Saranno sessantuno le aziende marchigiane che parteciperanno alla 24a edizione di “Artigiano in fiera”, a Fieramilano Rho-Pero, dal 30 novembre all’8 dicembre. Tredici imprese, innovative e sostenibili, parteciperanno a titolo gratuito, individuate tramite una “call” (selezione) promossa dalla Regione.
Casi isolati nelle singole aree vaste, da monitorare con attenzione, ma garanzie per un diritto acquisito e pienamente riconosciuto. Questa, in sintesi, la risposta dell’assessore Angelo Sciapichetti all’interrogazione del consigliere regionale di Art.1, Gianluca Busilacchi, sui rimborsi chilometrici spettanti ai malati oncologici per le cure effettuate fuori regione.
Garantire la rete di vendita e la tutela dei livelli occupazionali. Risoluzione sull’acquisizione del gruppo Auchan – Sma - Simply da parte di Conad approvata all’unanimità nel corso della seduta assembleare. L’atto ha preso le mosse da due diverse mozioni sottoscritte rispettivamente dal Presidente del Consiglio, Antonio Mastrovincenzo, e dal capogruppo di Fdi, Elena Leonardi.
Sono aumentate – e non di poco – le sanzioni agli automobilisti. I fanesi hanno soprattutto il “vizietto” di oltrepassare i semafori col rosso. Per non parlare dei rifiuti abbandonati, salvo poi essere beccati dalle telecamere. È quanto emerge dal report della polizia locale di Fano, che in occasione delle celebrazioni per il suo 156esimo anniversario ha reso noti i dati relativi all'ultimo anno.
Nella notte tra lunedì e martedì i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Civitanova e personale della Stazione di Porto Potenza Picena sono intervenuti presso uno noto stabilimento del Lungomare Marinai, dove - grazie all’attivazione di allarme con trasferimento sul telefono del proprietario – sono riusciti a braccare un cittadino straniero che, dopo aver forzato con violenza gli infissi dell’ingresso posto sul versante della spiaggia, si era introdotto nei locali per fare razzia di ogni cosa.
La scienza responsabile, contro la povertà e per la sicurezza, la scienza che abbatte muri, confini e si fa occasione di progresso per la società. È in quest’ottica che il 10 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo, istituita dall’Unesco nel 2001 e che quest’anno è dedicata al tema: “Open science, leaving no one behind”, una scienza aperta, che non lasci indietro nessuno.
OsimoLab
Anche l’assessore regionale al Turismo-Cultura, Moreno Pieroni ha voluto esprimere un ricordo personale e attestare con parole di stima le qualità e la figura del conte Vanni Leopardi, recentemente scomparso: ”Le Marche sono grate a Vanni Leopardi per la sua instancabile opera di conservazione, tutela e valorizzazione dell’eredità culturale leopardiana.
"La Carta Tutto Treno Marche da anni incentiva il trasporto pubblico eco-sostenibile agevolando i pendolari, eliminarla sarebbe un grave errore". Sebbene la notizia non sia ancora ufficiale, il presidente della commissione ambiente e trasporti Andrea Biancani (Pd) si sta attivando con l'assessore regionale Angelo Sciapichetti per mantenere la Carta Tutto Treno, il titolo di viaggio che consente agli abbonati di viaggiare con tariffe scontate anche sui treni a media e lunga percorrenza.
“I centri impiego oggi ci propongono un tema molto concreto che ritengo fondamentale approfondire perché estremamente urgente: l’incrocio domanda-offerta di lavoro. Si tratta di una delle maggiori criticità del sistema e non solo dei centri per l’impiego, ma anche del mondo della scuola, dell’università, per cui l’impresa soffre.
Erano “soltanto” vigili urbani, ma da tempo sono molto di più. Agenti di polizia locale. Membri di un corpo che ha appena compiuto la bellezza di 156 anni, e che martedì mattina è stato festeggiato attraverso una doppia cerimonia. Prima quella religiosa, nel Duomo di Fano, celebrata dal vescovo Armando Trasarti. Poi quella civile, presso la Sala Verdi del Teatro della Fortuna. Un’occasione per fare il punto, per ripartire con slancio. E per premiare gli agenti che si sono distinti.
Durante i controlli straordinari degli agenti del Commissariato di Polizia di Fabriano nel ponte festivo l'episodio principale si è verificato il primo novembre. Il 113 ha ricevuto la segnalazione di un cittadino: questi aveva notato strani movimenti all'interno della ex sede dell'UniFabriano, ormai in disuso da anni.
“Da anni seguiamo con preoccupazione il sistema degli affidi dei minori nella nostra regione, dopo che l'indagine della Magistratura sulle tristi e ormai note vicende dei bambini di Bibbiano hanno scoperchiato quello che sembrerebbe essere un sistema che si occupa di gestire affidi e favorire adozioni.
Si chiama “Racchette in Rosa” ed è il nuovo circuito regionale esclusivamente al femminile che fino a febbraio animerà i week end delle tenniste marchigiane di quarta categoria ed in certi casi anche alle non agoniste. Un evento che sarà caratterizzato da 10 tappe itineranti tra i circoli del territorio, in rappresentanza di tutte le province.
“Apprezziamo un decreto in cui, finalmente, si parla solamente del sisma del Centro Italia. Ma vogliamo essere chiari: questa è l’ultima occasione per fare in modo che parta davvero la ricostruzione, che altrimenti rimarrà solo elemento di polemica tra le forze politiche. Qui ci sono i sindaci che vogliono osare, il Parlamento osi insieme a loro”.
Dopo i legumi e le farine, è la volta di servire a tavola il dolce, preparato dai futuri cuochi marchigiani. Parte il concorso “La biodiversità in cucina”, promosso da Regione e Assam, nell’ambito delle misure finanziate con il Programma di sviluppo rurale. L’iniziativa è rivolta agli studenti delle terze classi degli Istituti professionali per l’enogastronomia e ospitalità alberghiera delle Marche.
Il consigliere regionale Enzo Giancarli ha discusso l'interrogazione a risposta immediata nell'ultima seduta dell'Assemblea legislativa delle Marche. L'interrogazione riguarda il passaggio di proprietà dall'Interporto Marche SpA all'ASUR dell'area e della palazzina destinati alla riorganizzazione della logistica del farmaco e delle funzioni del 118.