"Prendiamo atto con soddisfazione di come la Giunta regionale abbia approvato, lunedì scorso, una delibera che recepisce integralmente la proposta di legge presentata dal Movimento 5 Stelle”. Così, in un comunicato stampa congiunto si esprimono Gianni Maggi e Maria Ausilia Gambacorta.
dal Movimento Cinque Stelle
Gruppo consiliare Regione Marche
Sembra esserci una precedenza non concessa alla base del pericoloso incidente che giovedì pomeriggio ha visto coinvolte quattro vetture. Il “bollettino” finale è di due feriti, di cui uno grave. La strada è rimasta chiusa al traffico per almeno due ore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“La situazione dell'A14 nel sud delle Marche è drammatica. Non possiamo aspettare la primavera del 2021 per il completamento dei lavori autostradali. Il Presidente Ceriscioli non rimanga fermo ad aspettare ed intervenga subito con forza collaborando con Società Autostrade e con il Ministero per lo sblocco dei lavori”.
da Mirco Carloni
Consigliere Regionale
I Carabinieri della Compagnia di Fano, coordinati dal Capitano Maximiliano Papale, unitamente ai colleghi del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Ancona, hanno restituito al Sindaco di Fossombrone, Gabriele Bonci, e idealmente a tutti i forsempronesi, il dipinto della “Madonna orante”, trafugato la notte tra il 30 e il 31 agosto 1992 dalla chiesa SS Annunziata di Fossombrone.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Inseguimento da film nella tarda serata di giovedì a Falconara, dove i carabinieri hanno intercettato e recuperato un suv rubato a Senigallia la sera prima.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sono sempre di più. E sono sempre più giovani. Sono le donne vittime di maltrattamenti che si rivolgono ai servizi sociali e alle forze dell’ordine in cerca di un aiuto concreto. A dirlo sono i dati dei consultori locali, ma anche i numeri provinciali e regionali. E c’è una novità: oggi l’aiuto è anche per l’”orco”.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il vice presidente e amministratore delegato Albino Massaccesi è stato rieletto venerdì dall’Assemblea dei Club nel Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A. La nomina è avvenuta contestualmente all’elezione di Diego Mosna, numero uno di Trentino Volley, come nuovo Presidente di Lega Pallavolo Serie A:
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Mentre trascorreva una tranquilla serata con gli amici presso il circolo privato “Phoenix Latin Club”, ad Ancona, un giovane, per futili motivi, è stato aggredito pesantemente da due persone a lui sconosciute che lo hanno mandato all’ospedale.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sabato 16 novembre, alle ore 19,30 sarà inaugurata l’elisuperficie di soccorso a Serra Dei Conti, la prima realizzata per l’abilitazione al volo notturno, alla presenza del presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, del sindaco Letizia Perticaroli e delle autorità civili e religiose.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nei territori delle Marche colpiti dal sisma del 2016, le situazioni di grave disagio sono in aumento impressionante fino alla richieste di cibo e alloggio nei casi di povertà estrema a causa della perdita della casa e del lavoro. Le famiglie ridotte allo stremo sono circa un centinaio.
da Organizzatori
Nei giorni scorsi gli agenti del Corpo di Polizia Locale di Tolentino, in collaborazione con l'Ispettorato del Lavoro di Macerata, hanno messo nel mirino due laboratori tessili gestiti da persone di nazionalità cinese.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Da tempo la Polizia era sulla tracce di un soggetto di mezza età che veniva descritto come uno spacciatore molto attivo nella zona del centro storico, specie Rocca Roveresca e Foro Annonario ma anche in altre zone più periferiche, dove da tempo arrivano segnalazioni di movimenti sospetti e in relazione ai quali il Commissariato ha messo in atto specifiche attività di controllo..
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Opera e Circo contemporaneo con un pizzico di fantascienza per “Il Lato Nascosto. CircOpera lunare”, in prima rappresentazione assoluta per la 52esima Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi venerdì 22 novembre ore 20.30, sabato 23 ore 20.30 (fuori abbonamento) e domenica 24 ore 16. Anteprima giovani il 19, 20 e 21 novembre. Scrittura scenica e regia di Giacomo Costantini, compositore e direttore il M° Marco Attura.
Originale, eclettica ma soprattutto talentuosa: con la sua determinazione, sensibilità vocale e musicale, Tsarelashvili Nino, in arte Nina, una giovanissima cantante anconetana, in un percorso lungo 6 mesi, è riuscita a convincere l’esigente giuria del Tour Music Fest – The European Music Contest e ad aggiudicarsi a pieno merito un posto nell’attesa Finale Nazionale del Festival, che si terrà nei giorni 22-23-24 Novembre 2019 presso il Crossroads - Live Club di Roma, in cui affronterà l’ultima sfida da sostenere per arrivare a calcare il palco della Finale Europea del prossimo 7 Dicembre all’Auditorium del Massimo di Roma.
da Organizzatori
Nella serata di ieri, giovedì 14 novembre, dei ladri sono entrati in un’abitazione del Quartiere 167, probabilmente arrampicandosi dal balcone.
