counter

11 novembre 2019


...

L’acquisizione del gruppo Auchan-Sma da parte di Conad si protrae ormai da mesi. È una vicenda complessa e delicata, che sta destando le preoccupazioni del territorio, anche di Paolo Giuliodori, il deputato osimano del Movimento 5 stelle, che sta seguendo da vicino la situazione e non nasconde una certa apprensione, soprattutto dopo gli sviluppi delle ultime settimane.


...

Mancano pochi giorni alla terza edizione di Meet in Cucina Marche, il grande congresso regionale riservato a cuochi, ristoratori e operatori che ha come obiettivo la valorizzazione e la promozione della cucina e dei prodotti agroalimentari marchigiani attraverso lo scambio di esperienze tra professionisti del settore.






...

Incidente sabato pomeriggio intorno alle ore 18.25, lungo la SS16, nel tratto di Via Sanzio, a poca distanza dalla chiesa della Pace, dove si è verificato uno scontro nel quale sono rimasti coinvolti un pedone ed un ciclomotore.









...

Il presidente della Provincia Giuseppe Paolini, insieme al direttore generale Marco Domenicucci e al dirigente del Servizio Edilizia scolastica Maurizio Bartoli, ha incontrato oggi pomeriggio gli onorevoli Alessia Morani, Luca Paolini, Roberto Rossini, Maurizio Cattoi e Andrea Cecconi per fare il punto sulle problematiche derivate dalla chiusura dell’IIS “Raffaello” di Urbino e del “Nolfi ex Carducci” di Fano in seguito alle verifiche di vulnerabilità statica e sismica effettuate, chiusura che ha comportato la dislocazione di studenti, insegnanti e personale scolastico su altre sedi.


9 novembre 2019









...

E’ pienamente operativo e copre tutto il territorio regionale il Registro Tumori, efficace strumento di monitoraggio e sorveglianza della salute della popolazione marchigiana. Iter completato dalla pubblicazione del volume “Atlante Tumori Regione Marche, primi dati di incidenza 2010-2012” presentato venerdì nel corso di una giornata evento svolta nella sede regionale aperta dall’intervento del presidente della Regione, Luca Ceriscioli, del Rettore dell’Università di Camerino Claudio Pettinari, di Marcello D’Errico per la Politecnica delle Marche, e dal presidente della Commissione Sanità, Fabrizio Volpini.





...

“Mentre il debito italiano continua a crescere (+6,8%), quello delle Marche diminuisce del 30% in quattro anni liberando 338 milioni, una cifra importante. Un risultato raggiunto pur garantendo gli investimenti, circa un miliardo il contributo diretto della Regione, e ricorrendo in modo minimo all’indebitamento con i mutui (3,36%).


...

Potenziare i servizi Suap (Sportello unico attività produttive) uniformando l’accesso alle piattaforme disponibili, garantendo assistenza e riducendo la complessità informatica a carico delle imprese. Obiettivi conseguibili convergendo tutte le attività e gli adempimenti verso un unico sportello digitale (front office) regionale, rappresentato dalla piattaforma a disposizione del sistema camerale. A livello nazionale vi confluisce già l’attività di 3.857 Comuni, di cui 46 capoluoghi di provincia.



...

Presso l’Ospedale “E. Profili” di Fabriano, la scorsa notte, è stato effettuato un prelievo multiorgano, reso possibile grazie alla perfetta organizzazione e collaborazione tra il personale medico ed infermieristico del Servizio Anestesia e Rianimazione e del Blocco Operatorio dell'ospedale di Fabriano e le varie équipe chirurgiche arrivate, grazie al coordinamento del Centro Regione Marche dei Trapianti e il N.I.T (Nord Italia Transplant) da Padova, che ha prelevato il polmone, Udine, che ha prelevato il cuore, Cagliari, che ha prelevato il fegato, dirottato poi ad Ancona e Fabriano, che ha prelevato le cornee.



...

Il tema "Città e futuro della democrazia" ha chiuso ad Ancona la quarta edizione di #Marcheuropa, il progetto formativo promosso dal Consiglio regionale in collaborazione con Istao (Istituto Adriano OIivetti), dedicato quest'anno a "Le città e i luoghi: abitare le Marche".


...

Un gestore unico per la sosta in tutta la città. E' l'obiettivo cui tende l'Amministrazione Comunale che vuole mettere mano ad un piano organico della sosta. Per farlo ha lanciato un project financing per la concessione della “sosta nell'intero territorio comunale” ricercando operatori economici interessati alla presentazione di proposte.