Mentre in tutto il mondo i giovani scendono in piazza preoccupati per le conseguenze provocate dal riscaldamento climatico e in difesa dell’ambiente, il sindaco di Urbino procede a un forte ridimensionamento del Centro di Educazione Ambientale (CEA) riducendo l’uso degli spazi della Casa delle Vigne e ipotecando, di fatto, la stessa sopravvivenza del Centro.
da Organizzatori
La Babcock Mission Services Italia, prima in graduatoria, si è aggiudicata il servizio di elisoccorso regionale. La Stazione unica appaltante della Regione Marche (Suam), su delega degli Ospedali Riuniti di Ancona, ha concluso la “procedura aperta”, stilando la graduatoria definitiva delle due offerte economiche rimaste in gara, avviata con una base d’asta di 46 milioni di euro.
“E’ ridicolo che proprio Lega e Forza Italia contestino la finanza di progetto. Dove governano fanno ricorso continuo a questo strumento. Vogliono venirci a fare lezione quando, ad esempio, nella sola Lombardia, dove governano da 25 anni, il project financing, nella edilizia sanitaria, copre il 32% degli interventi regionali.
Un mese dedicato ai diritti dei minori. In occasione del trentesimo anniversario della Convenzione Onu sui diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza presentato, a Palazzo delle Marche, il programma di iniziative messe in cantiere da Unicef Marche, con il patrocinio di Assemblea legislativa e Garante dei diritti.
È di oltre 13,6 milioni il salato conto che rischia di abbattersi sulle campagne marchigiane. Lo afferma la Coldiretti regionale in riferimento alla riduzione del budget per la Politica agricola comune (Pac) dal 2020 al 2021, prevista dalla proposta di regolamento transitorio adottato dalla Commissione europea.
Sul fronte dell’impresa 4.0, le aziende marchigiane sono molto avanti nell’adozione delle tecnologie intelligenti (quasi l’89% del campione è in possesso di sistemi informatici), ma indietro sul fronte della maturità digitale (il dato medio è 2.8 su una scala di 6), cioè sulla capacità di trasformare il supporto della tecnologia in opportunità e occasioni di business.
Il presidente Luca Ceriscioli, nel corso della cerimonia ufficiale Best in Travel Winner's Dinner, che si tenuta alla Shoreditch House di Londra, ha ricevuto martedì sera il badge ufficiale Top Destination 2020 per le Marche. La regione, come è noto, secondo la prestigiosa pubblicazione Best in Travel di Lonely Planet è risultata al secondo posto della lista delle dieci regioni in tutto il mondo che il prossimo anno meritano una visita.
“La valutazione, a seguito della bocciatura della mozione chiedeva alla Giunta regionale un impegno per risolvere i problemi dei tecnici professionisti del terremoto, potrebbe essere nel merito della questione. Perché nessuna delle richieste che avevo fatto ben quattro mesi fa ad oggi è stata risolta – ha commentato il consigliere di Fratelli d'Italia, Elena Leonardi –.
Cup Marche, Pergolesi (M5S): "Impossibile prenotare esami in regione, i cittadini meritano risposte"
Una lunga attesa al telefono del Cup per poi sentirsi dire che l'esame prescritto non può essere prenotato in regione. A denunciare il malfunzionamento del Centro unico prenotazione delle Marche, già oggetto di polemiche e disservizi, è un cittadino, ancora in attesa di effettuare una Tc Dentalscan (tomografia computerizzata in 3D).
dal Movimento Cinque Stelle
Gruppo consiliare Regione Marche
"A seguito della recente Direttiva Europea sulla plastica monouso, che impone il divieto di commercializzazione di questo tipo di manufatti e che dovrà essere recepita entro il 2021, stiamo assistendo in Italia ad una frenetica comparsa sul mercato di prodotti realizzati in materiali compostabili, anche in ragione della discutibile messa al bando anticipata dei manufatti monouso in plastica tradizionale da parte di alcune amministrazioni pubbliche.
da Lega
Si è tenuta oggi, inizialmente nella cornice accademica dell’Aula Magna dell’Istituto di Belle Arti di Urbino e in prosecuzione presso il locale Comando Compagnia Carabinieri, la significativa Cerimonia di consegna, da parte del citato Ente Accademico, dell’opera d’arte “L’incidenza delle Trasparenze”, realizzata dalla giovane artista di origini Abruzzesi Aurora Merendi, accademista del III anno e vincitrice dell’apposito concorso bandito per la realizzazione dell’opera.
Giovedì 31 ottobre, verso mezzogiorno, si è verificato un incidente in viale Stelluti Scala, vicino alla Stazione ferroviaria, nel quale uno dei conducenti, che proveniva da Piazzale XX Settembre, ha invaso la corsia opposta andando ad urtare frontalmente un altro veicolo che procedeva normalmente nel senso opposto di marcia.
di Redazione
Saranno sessantuno le aziende marchigiane che parteciperanno alla 24a edizione di “Artigiano in fiera”, a Fieramilano Rho-Pero, dal 30 novembre all’8 dicembre. Tredici imprese, innovative e sostenibili, parteciperanno a titolo gratuito, individuate tramite una “call” (selezione) promossa dalla Regione.
Casi isolati nelle singole aree vaste, da monitorare con attenzione, ma garanzie per un diritto acquisito e pienamente riconosciuto. Questa, in sintesi, la risposta dell’assessore Angelo Sciapichetti all’interrogazione del consigliere regionale di Art.1, Gianluca Busilacchi, sui rimborsi chilometrici spettanti ai malati oncologici per le cure effettuate fuori regione.
Garantire la rete di vendita e la tutela dei livelli occupazionali. Risoluzione sull’acquisizione del gruppo Auchan – Sma - Simply da parte di Conad approvata all’unanimità nel corso della seduta assembleare. L’atto ha preso le mosse da due diverse mozioni sottoscritte rispettivamente dal Presidente del Consiglio, Antonio Mastrovincenzo, e dal capogruppo di Fdi, Elena Leonardi.