Problemi all'Hotel Lori, la struttura situata sul lungomare Da Vinci a Marzocca, utilizzata come centro di accoglienza per rifugiati e richiedenti asili politico. Martedì mattina è andata in scena una vera e propria protesta da parte degli extracomunitari che sono ospitati al momento nella struttura.
Venerdì 29 novembre, alle ore 10, presso la sala della Tartaruga di Palazzo Passionei in Via Valerio, 9 Urbino, verrà presentato al pubblico e alla stampa il corso online aperto e gratuito, che l’Università di Urbino organizza in occasione delle celebrazioni raffaellesche, in collaborazione con l’Accademia Raffaello, la Galleria Nazionale delle Marche e la Città di Urbino, e con la media partnership di RAI Cultura e RAI Scuola.
Le Marche partecipano, a Dubai, a “The Big 5” la più importante manifestazione, nel Medio Oriente, dedicata al settore dell’edilizia. Fino al 28 novembre gli Emirato Arabi Uniti polarizzeranno l’attenzione dei professionisti, offrendo l’opportunità di confrontarsi con i più grandi nomi del mondo delle costruzioni e i principali marchi internazionali.
Un arresto e tre denunce, questo il bilancio dei controlli effettuati nel fine settimana dai Carabinieri della Compagnia di Fano, impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato in particolare ad intensificare il contrasto ai reati predatori, e la guida sotto l’abuso di sostanze alcoliche o psicotrope.
Non solo un bilancio sui numeri molto lusinghieri ( + 5,46 negli arrivi e + 5,95 nelle presenze rispetto al 2018) ma anche e soprattutto il lancio di strategie e investimenti per i prossimi anni. Come a dire “non ci culleremo sugli allori di queste positive stagioni turistiche o dei riconoscimenti di Lonely Planet, ma intendiamo dare sempre più spinta a questo settore che sta diventando davvero il secondo volano di sviluppo dell’economia marchigiana”.
La Corte d'Appello di Ancona ha confermato la condanna a 16 anni e 8 mesi di reclusione inflitta in primo grado a Claudio Pinti, il 36enne di Montecarotto affetto da Hiv accusato di aver infettato le sue due ex compagne.
I carabinieri del Nucleo Radiomobile di Fano hanno tratto in arresto un uomo e una donna, entrambi cittadini rumeni, rispettivamente di 26 e 41 anni, (il giovane senza fissa dimora e la donna proveniente da Chieti in Abruzzo), per furto aggravato in concorso di merce dall’ipermercato Auchan, all’interno del complesso commerciale Fano Center.
“Ci impegniamo ogni giorno per una formazione sempre più alta, mirata, attenta e aperta ad una governance condivisa in tutti gli ambiti lavorativi”. Lo ha detto l’assessore al Lavoro, alla Formazione e all’istruzione Loretta Bravi che lunedì pomeriggio è intervenuta alla cerimonia di consegna degli attestati di frequentazione del corso di Alta Formazione “Le competenze relazionali ed emotive a sostegno degli RLS/RLST: la gestione del conflitto e le tecniche di negoziazione” che si è svolta ad Ancona all’Auditorium Tacconi della Cassa Edile.
La Regione Marche partecipa all’incontro per l’attuazione del progetto “Soundscape: paesaggi sonori nel mare adriatico settentrionale e il loro impatto sulle risorse biologiche marine” in corso a Venezia nell'ambito del progetto Italia Croazia Soundscape di cui le Marche sono partner.
In occasione delle iniziative relative alla “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, del 25 novembre, la Polizia di Stato ho svolto nella giornata di ln tutta Italia, servizi ed iniziative che fanno parte della campagna permanente contro la violenza di genere, nata nel 2016, e denominata “Questo non è Amore”.
Una nuova cornice, la nuova sede Direzionale Confcommercio Marche Centrali in via Totti 12 alla Baraccola di Ancona, per la settima edizione della Giornata di Confcommercio Legalità ci piace che si è tenuta questa mattina per denunciare, dati alla mano, e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle conseguenze dei fenomeni illegali, contraffazione-abusivismo, per l’economia reale e per le imprese del Terziario di mercato.
da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali
La Camera di Commercio delle Marche ha organizzato martedì mattina, presso la sede di Ancona, un seminario in tema di legalità ambientale per illustrare alle forze di polizia e agli Organi di controllo preposti al monitoraggio e alla vigilanza delle norme ambientali nuovi ed evoluti applicativi informatici realizzati per semplificare e velocizzare l’accesso ai dati dell'Albo Gestori Ambientali.
Il 22 novembre ultimo scorso si è svolto un incontro, fra il Presidente della Giunta Regionale, ad interim Assessore alla Sanità, Luca Ceriscioli ed i Sindacati regionali dell’area della Dirigenza Medica, Veterinaria e Sanitaria: FVM-FASSID-FESMED-CISL-CGIL-ANPO-UIL e CIMO.
Esprimo grande soddisfazione per gli obiettivi conseguiti in favore dei cittadini delle aree interne nel Piano socio sanitario. La IV commissione (sanità) ha tenuto in grande considerazione gli emendamenti da me presentati, accogliendo le istanze per cui mi sono battuto sin dal primo giorno del mio insediamento in Regione.