Convocata dal Prefetto, si è tenuta mercoledì mattina una riunione per esaminare le problematiche relative alla circolazione lungo il tratto autostradale della A/14, a seguito del sequestro preventivo disposto dell’autorità giudiziaria di tredici viadotti della rete autostradale con conseguente restringimento della carreggiata ed obbligo di transito lungo una sola corsia che ha determinato numerosi disagi e rallentamenti per gli utenti.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Sono 23 i Comuni marchigiani che, a tutt’oggi, hanno aderito alla rete regionale delle città sostenibili amiche dei bambini e degli adolescenti. In occasione della Giornata internazionale dedicata ai diritti dell’infanzia, a loro è stato assegnato l’attestato di partecipazione al progetto nell’ambito di una cerimonia che si è svolta nell’Aula assembleare del Consiglio regionale delle Marche.
Terremoto nel Partito Democratico e nel finale della giunta del Mangialardi-bis. L'assessore Gennaro Campanile, da vent'anni in Amministrazione, e per dieci in Giunta con Mangialardi, si dimette. Lo scossone è arrivato dopo l'epilogo di lunedì sera all'Unione Comunale del Partito Democratico che ha aperto la fase delle consultazioni per le primarie in vista delle amministrative 2020.
Il Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto ha presieduto nella mattinata di mercoledì il convegno, presso il Palazzo del Governo, sull’incidentalità stradale nelle Marche, organizzato dalla Prefettura di Ancona in collaborazione con l’Ufficio territoriale ISTAT per le Marche, l’Abruzzo e la Puglia.
Prefettura di Ancona - Ufficio Territoriale del Governo
Oltre 100.000 € di lavori per riportare a condizioni di sicurezza e di funzionalità la pista ciclopedonale nord e la balconata a mare a nord del Tesino, attualmente chiuse al transito. E’ la stima dei danni registrati dopo le mareggiate che nei giorni scorsi hanno imperversato lungo la costa, causando notevoli danni al patrimonio naturale e costruito del Comune.
Da Comune di Grottammare
Aveva 23 anni, ora ne ha 24. Inevitabile, dato che dal suo rapimento è già trascorso un anno. Un lasso di tempo durante il quale si era sperato di risolvere la questione, e nel migliore dei modi. Invece sono già passati dodici mesi, e stando alle ultime notizie Silvia Romano – la cooperante dell’associazione fanese Africa Milele – sarebbe in Somalia nelle mani dei terroristi islamici.
“Con un virtuosismo degno del miglior prestigiatore il Presidente Ceriscioli, mentre con una mano esibisce il cambio al vertice dell’Asur come fosse l’operazione più complessa del mondo, con l’altra mano cerca di far passare sotto traccia la riconferma di tutte le altre figure apicali della Sanità regionale”.
da Gruppo Consiliare Lega Nord Marche
“Le Marche sono sempre più green, ma San Benedetto ancora no”. A dirlo è il consigliere regionale Fabio Urbinati commentando l’entrata in vigore dell’ultimo provvedimento a difesa dell’ambiente voluto dalla Regione Marche. In attuazione della normativa europea, dal 9 novembre scorso la legge regionale 27/2019 vieta l’utilizzo di oggetti in plastica monouso sulle spiagge marchigiane.
Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha trasmesso alla Presidenza del Consiglio il decreto per rendere immediatamente effettivo lo stanziamento di ulteriori 361 milioni di euro per 236 interventi sul territorio nazionale, volti a contrastare il fenomeno del dissesto idrogeologico e rientranti nel ‘Piano operativo sul dissesto idrogeologico per l’anno 2019’.
da Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Anche questo Natale Possibile sostiene le popolazioni colpite dal terremoto nel centro Italia, attraverso i pacchi solidali per promuovere le aziende locali. L'iniziativa Terre Resistenti, infatti, è stata riproposta dopo gli oltre 13mila euro raccolti per il Natale e il luglio scorsi.
Da Comitato Possibile Senigallia
Gli attori del Teatro Universitario Aenigma saranno a Saluzzo (CN) dal 12 al 14 dicembre 2019 per la sesta edizione della Rassegna Nazionale di Teatro in Carcere "Destini Incrociati", curata dal Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere, patrocinata e sostenuta dal Ministero della Giustizia e dal Ministero dei Beni, Attività Culturali e del Turismo.
Come ogni anno, anche per il 2019 il Web of Science Group di Clarivate Analytics, società americana che fornisce dati, analisi e approfondimenti, nonchè strumenti e servizi professionali su misura ai ricercatori e a tutta la comunità scientifica internazionale, ha stilato la lista degli Highly Cited Researchers, l'elenco annuale dei ricercatori più citati al mondo, dove compaiono gli scienziati che hanno dimostrato di avere un'influenza significativa in un certo campo avendo pubblicato articoli altamente citati dai loro colleghi durante l'ultimo decennio.
La provincia di Pesaro e Urbino perde sedici posizioni e si attesta al 51° posto, è questo quello che emerge dalla classifica annuale sulla qualità della vita in Italia, redatta da ItaliaOggi e Università La Sapienza di Roma, in collaborazione con Cattolica Assicurazioni, classifica che quest'anno è giunta alla sua ventunesima edizione.
Le elezioni amministrative 2020 si avvicinano sempre di più e per il centro sinistra è ora di stringere i tempi. L'obiettivo principale della compagine di Governo uscente, dopo la fine dei due mandati di Maurizio Mangialardi, è quello di trovare un candidato forte con cui restare alla guida della città.
Mentre il Governo si accinge a concretizzare con la conversione del nuovo DL Sisma l’ulteriore snellimento delle procedure, dalla cabina di coordinamento presieduta dal Commissario Farabollini arrivano buone nuove per le Regioni terremotate del Centro Italia.
Tornano per l’ottavo anno consecutivo le Mattinate FAI d’Inverno, il grande evento nazionale del FAI – Fondo Ambiente Italiano pensato per il mondo della scuola e in particolare dedicato alle classi iscritte al FAI, durante le quali gli studenti sono chiamati a mettersi in gioco in prima persona per scoprire le loro città da protagonisti.