“E' sconfortante assistere alle risposte di Ceriscioli e alla difesa d'ufficio del PD per voce di Gostoli e Agostini, che probabilmente vivono arroccati dentro il Palazzo della Regione e non percepiscono più il malcontento crescente dei cittadini marchigiani stanchi di assistere al continuo depotenziamento della sanità pubblica regionale.
da Organizzatori
E’ pienamente operativo e copre tutto il territorio regionale il Registro Tumori, efficace strumento di monitoraggio e sorveglianza della salute della popolazione marchigiana. Iter completato dalla pubblicazione del volume “Atlante Tumori Regione Marche, primi dati di incidenza 2010-2012” presentato venerdì nel corso di una giornata evento svolta nella sede regionale aperta dall’intervento del presidente della Regione, Luca Ceriscioli, del Rettore dell’Università di Camerino Claudio Pettinari, di Marcello D’Errico per la Politecnica delle Marche, e dal presidente della Commissione Sanità, Fabrizio Volpini.
E' entrata in vigore la nuova legge sull'obbligo dei seggiolini anti-abbandono. Da giovedì 7 novembre è infatti necessario l'utilizzo del dispositivo a bordo delle proprie auto per trasportare i bambini fino a 4 anni, pena multe fino anche alla sospensione della patente per i trasgressori.
“Mentre il debito italiano continua a crescere (+6,8%), quello delle Marche diminuisce del 30% in quattro anni liberando 338 milioni, una cifra importante. Un risultato raggiunto pur garantendo gli investimenti, circa un miliardo il contributo diretto della Regione, e ricorrendo in modo minimo all’indebitamento con i mutui (3,36%).
Potenziare i servizi Suap (Sportello unico attività produttive) uniformando l’accesso alle piattaforme disponibili, garantendo assistenza e riducendo la complessità informatica a carico delle imprese. Obiettivi conseguibili convergendo tutte le attività e gli adempimenti verso un unico sportello digitale (front office) regionale, rappresentato dalla piattaforma a disposizione del sistema camerale. A livello nazionale vi confluisce già l’attività di 3.857 Comuni, di cui 46 capoluoghi di provincia.
Presso l’Ospedale “E. Profili” di Fabriano, la scorsa notte, è stato effettuato un prelievo multiorgano, reso possibile grazie alla perfetta organizzazione e collaborazione tra il personale medico ed infermieristico del Servizio Anestesia e Rianimazione e del Blocco Operatorio dell'ospedale di Fabriano e le varie équipe chirurgiche arrivate, grazie al coordinamento del Centro Regione Marche dei Trapianti e il N.I.T (Nord Italia Transplant) da Padova, che ha prelevato il polmone, Udine, che ha prelevato il cuore, Cagliari, che ha prelevato il fegato, dirottato poi ad Ancona e Fabriano, che ha prelevato le cornee.
Il tema "Città e futuro della democrazia" ha chiuso ad Ancona la quarta edizione di #Marcheuropa, il progetto formativo promosso dal Consiglio regionale in collaborazione con Istao (Istituto Adriano OIivetti), dedicato quest'anno a "Le città e i luoghi: abitare le Marche".
Un gestore unico per la sosta in tutta la città. E' l'obiettivo cui tende l'Amministrazione Comunale che vuole mettere mano ad un piano organico della sosta. Per farlo ha lanciato un project financing per la concessione della “sosta nell'intero territorio comunale” ricercando operatori economici interessati alla presentazione di proposte.
La sindaca di Ancona Valeria Mancinelli è tornata a parlare dell'indagine sulla corruzione che ha portato all'arresto di un geometra comunale e del presunto coinvolgimento di alcuni assessori
Personale della Polizia di Stato ha effettuato nell’ultimo periodo diversi servizi nella città di Fano, mirati al contrasto dei reati contro il patrimonio. In tale contesto gli agenti del Commissariato di P.S. di Fano, coordinati dal dirigente dr. Stefano Seretti e in collaborazione con la Polizia locale, hanno effettuato, fra l’altro, numerosi posti di controllo nelle principali arterie cittadine, allo scopo di prevenire i furti in abitazione e ai danni degli esercizi commerciali.
Nel 2018 sono state 534 le donne che si sono rivolte ai Centri antiviolenza delle Marche (Cav), con un incremento “importante” rispetto alle 409 del 2017. Una crescita dovuta non a un aumento dei maltrattamenti e di vittime, ma a una maggiore emersione di un fenomeno ancora sommerso.
Su richiesta del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, sono in corso in questo periodo, negli istituti scolastici di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria rientrati nelle graduatorie del bando “Sisma 120” del Miur (che finanzia interventi di messa in sicurezza, adeguamento antisismico e/o nuova costruzione di edifici pubblici ad uso scolastico statale nelle quattro regioni del centro Italia colpite dal sisma 2016 e 2017), una serie di sopralluoghi da parte della “Task Force per l’edilizia scolastica” dell’Agenzia per la coesione territoriale.
Una commissione speciale per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo ed istigazione all'odio ed alla violenza. La sua istituzione viene chiesta attraverso una mozione sottoscritta dal consigliere di Art.1 Gianluca Busilacchi (primo firmatario), dal Presidente del Consiglio, Antonio Mastrovincenzo, e dai capigruppo Francesco Micucci (Pd), Boris Rapa (Uniti per le Marche), Fabio Urbinati (Italia Viva) e Sandro Bisonni (Verdi).
Si svolgerà sabato 9 novembre, alle ore 16.30, al Monastero di Montebello (Isola del Piano) la cerimonia di assegnazione del “Premio letterario Metauro”, alla sua 26esima edizione, promosso e sostenuto dall’Unione Montana Alta Valle del Metauro (insieme agli 11 Comuni che ne fanno parte), dalla Regione Marche e dalla Biblioteca comunale di Urbania, con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Operazione Ghost job, nei guai un dipendente del comune di Ancona e quattro imprenditori edili. La Mancinelli si dice costernata ed amareggiata dalla vicenda e confida nella giustizia. La linea del comune sarà rigida qualora il reato sia avvalorato dalle indagini. Non è la prima volta.
Anche i più distratti si saranno accorti che mi sto spendendo ed esponendo oltre il dovuto per cercare di creare le condizioni per non consegnare la nostra Regione al partito del Papeete e ai nostalgici della marcia su Roma non certo per favorire il Pd ma per salvaguardare noi e i nostri figli da una politica di paura e odio che segnerebbe tristemente la nostra e la loro vita.
Gianni Maggi - Capogruppo del Movimento 5 Stelle alla regione Marche
La 54^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco continua con grande slancio e successo di pubblico grazie a un programma di eccellenza. Dopo Marcorè e le Ruscelle d’Oro Mauro Uliassi e Brunello Cucinelli, arrivano le star di Gambero Rosso Channel: Giorgione di “Orto e Cucina” e Max Mariola con i suoi mega "Panini li fa Max".