Dai borghi ricostruiti dopo il sisma ai sentieri sui Monti Sibillini, dalle passeggiate sulle tracce della storia e dell’arte ai migliori indirizzi di ristoranti e botteghe artigiane per raccontare tutto il gusto delle Marche. È la sfida delle Guide di Repubblica con la nuova edizione della Guida ai Sapori e ai Piaceri delle Marche provano a tracciare un ritratto del complesso patrimonio enogastronomico, culturale e naturale di una territorio straordinario.
da Organizzatori
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Tenenza di Cattolica hanno arrestato una 55enne, originaria di Forlì e residente a Saludecio (RN), nullafacente, pregiudicata. La donna è accusata di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di armi modificate.
di Redazione
Le start up, le piccole e medie imprese innovative e le aggregazioni di imprese marchigiane hanno a disposizione altri 13,5 milioni di euro per la promozione della ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale negli ambiti della specializzazione intelligente: meccatronica, domotica, manifattura sostenibile, salute e benessere.
Nei giorni passati,i Carabinieri Forestali del Nucleo Carabinieri CITES di Ancona a seguito di un controllo effettuato presso un ingrosso di alimentari ad Osimo, su segnalazione del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, hanno sequestrato 342 confezioni di caviale di storione siberiano, importato dalla Lettonia e prodotto in Polonia.
di Redazione
La forte crisi che sta affrontando il settore automotive, colpisce soprattutto le aziende della filiera del settore che spesso devono sottostare alle direttive dei grandi gruppi automobilistici, tra queste lo stabilimento Ask Jvc Kenwood di Monte San Vito, che occupa circa 230 addetti, di cui 130 operai con un’occupazione quasi totalmente femminile e produce altoparlanti per autovetture di quasi tutti i più grandi marchi europei.
dalle Segreterie FIM - FIOM - UILM
Dalla Regione Marche 180 mila euro per le piste ciclabili nella zona Trave-Poderino a Fano che vanno a prolungare quella già esistente da Fenile al centro della città. E’ stata approvata, nei giorni scorsi, la delibera che finanzia il 50% del progetto presentato dal Comune di Fano per un importo lavori complessivo di 360 mila euro.
“In questi quattro anni abbiamo messo a disposizione dei marchigiani oltre 3 miliardi di euro provenienti da fondi regionali europei e statali. Di questi fondi circa 2,5 miliardi di euro sono le risorse utilizzate per gli investimenti pubblici soprattutto nei settori più vicini ai cittadini, come L’ edilizia sanitaria, le scuole, la difesa del suolo e della costa, la banda ultra larga, il trasporto ferroviario, le ciclovie, la depurazione delle acque ed infine i cammini lauretani e francescani.
Regione Marche, esperti del settore e giovani studenti a confronto per scoprire il nostro territorio e progettare insieme un futuro. È quanto accaduto venerdì scorso nelle aule dell’Istituto tecnico per il turismo Fazzini di Grottammare dove un gruppo di ragazzi ha incontrato i maggiori responsabili del sistema del turismo marchigiano.
Mini rivoluzione in centro a partire dall'inizio del prossimo anno. Il 2020 porterà, probabilmente già fin da gennaio, importanti novità che riguardano piazza Simoncelli e il mercato settimanale. Già entro gennaio potrebbero partire i lavori di riqualificazione della centralissima piazza che, secondo il progetto già approvato e finanziato a bilancio con risorse per oltre un milione di euro, pedonalizzerà l'area.
Spettacolo unico e coinvolgente quello che ha regalato lo scorso week-end, per l'inaugurazione, Nel Castello di Babbo Natale. L’accensione delle luminare e lo spettacolo pirotecnico, in programma solo per l’apertura, hanno illuminato il meraviglioso castello di Frontone rendendolo ancor più suggestivo e affascinante.
da Pro Loco - Frontone
Problemi all'Hotel Lori, la struttura situata sul lungomare Da Vinci a Marzocca, utilizzata come centro di accoglienza per rifugiati e richiedenti asili politico. Martedì mattina è andata in scena una vera e propria protesta da parte degli extracomunitari che sono ospitati al momento nella struttura.
Venerdì 29 novembre, alle ore 10, presso la sala della Tartaruga di Palazzo Passionei in Via Valerio, 9 Urbino, verrà presentato al pubblico e alla stampa il corso online aperto e gratuito, che l’Università di Urbino organizza in occasione delle celebrazioni raffaellesche, in collaborazione con l’Accademia Raffaello, la Galleria Nazionale delle Marche e la Città di Urbino, e con la media partnership di RAI Cultura e RAI Scuola.
Le Marche partecipano, a Dubai, a “The Big 5” la più importante manifestazione, nel Medio Oriente, dedicata al settore dell’edilizia. Fino al 28 novembre gli Emirato Arabi Uniti polarizzeranno l’attenzione dei professionisti, offrendo l’opportunità di confrontarsi con i più grandi nomi del mondo delle costruzioni e i principali marchi internazionali.
Un arresto e tre denunce, questo il bilancio dei controlli effettuati nel fine settimana dai Carabinieri della Compagnia di Fano, impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato in particolare ad intensificare il contrasto ai reati predatori, e la guida sotto l’abuso di sostanze alcoliche o psicotrope.
Non solo un bilancio sui numeri molto lusinghieri ( + 5,46 negli arrivi e + 5,95 nelle presenze rispetto al 2018) ma anche e soprattutto il lancio di strategie e investimenti per i prossimi anni. Come a dire “non ci culleremo sugli allori di queste positive stagioni turistiche o dei riconoscimenti di Lonely Planet, ma intendiamo dare sempre più spinta a questo settore che sta diventando davvero il secondo volano di sviluppo dell’economia marchigiana”.
La Corte d'Appello di Ancona ha confermato la condanna a 16 anni e 8 mesi di reclusione inflitta in primo grado a Claudio Pinti, il 36enne di Montecarotto affetto da Hiv accusato di aver infettato le sue due ex compagne.
I carabinieri del Nucleo Radiomobile di Fano hanno tratto in arresto un uomo e una donna, entrambi cittadini rumeni, rispettivamente di 26 e 41 anni, (il giovane senza fissa dimora e la donna proveniente da Chieti in Abruzzo), per furto aggravato in concorso di merce dall’ipermercato Auchan, all’interno del complesso commerciale Fano Center.
“Ci impegniamo ogni giorno per una formazione sempre più alta, mirata, attenta e aperta ad una governance condivisa in tutti gli ambiti lavorativi”. Lo ha detto l’assessore al Lavoro, alla Formazione e all’istruzione Loretta Bravi che lunedì pomeriggio è intervenuta alla cerimonia di consegna degli attestati di frequentazione del corso di Alta Formazione “Le competenze relazionali ed emotive a sostegno degli RLS/RLST: la gestione del conflitto e le tecniche di negoziazione” che si è svolta ad Ancona all’Auditorium Tacconi della Cassa Edile.