Nella tarda serata di mercoledì 20 novembre 2019, in provincia di Perugia, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Osimo, unitamente a quelli delle Stazioni di Osimo e Filottrano, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, quattro cittadini albanesi, tra i 27 e 35 anni, disoccupati, tutti irregolari sul territorio nazionale, ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di furto aggravato in abitazione in concorso, resistenza e lesione a P.U – porto abusivo di armi da sparo, possesso ingiustificato di arnesi da scasso, ricettazione di targhe rubate, della pistola oggetto di furto e di monili in oro e preziosi, uso di documenti falsi/di dubbia provenienza, nonché di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
È dedicata al “tempo” la seconda edizione del Focus Live, il Festival scientifico rivolto al grande pubblico, che dal 21 al 24 novembre farà tappa al “Museo Nazionale Scienza e Tecnologia” di Milano. Una sorta di viaggio tra passato, presente e futuro per rispondere alla domanda “Come vogliamo vivere nel 2029?”, che è il titolo generale del cammino in tre tappe (Genova, Trento e infine Milano) che Focus Live ha deciso di percorrere per l’edizione 2019 e in cui sarà presente anche la Lega del Filo d’Oro in qualità di Charity Partner.
Un'intera giornata per ricordare una delle più grandi tragedie che ha colpito la comunità: la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo. In quella maledetta notte del 7 dicembre 2018, quella che doveva essere una notte di divertimento per il concerto di Sfera Ebbasta, si è trasformata in un inferno.
Comprensibile la dura presa di posizione del Sindaco Gambini rispetto alle dichiarazioni fatte, sabato scorso nell'incontro di Borgo Pace, dal Direttore Generale di Confindustria Marche nord, nonché Vice Presidente regionale di CCIA Marche, in merito alla nota vicenda del completamento della importante infrastruttura stradale Fano-Grosseto, invocata a gran voce dai sindaci presenti.
Anche nelle Marche prende il via il progetto CleanAir@School, al quale aderiscono in tutta Italia 82 scuole primarie e secondarie distribuite in 32 Comuni. Un progetto di educazione ambientale e di Citizen Science coordinato da ISPRA iniziato il 20 novembre in occasione della celebrazione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
La Galleria Nazionale delle Marche lancia una nuova sorprendente iniziativa in 25 centri commerciali/outlet dislocati in tutto il territorio italiano e della Repubblica di San Marino per promuovere la mostra in corso a Palazzo Ducale “Raffaello e gli Amici di Urbino” e la stessa città di Urbino.
Canto, recitazione, video, numeri di giocoleria, spericolate acrobazie e una musica scritta con il naso all’insù a cercar suggestioni e ispirazioni nell’universo, da Beethoven a Debussy, da Puccini a Dvořák. Info biglietti ancora disponibili per 22, 23 e 24 novembre: tel. 0731 206888
La Camera di Commercio Marche con Regione Marche e Confcommercio Marche Centrali, in occasione della IV Settimana della Cucina Italiana nel mondo ha presentato a Monaco di Baviera, ospite di Enit, l’Istituto Italiano di Cultura ed Eataly, le eccellenze del territorio a un vasto pubblico di operatori turistici e stampa.
E’ entrata in vigore il 9 novembre scorso la legge regionale n. 27/2019 che vieta, attuando quanto previsto dalla normativa europea, l'utilizzo dei prodotti di plastica monouso sia agli enti pubblici (Regione, Province, Comuni e loro società partecipate, strutture sanitarie pubbliche e private accreditate, scuole e università) sia ai privati (chiunque svolge una attività economica in area demaniale marittima o organizza manifestazioni ed eventi avvalendosi di contributi o del patrocinio della Regione). La norma prevede inoltre uno specifico divieto di uso di oggetti in plastica monouso sulle spiagge della Regione.
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Un appuntamento importante, considerando le proporzioni in aumento del fenomeno alla luce degli ultimi dati nazionali: nel 2018 142 femminicidi, e 5 mila donne vittime di violenza sessuale (+ 5,4% rispetto al 2017) a cui vanno aggiunte le altre forme di violenza: dallo stalking, alle molestie verbali a quelle fisiche, fino alla denigrazione continua e il ricatto affettivo ed economico che genera dipendenze ed esclusioni.
da Cgil, Cisl e Uil
"Da oggi, guiderò il gruppo misto dopo la mia espulsione dalla Lega. Espulsione che è avvenuta per volontà del Segretario Provinciale, il Sig. Lodovico Doglioni adducendo quest’ultimo, a motivo della mia defenestrazione, l’essere stato assente a qualche riunione di partito, assenze da me sempre ampiamente giustificate."
Nell’ambito della 36’ Assemblea nazionale dell’Anci in programma ad Arezzo, approfittando della presenza del Presidente della Camera Roberto Fico, il presidente di Anci Marche Maurizio Mangialardi nella sua veste anche di Coordinatore nazionale dei presidenti delle Anci regionali, nel corso della tavola rotonda conclusiva alla quale ha assistito lo stesso presidente Fico ha colto l’occasione per rivolgere un appello accorato.
Convocata dal Prefetto, si è tenuta mercoledì mattina una riunione per esaminare le problematiche relative alla circolazione lungo il tratto autostradale della A/14, a seguito del sequestro preventivo disposto dell’autorità giudiziaria di tredici viadotti della rete autostradale con conseguente restringimento della carreggiata ed obbligo di transito lungo una sola corsia che ha determinato numerosi disagi e rallentamenti per gli utenti.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Sono 23 i Comuni marchigiani che, a tutt’oggi, hanno aderito alla rete regionale delle città sostenibili amiche dei bambini e degli adolescenti. In occasione della Giornata internazionale dedicata ai diritti dell’infanzia, a loro è stato assegnato l’attestato di partecipazione al progetto nell’ambito di una cerimonia che si è svolta nell’Aula assembleare del Consiglio regionale delle Marche.
Terremoto nel Partito Democratico e nel finale della giunta del Mangialardi-bis. L'assessore Gennaro Campanile, da vent'anni in Amministrazione, e per dieci in Giunta con Mangialardi, si dimette. Lo scossone è arrivato dopo l'epilogo di lunedì sera all'Unione Comunale del Partito Democratico che ha aperto la fase delle consultazioni per le primarie in vista delle amministrative 2020.
Il Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto ha presieduto nella mattinata di mercoledì il convegno, presso il Palazzo del Governo, sull’incidentalità stradale nelle Marche, organizzato dalla Prefettura di Ancona in collaborazione con l’Ufficio territoriale ISTAT per le Marche, l’Abruzzo e la Puglia.
Prefettura di Ancona - Ufficio Territoriale del Governo
Oltre 100.000 € di lavori per riportare a condizioni di sicurezza e di funzionalità la pista ciclopedonale nord e la balconata a mare a nord del Tesino, attualmente chiuse al transito. E’ la stima dei danni registrati dopo le mareggiate che nei giorni scorsi hanno imperversato lungo la costa, causando notevoli danni al patrimonio naturale e costruito del Comune.
Da Comune di Grottammare