counter

12 novembre 2019

...

L’appalto per l’erogazione dei servizi di elisoccorso anche notturno non decolla trattenuto dai ricorsi. Manca, dopo anni, il numero sufficiente di elisuperfici idonee al servizio. Si può rischiare di morire, di notte, solo uno per volta, poiché il servizio di volo notturno sarà attivo esclusivamente a Fabriano (luogo democraticamente più lontano da tutti).




...

Una delegazione del direttivo regionale di Confartigianato Trasporti Marche, composta da Elvio Marzocchi, Giampaolo Calcabrini rispettivamente presidente e dirigente regionale, Gilberto Gasparoni e Alberto Giaconi rispettivamente segretario regionale e responsabile di Marche Sud, ha partecipato alla riunione del Consiglio nazionale di Confartigianato Trasporti per l’esame della vertenza in atto con il Governo e per valutare la decisione di andare al fermo; decisione che è stata approvata e che interesserà anche le 4.000 aziende di autotrasporto marchigiane.



...

Si è concluso con quattro condanne, con pene sospese, e un'assoluzione il processo con rito abbreviato per le cosidette 'spese facili' al Consiglio regionale delle Marche nel periodo compreso tra il 2008 e il 2012.


...

Una sola mozione presentata che ha riscosso il consenso unanime da parte degli iscritti: l’Assemblea regionale dei Verdi ha approvato il documento finale del summit con cui si riconferma l’impegno del Partito alle prossime elezioni regionali all’interno dello schieramento di centro sinistra, puntando a valorizzare una serie di azioni che richiamano l’identità del movimento ambientalista, collocandone gli obiettivi finali sul territorio.


...

Sabato 9 novembre, nell’ambito di “Senato&Cultura” - rassegna realizzata in collaborazione con la Rai per valorizzare "le eccellenze italiane" - la Lega del Filo d’Oro ha ricevuto il “Premio al volontariato 2019”, un riconoscimento istituito per la prima volta nella storia del Senato che, come ha dichiarato la Presidente Casellati “si propone di valorizzare le associazioni e i volontari italiani impegnati quotidianamente al servizio degli altri e per migliorare la qualità della vita del nostro Paese”.


...

La Camera di Commercio delle Marche ha ultimato il progetto di razionalizzazione e riduzione delle sue Aziende Speciali, passate da cinque a tre. Le nuove realtà avranno sede presse a Pesaro, Macerata ed Ascoli Piceno, e saranno dedicate rispettivamente ai comparti di: Mobile/Meccanica, Tessile/Abbigliamento/Calzature, Agroalimentare; tutte e tre lavoreranno in una logica regionale e non territoriale.


...

Sta per partire ufficialmente il periodo più magico dell’anno e la città inizia pian piano a trasformarsi in un grande villaggio di Natale a cielo aperto. Grazie al coordinamento dell’amministrazione comunale e al braccio operativo della della Proloco, assieme alle associazioni di categoria, alla fondazione Teatro, all’associazione Paese dei Balocchi, all’associazione Passaggi Festival e ai commercianti del centro storico, il “Natale Più 2019” contenitore di magia, eventi e momenti suggestivi, vestirà a festa il centro storico e non solo.





...

“Una bellissima occasione per valorizzare i prodotti marchigiani di qualità, promuovere la nostra cucina e soprattutto far conoscere i cuochi, vere eccellenze e ambasciatori della nostra qualità in tutto il mondo”: così la vicepresidente e assessore all’Agricoltura Anna Casini, lunedì mattina, alla terza edizione di ‘Meet in Cucina Marche’, l’iniziativa alla quale la Regione Marche collabora insieme all’Unione Regionale Cuochi Marche.



...

La vicenda “Nuova Questura”, che si trascina oramai da quasi trent’anni, è a nostro parere il simbolo dell’incapacità della politica di decidere e di portare a termine obiettivi fondamentali per il territorio e i cittadini: è incredibile che ancora oggi si sia ancora così lontani dal realizzare un presidio fondamentale per la sicurezza di tutto il territorio e la sicurezza dei cittadini.



...

Venerdì 15 novembre si apre il sipario sulla nuova stagione del Teatro Persiani di Recanati promossa dal Comune con l’AMAT e con il contributo di Regione Marche e MiBACT. L’inaugurazione è con una commedia tutta al femminile, Figlie di Eva di Michela Andreozzi, Vincenzo Alfieri e Grazia Giardiello, con Maria Grazia Cucinotta, Vittoria Belvedere, Michela Andreozzi e con Marco Zingaro per la regia di Massimiliano Vado.


...

Continuano gli investimenti sul territorio al fine di migliorare l’ambiente e la qualità di vita dei cittadini. Sono già in corso d’opera ed altri verranno appaltati entro la fine dell’anno investimenti pari a 4,5 milioni di euro necessari per portare a depurazione tutte le acque della rete fognaria di Osimo.



...

Nel weekend appena trascorso, da venerdì sera a domenica sera, i Carabinieri della Compagnia di Fabriano hanno posto a controllo le strade cittadine con 30 pattuglie. Come esito dei numerosi veicoli fermati, sono state elevate cinque multe per varie infrazioni al codice della strada, per un totale di 30 punti sottratti alle relative patenti di guida, e due denunce per guida in stato di ebbrezza.


...

Diverse erano state le telefonate fatte al centralino del Commissariato di Osimo nella mattinata di sabato, che segnalavano la presenza, nei pressi del Supermercato Eurospin in Via Molino Basso, di un ragazzo straniero che aveva infastidito alcuni cliente, avanzando la pretesa di portare la spesa dalle casse alle auto parcheggiate, in cambio di una piccola mancia.




...

Si avvia a conclusione Edu_touch, il progetto per prevenire disagio giovanile e dipendenze, attraverso l'educazione all'uso corretto delle nuove tecnologie e la promozione del volontariato, avviato a marzo 2018 dal Centro servizi per il volontariato Marche, e finanziato nell'ambito di un avviso pubblico della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento delle Politiche Antidroga.


11 novembre 2019


...

L’acquisizione del gruppo Auchan-Sma da parte di Conad si protrae ormai da mesi. È una vicenda complessa e delicata, che sta destando le preoccupazioni del territorio, anche di Paolo Giuliodori, il deputato osimano del Movimento 5 stelle, che sta seguendo da vicino la situazione e non nasconde una certa apprensione, soprattutto dopo gli sviluppi delle ultime settimane.


...

Mancano pochi giorni alla terza edizione di Meet in Cucina Marche, il grande congresso regionale riservato a cuochi, ristoratori e operatori che ha come obiettivo la valorizzazione e la promozione della cucina e dei prodotti agroalimentari marchigiani attraverso lo scambio di esperienze tra professionisti del settore.






...

Incidente sabato pomeriggio intorno alle ore 18.25, lungo la SS16, nel tratto di Via Sanzio, a poca distanza dalla chiesa della Pace, dove si è verificato uno scontro nel quale sono rimasti coinvolti un pedone ed un ciclomotore.