a differenze genetiche.
da Gruppo Consiliare Lega Nord Marche
La Cucine Lube Civitanova allunga a ben dieci partite la propria striscia di imbattibilità in campionato, superando la Vero Volley Monza per 3-1 nella gara infrasettimanale valida per la 9ª giornata della SuperLega Credem Banca (25-16, 25-21, 18-25, 25-23), andata in scena all’Eurosuole Forum dinanzi a ben 4150 spettatori (incasso 37.804 Euro).
“Tutte le donne devono avvertire la vicinanza delle istituzioni. Il nostro impegno è quello di prevenire e contrastare ogni tipo di violenza, dando il necessario sostegno alle vittime ed ai loro figli. E’ necessario utilizzare gli strumenti già esistenti e contemporaneamente fornire ulteriore incisività alle politiche di contrasto e di prevenzione. Occorre lavorare intensamente per promuovere un reale cambiamento di mentalità”.
“Un assestamento che risponde alle esigenze più urgenti dei territori e che grazie ad un bilancio solido dà risposte adeguate ai cittadini”: cosi l’assessore al Bilancio, Fabrizio Cesetti, giovedì in Consiglio regionale per l’approvazione della legge di assestamento di Bilancio di previsione 2019 – 2021.
“Alla base del fenomeno della violenza sulle donne c'è anche una cultura distorta da parte dell'uomo che considera la donna, troppo spesso, come una sua proprietà, su cui esercitare comando e possesso. Gli episodi di maltrattamento o di femminicidio si consumano in molti casi nei momenti di rottura delle relazioni sentimentali.
Un approccio comune e soluzioni per affrontare la fragilità degli anziani sono i temi centrali di cui si è parlato mercoledì alla conferenza finale organizzata a Bruxelles dell'Azione Comune (JA) ADVANTAGE composta da oltre 34 organizzazioni, governi e istituzioni (principalmente accademiche), provenienti da 22 Stati membri fra le quali la Regione Marche che ha svolto un ruolo strategico coordinando tutte le attività di diffusione e valorizzazione dei risultati e l’INRCA.
Lo ha lasciato incustodito per dieci minuti, ma tanto è bastato per vederselo portare via. Sono stati fulminei i tre minorenni che hanno approfittato di una distrazione per rubare un computer portatile appartenente a una docente dell’università. Salvo poi farsi incastrare dalle telecamere. Per la prof il danno oltre la beffa: i ragazzini le hanno infatti cancellato tutti i dati presenti nella memoria del computer.
La CNA apprende positivamente i dati relativi ai flussi turistici regionali, che segnano un più negli arrivi e un meno nelle presenze straniere con i debiti distinguo territoriali, ma con un denominatore comune che conferma ciò che è ben noto da sempre e che ci riconoscono autorevoli esperti di settore, ovvero il fatto di avere un fazzoletto di terra che racchiude le tante espressioni turistiche, ma che fa fatica a fare squadra per trattenere il turista che faticosamente raggiunge le nostre parti.
Dai borghi ricostruiti dopo il sisma ai sentieri sui Monti Sibillini, dalle passeggiate sulle tracce della storia e dell’arte ai migliori indirizzi di ristoranti e botteghe artigiane per raccontare tutto il gusto delle Marche. È la sfida delle Guide di Repubblica con la nuova edizione della Guida ai Sapori e ai Piaceri delle Marche provano a tracciare un ritratto del complesso patrimonio enogastronomico, culturale e naturale di una territorio straordinario.
da Organizzatori
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Tenenza di Cattolica hanno arrestato una 55enne, originaria di Forlì e residente a Saludecio (RN), nullafacente, pregiudicata. La donna è accusata di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di armi modificate.
di Redazione
Le start up, le piccole e medie imprese innovative e le aggregazioni di imprese marchigiane hanno a disposizione altri 13,5 milioni di euro per la promozione della ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale negli ambiti della specializzazione intelligente: meccatronica, domotica, manifattura sostenibile, salute e benessere.
Nei giorni passati,i Carabinieri Forestali del Nucleo Carabinieri CITES di Ancona a seguito di un controllo effettuato presso un ingrosso di alimentari ad Osimo, su segnalazione del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, hanno sequestrato 342 confezioni di caviale di storione siberiano, importato dalla Lettonia e prodotto in Polonia.
di Redazione