IN EVIDENZA
Montaggio "Pannelli coibentati e lamiera grecata": affidatevi alla ditta Mc Coperture di Chiappetti Manuel
Dovete coibentare una copertura? Dovete realizzare un soffitto, un solaio, una copertura? Dovete rimuovere eternit e successivamente rifare il tetto?Come ogni anno, anche per il 2019 il Web of Science Group di Clarivate Analytics, società americana che fornisce dati, analisi e approfondimenti, nonchè strumenti e servizi professionali su misura ai ricercatori e a tutta la comunità scientifica internazionale, ha stilato la lista degli Highly Cited Researchers, l'elenco annuale dei ricercatori più citati al mondo, dove compaiono gli scienziati che hanno dimostrato di avere un'influenza significativa in un certo campo avendo pubblicato articoli altamente citati dai loro colleghi durante l'ultimo decennio.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
La provincia di Pesaro e Urbino perde sedici posizioni e si attesta al 51° posto, è questo quello che emerge dalla classifica annuale sulla qualità della vita in Italia, redatta da ItaliaOggi e Università La Sapienza di Roma, in collaborazione con Cattolica Assicurazioni, classifica che quest'anno è giunta alla sua ventunesima edizione.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Mentre il Governo si accinge a concretizzare con la conversione del nuovo DL Sisma l’ulteriore snellimento delle procedure, dalla cabina di coordinamento presieduta dal Commissario Farabollini arrivano buone nuove per le Regioni terremotate del Centro Italia.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Le elezioni amministrative 2020 si avvicinano sempre di più e per il centro sinistra è ora di stringere i tempi. L'obiettivo principale della compagine di Governo uscente, dopo la fine dei due mandati di Maurizio Mangialardi, è quello di trovare un candidato forte con cui restare alla guida della città.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Tornano per l’ottavo anno consecutivo le Mattinate FAI d’Inverno, il grande evento nazionale del FAI – Fondo Ambiente Italiano pensato per il mondo della scuola e in particolare dedicato alle classi iscritte al FAI, durante le quali gli studenti sono chiamati a mettersi in gioco in prima persona per scoprire le loro città da protagonisti.
da FAI
Fondo Ambiente Italiano
Gestiva abusivamente rifiuti speciali e pericolosi: chiuse le indagini per un imprenditore falconarese.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Da oggi è possibile ricevere le notizie più importanti di Vivere Fabriano in tempo reale su Whatsapp. Il servizio è già attivo anche per Pesaro, Fano, Senigallia, Ancona, Osimo, Civitanova e Camerino.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
INPS: la Previdenza che accompagna la vita degli italiani. Recita così uno spot che giornalmente ascoltiamo sulle reti radiofoniche. Ma sarà vero? A vedere quanto sta succedendo circa il mancato pagamento delle borse lavoro degli Over 30 delle Marche, sembrerebbe proprio di NO!
Da Piero Celani
Vice Presidente Consiglio Regionale delle Marche
Il 21 novembre torna l’appuntamento con la “Festa dell’Albero”, la storica campagna di Legambiente che ha come scopo la messa a dimora di nuovi alberi al fine di ricordare l’importanza del verde urbano e valorizzare le aree libere dal cemento.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ascoli Piceno, al termine dei controlli eseguiti nel corso della “Movida” del sabato sera a San Benedetto del Tronto (AP), hanno sequestrato quasi un etto di sostanze stupefacenti tra marijuana (61 grammi), hashish (30 grammi) e cocaina (1 grammo), 3 bilancini, uno smartphone e 205 euro in contanti, proventi di spaccio.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Nella giornata di lunedì i Carabinieri hanno svolto un mirato servizio di controllo nel territorio del Comune di Senigallia, per prevenire e reprimere i reati contro il patrimonio, le violazioni al codice della strada e lo spaccio di stupefacenti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Una mozione urgente a tutela dei tratti di litorale di Porto Recanati ancora indifeso, è l'atto depositato venerdì 15 novembre in Regione da parte del capogruppo di Fratelli d'Italia, Elena Leonardi, sulla situazione delle mareggiate, purtroppo ancora non terminate, che hanno flagellato anche questa importante località turistica.