di Giuseppina Gazzella
redazione@viverefermo.it
Come disposto dal Questore Dott. Antonio Pignataro, da mesi vengono effettuati serrati servizi sia in provincia sia nella città di Macerata, con l’obiettivo di debellare qualsiasi fenomeno legato al traffico di sostanze stupefacenti, anche con l’impiego di reparti prevenzione crimine provenienti da altre regioni e unità cinofile.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
A conclusione dell’intera vicenda che ha riguardato la problematica insorta nel plesso scolastico Rodari di Moie circa la realizzazione della Recita di Natale in modalità diverse rispetto a quelle previste negli anni scorsi – ovvero rappresentare la Natività – non posso far altro che ringraziare la presa di posizione netta della Dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Carlo Urbani, prof.ssa Patrizia Leoni, per essersi adoperata nel risolvere al meglio la questione, di cui non era a conoscenza, ed aver garantito il diritto alla recita natalizia come usualmente fatta negli anni passati.
Ancora un big match all’Eurosuole Forum domenica (ore 18.00, diretta Rai Sport) per la Cucine Lube Civitanova: dopo la vittoria con Perugia della scorsa settimana, i campioni d’Italia e d’Europa cercano il bis in un’altra delle sfide più attese della stagione, quella con la Leo Shoes Modena, una super-classica del campionato italiano.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
“L’incontro è stata una occasione importante per ribadire il ruolo che la cooperazione ha nella nostra regione. Un ruolo di primo piano nella gestione dei servizi alla persona fatta sempre con grande qualità e capacità di leggere i bisogni e organizzare le risposte.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Iniziamo questo ciclo d’incontri informativi e formativi sulla sicurezza stradale proprio nella scuola elementare di Cupra Marittima per far crescere nei bambini la consapevolezza dei pericoli sulla strada, come pedoni, ciclisti, semplici trasportati e in futuro conducenti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella notte i Carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal capitano Francesca Romana Ruberto, hanno denunciato un cittadino tunisino, classe ‘81, per guida in stato di ebbrezza.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Anche Fano si unisce a tanti comuni italiani e si stringe a Liliana Segre attraverso la richiesta, sottoscritta da tutta la maggioranza e dal gruppo consiliare del M5S, di conferimento della cittadinanza onoraria alla Senatrice sopravvissuta alle leggi razziali e alla deportazione nei campi di sterminio a soli 13 anni e, di recente, oggetto di insulti e attacchi a sfondo antisemita.
da In Comune - Fano
Dopo il successo innegabile della stagione 2019, l’amministrazione comunale è già pronta con un programma eventi 2020 ancor più omogeneo e in grado di valorizzare al meglio tutti i periodi dell’anno. Un carnet di manifestazioni composto da un mix di grandi appuntamenti e di eventi di accoglienza, presentati questa mattina in anteprima e riassunti in un comodo opuscolo tascabile, così da poter agevolare la promozione tramite le fiere di settore organizzate in Italia e all’estero e anche tramite più moderni format di promozione come educational, eductour e workshop.
www.comune.fano.pu.it
È rimasto severamente ustionato l’autista che è stato investito giovedì pomeriggio dallo scoppio di un’autocisterna per il greggio nel parcheggio della cooperativa falconarese Caf, in via Fiumesino.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Quale futuro per i lavoratori del settore carte valori nelle Cartiere Miliani di Fabriano? Lo ha chiesto il consigliere Enzo Giancarli con una interrogazione che è stata discussa in Aula giovedì mattina.
www.pdmarche.net
Schianto giovedì mattina in complanare intorno alle 9.30 in direzione nord. Tre le auto coinvolte nello scontro.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
“Donne crocefisse,” la vergogna della tratta raccontata dalla strada con testimone don Aldo Bonaiuto. Autore di un libro che racchiude la missione di una vita, presentato in uno stracolmo Oratorio della Carità, che vanta la prefazione di Papa Francesco, letta da Paolo Notari, accompagnata al violino da Marco Santini e al pianoforte da Lucia Santini mentre sullo sfondo scorrevano le immagini di donne giovanissime che rivelavano le minacce, le percosse, le sevizie, le pesante intimidazioni alle loro famiglie e la segregazione ma anche la costrizione ad abortire per poi essere subito riportate sulla strada.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Sono migliaia i bambini coinvolti in tanti anni nella bella avventura di “C’era una foglia”, il concorso letterario per gli alunni delle scuole primarie marchigiane che ha scelto, per la sua diciassettesima edizione, di far scrivere “Una fiaba dedicata al Mare”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Per l’equo compenso ora c’è anche una legge regionale. Un’ulteriore tutela per i liberi professionisti, affinchè venga garantito e promosso il valore delle loro prestazioni. L’Assemblea legislativa, infatti, ha approvato all'unanimità la proposta sottoscritta dal Presidente del Consiglio, Antonio Mastrovincenzo (primo firmatario) e da quello della Commissione sviluppo economico, Gino Traversini.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
“Le Marche sono in una condizione ormai cronica di stagnazione economica e si stanno sempre di più allontanando dalle economie regionali dei territori in crescita. In questo contesto non sono state messe in campo politiche a sostegno dell’industria calzaturiera e di quella mobiliera, la Regione Marche non ha creduto nell'internazionalizzazione delle imprese mentre proprio su alcuni mercati la domanda di prodotti come quelli delle aziende marchigiane è molto richiesta”.
da Lega