Anas (Gruppo FS Italiane) ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su alcuni tratti delle strade statali marchigiane maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.
da Anas
Il rettore Vilberto Stocchi ha incontrato i giorni scorsi Rossella Villani, nipote ed erede dell’Archivio di Dino Villani, geniale pubblicitario milanese, pittore e critico d’arte e di cucina, ma soprattutto inventore del Concorso Cinquemila lire per un sorriso (nel 1939), divenuto Miss Italia nel 1946.
La prima volta erano in quattro, questa volta “soltanto” in due. Eppure hanno rubato più del doppio dei capi d’abbigliamento, se non addirittura il triplo. Sono almeno ottanta, infatti, gli indumenti di lusso sottratti nuovamente dai ladri alla Saint Andrews di Bellocchi di Fano. Ed è il secondo colpo in una settimana.
Ventisette nuovi progetti e 500.000 euro a disposizione per dare un futuro ai “luoghi del cuore”, cari a chi li ha votati nel 2018 alla nona edizione del censimento dei luoghi italiani da non dimenticare promosso dal FAI - Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
A Piagge di Terre Roveresche, magnifica località collinare in provincia di Pesaro che divide le valli del Metauro e del Cesano, si sono conclusi i campionati interregionali di pugilato categoria élite che hanno visto la partecipazione dei migliori atleti delle regioni Marche e Umbria.
MASSIMO PIETROSELLI Delegato FPI Marche
Con circa 10 anni di esperienza alle spalle la ditta MC COPERTURE DI CHIAPPETTI MANUEL con sede a Senigallia (AN) e Montecchio (PU) cell. 3347820166 è diventata un punto di riferimento nel settore delle coperture edili, delle lattonerie e delle impermeabilizzazioni, offrendo servizi per ogni esigenza, tra cui la pulizia di tetti e grondaie.
di Redazione
Due fabrianesi di 25-26 anni denunciati per furto aggravato in concorso. Il caso risolto grazie all’ausilio delle telecamere di sicurezza che hanno permesso l’identificazione dei due. I fatti risalgono al weekend di Tutti i Santi, quando ignoti, si sono introdotti al Distretto sanitario di via Brodolini, forzando la porta.
da Daniele Gattucci
Cantinone di Osimo gremito, risate, applausi e l’occasione per capire e avvicinare la Scienza, grandi e piccoli. È stata un successo l’iniziativa che l’amministrazione comunale ha voluto organizzare domenica scorsa (10 novembre), per celebrare la Giornata mondiale della scienza per la pace e lo sviluppo, istituita dall’Unesco.
OsimoLab
Da 32 anni il mese di Novembre, per Fano, è sinonimo di produzione agroalimentare marchigiana di qualità: il Codma di Rosciano, infatti, ospita Sapori e Aromi d’Autunno – Il Salotto del Gusto. I prossimi 17 e 24 novembre, dunque, come ormai tradizione, spazio ai profumi e ai gusti delle squisite eccellenze marchigiane, ai migliori produttori della Regione e ai nostri commercianti più qualificati.
Tre conferme e due novità per il direttivo di ANSO. Domenica 10 novembre a Varese, l’assemblea dell’Associazione Nazionale della Stampa Online ha rinnovato il gruppo di editori che la guideranno per i prossimi tre anni. Alla guida della realtà espressione di un centinaio di testate locali digitali è stato confermato Marco Giovannelli, direttore di Varesenews e presidente della Varese web srl. Con lui sono stati confermati il suo vice Matteo Rainisio, ceo di Edinet e Vincenzo Cifarelli, fondatore di Netnews. Due new entry con Giacomo Di Girolamo, direttore di Tp24, la testata online più seguita in Sicilia Occidentale e Riccardo Di Nardo, amministratore unico della società editoriale Informa srl.
In seguito agli incontri effettuati nei giorni scorsi con i dirigenti della società Olympia Cuccurano, per cercare di risolvere il problema di inagibilità del Palasport Biagioni e garantire il regolare svolgimento dell’attività sportiva a centinaia di ragazzi, l’amministrazione comunale informa di aver trovato una sede in attesa dell’inizio dei lavori alla palestra di Cuccurano (entro novembre).
L’appalto per l’erogazione dei servizi di elisoccorso anche notturno non decolla trattenuto dai ricorsi. Manca, dopo anni, il numero sufficiente di elisuperfici idonee al servizio. Si può rischiare di morire, di notte, solo uno per volta, poiché il servizio di volo notturno sarà attivo esclusivamente a Fabriano (luogo democraticamente più lontano da tutti).
Una delegazione del direttivo regionale di Confartigianato Trasporti Marche, composta da Elvio Marzocchi, Giampaolo Calcabrini rispettivamente presidente e dirigente regionale, Gilberto Gasparoni e Alberto Giaconi rispettivamente segretario regionale e responsabile di Marche Sud, ha partecipato alla riunione del Consiglio nazionale di Confartigianato Trasporti per l’esame della vertenza in atto con il Governo e per valutare la decisione di andare al fermo; decisione che è stata approvata e che interesserà anche le 4.000 aziende di autotrasporto marchigiane.
da Confartigianato Trasporti Marche
Una sola mozione presentata che ha riscosso il consenso unanime da parte degli iscritti: l’Assemblea regionale dei Verdi ha approvato il documento finale del summit con cui si riconferma l’impegno del Partito alle prossime elezioni regionali all’interno dello schieramento di centro sinistra, puntando a valorizzare una serie di azioni che richiamano l’identità del movimento ambientalista, collocandone gli obiettivi finali sul territorio.
Sabato 9 novembre, nell’ambito di “Senato&Cultura” - rassegna realizzata in collaborazione con la Rai per valorizzare "le eccellenze italiane" - la Lega del Filo d’Oro ha ricevuto il “Premio al volontariato 2019”, un riconoscimento istituito per la prima volta nella storia del Senato che, come ha dichiarato la Presidente Casellati “si propone di valorizzare le associazioni e i volontari italiani impegnati quotidianamente al servizio degli altri e per migliorare la qualità della vita del nostro Paese”.
La Camera di Commercio delle Marche ha ultimato il progetto di razionalizzazione e riduzione delle sue Aziende Speciali, passate da cinque a tre. Le nuove realtà avranno sede presse a Pesaro, Macerata ed Ascoli Piceno, e saranno dedicate rispettivamente ai comparti di: Mobile/Meccanica, Tessile/Abbigliamento/Calzature, Agroalimentare; tutte e tre lavoreranno in una logica regionale e non territoriale.
Sta per partire ufficialmente il periodo più magico dell’anno e la città inizia pian piano a trasformarsi in un grande villaggio di Natale a cielo aperto. Grazie al coordinamento dell’amministrazione comunale e al braccio operativo della della Proloco, assieme alle associazioni di categoria, alla fondazione Teatro, all’associazione Paese dei Balocchi, all’associazione Passaggi Festival e ai commercianti del centro storico, il “Natale Più 2019” contenitore di magia, eventi e momenti suggestivi, vestirà a festa il centro storico e non solo.