da Fratelli d'Italia - AN
Gruppo Consiliare delle Marche
La Federazione Italiana Pallavolo ha assegnato ancora una volta alla A.S. Volley Lube Civitanova il Marchio di Qualità "Oro" per il proprio settore giovanile. Si tratta di un riconoscimento che regala il massimo prestigio nazionale all’intera struttura societaria, rendendo onore all’impegno da sempre profuso dalla stessa nei confronti dei giovani, sia sotto l’aspetto agonistico che sociale.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
“L'Ordine Assistenti Sociali delle Marche, come già fatto dagli enti di tutela delle professioni, esprime la propria soddisfazione all'Assemblea legislativa delle Marche per la recente approvazione di una legge che garantisce, finalmente, l'equo compenso”.
dall' Ordine degli assistenti sociali delle Marche
Dopo le mareggiate arriva la fase in cui si contano i danni. Il Comune di Fano ha già annunciato che chiederà alla Regione Marche lo stato di emergenza. Prima, però, i cittadini sono invitati a inviare le loro segnalazioni relative ai danni subiti. C’è tempo fino a mezzogiorno di lunedì 25 novembre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il business trading è uno di quelli che può trasformare gli occhi di chiunque in dollari, data la sua natura apparentemente redditizia. È vero che un trader di successo nel mercato azionario può realizzare profitti inimmaginabili, ma non è un gioco. Il mercato può avere svolte inaspettate e un trader di successo deve sapersi aspettare queste svolte inattese. Mai agire prendendo spunto da congetture senza fondamento. Dovresti agire sempre con la testa al proprio posto.
di Redazione
Nadia Storti è il nuovo direttore dell’Asur Regionale, dopo aver ricoperto l’incarico di direttore sanitario. La nomina è stata ratificata lunedì mattina dalla Giunta di Palazzo Raffaello. La Giunta, inoltre, ha confermato i direttori generali delle aziende ospedaliere marchigiane, tutti attualmente iscritti all’elenco nazionale degli idonei alla nomina di direttore generale degli enti del Servizio sanitario nazionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Le forti mareggiate si concedono il bis. Pochi giorni dopo la prima ondata, nel fine settimana è arrivata la seconda, provocando allagamenti e danneggiando diversi stabilimenti balneari. Per non parlare delle intere spiagge cancellate.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 12 circa di lunedì a Serra de Conti al km. 24 della strada statale 360, per un incidente stradale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La Giunta regionale ha individuato le date per le vendite di fine stagione del 2020. Nelle Marche rispecchiano quelle stabilite a livello nazionale, nell’ambito dei criteri fissati dalla Conferenza delle Regioni. I saldi invernali inizieranno il 4 gennaio (primo giorno feriale antecedente l’Epifania) e termineranno il 1° marzo.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Aggredisce la moglie e la colpisce più volte alla schiena con un grosso cacciavite al termine dell'ennesima lite: arrestato dai carabinieri un 57enne tunisino residente da anni ad Ancona.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Numerosi i controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Fabriano nel weekend - da venerdì alla mattina di lunedì, per l'esattezza - lungo le principali vie della città. Un giovane è stato sorpreso con un coltello in tasca mentre un altro ubriaco alla guida.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il Comune di Fano e i volontari della Protezione Civile C.B. Club Mattei, nelle giornate di sabato 16 e domenica 17, sono stati impegnati nel monitoraggio continuo dei principali corsi d'acqua e della zona mare in seguito all'allerta gialla diramata dalla Sala Operativa Unificata Permanente regionale per condizioni meteo avverse di vento e mare.
www.comune.fano.pu.it
“Prioritario è segnalare tutti i danni causati dalle mareggiate, caricandoli sulla piattaforma telematica predisposta (Rendis – Repertorio nazionale degli interventi pe la difesa del suolo). Questo servirà a sostenere la richiesta dello stato di calamità ed emergenza anche per le Marche”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nel fine settimana, nonostante il maltempo, hanno avuto inizio i servizi di prevenzione alle cosiddette “Stragi del sabato sera” relativi al prossimo periodo invernale nel territorio della provincia di Macerata.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it