Un Capodanno low cost ma con una festa aperta a tutta la comunità. Il sindaco Maurizio Mangialardi sta mettendo a punto gli ultimi dettagli per l'evento che chiude l'anno. L'arrivo del 2020 sarà festeggiato come si deve, senza rinunciare ad una festa “volta all'inclusione e alla massima condivisione” nonostante le ristrettezze di bilancio.
Nella sera di sabato, alle ore 23.00 circa, i Vigili del fuoco sono intervenuti nell'area antistante il casello A14 di Loreto - Porto Recanati per l'incendio di un'auto. Il conducente della vettura, una BMW alimentata a gasolio, ha visto del fumo fuoriuscire dal vano motore e ha accostato appena uscito dal casello autostradale.
“La situazione di tutti gli stabilimenti acquisiti da Whirlpool merita la massima attenzione affinché vengano garantiti i livelli occupazionali e la produzione in Italia. Ho seguito tutti i tavoli al Mise e la preoccupazione resta alta, dopo che Whirlpool aveva palesato l’intenzione, fortunatamente rientrata, almeno per il momento, della cessione del sito di Napoli, che avrebbe avuto un effetto a catena anche sul sito di Comunanza, ad Ascoli Piceno.
da Lega
Lei, la splendida Coppa consegnata ai vincitori dello scudetto, a troneggiare in mezzo al rettangolo di gioco del PalaPrincipi. Tutt’attorno i giocatori, il coach, lo staff tecnico, le massime autorità nazionali e comunali e gli imprescindibili sponsor. Sugli spalti i colorati e gioiosi ragazzini dell’Istituto Comprensivo “Raffaello Sanzio” di Porto Potenza Picena.
Via libera della giunta ad una serie di bandi per acquisire servizi di promozione, comunicazione e marketing all’estero finalizzati alla destagionalizzazione e all’incremento del turismo nelle Marche attraverso i canali del trasporto aereo. Prevista anche l’eventuale apertura di nuove rotte aeree o il potenziamento di quelle già esistenti.
Senigallia: Controlli della polizia la notte di Halloween, trovata la droga sul bus per la discoteca
In occasione della notte di Halloween, nel corso di un ampio servizio straordinario di controllo disposto dal Questore di Ancona, su tutto il territorio provinciale, il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, insieme a personale della Polizia Stradale e delle Unità Cinofile è stato impegnato in mirate attività di controllo in città e nelle zone frequentate dai giovani, nonché più specificamente al contrasto al fenomeno dello spaccio e dell’uso di sostanze stupefacenti specie tra i giovani frequentatori dei locali da ballo.
Per quanto cupa, discussa e tenebrosa, per molti è soltanto una festa. Eppure, per molti ragazzi Halloween si trasforma puntualmente in qualcosa di molto diverso. Come se dal tardo pomeriggio del 31 ottobre di ogni anno scattasse una sorta di “ora X”. Una zona franca temporale in cui si può fare “casino” e provocare disagi senza alcun ritegno. Con l’infondata certezza di poterne uscire impuniti. Ma non è così, come hanno amaramente scoperto i giovani che sono stati fermati e identificati giovedì dalle forze dell’ordine, colti a far esplodere petardi in modo molesto all’interno di un centro commerciale.
Partiranno a breve i lavori di rifunzionalizzazione necessari per dare vita ai nuovi laboratori con attrezzature condivise e per il riallestimento e la messa in funzione dell’Acquario e del Museo del Mare che saranno aperti al pubblico. E’ il contenuto dell’accordo sottoscritto tra le parti e presentato oggi a Fano alla presenza del Sindaco Massimo Seri, del Rettore dell’Università di Bologna Francesco Ubertini, del Rettore dell’Università Carlo Bo di Urbino Vilberto Stocchi, del Rettore dell’Università Politecnica delle Marche Sauro Longhi, del presidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn Roberto Danovaro, del Direttore del Dipartimento Scienze del sistema terra e tecnologie per l’ambiente del CNR Fabio Trincardi.
da Organizzatori
Come annunciato i giorni scorsi dal Questore Pignataro, la decorsa notte, in occasione della festa di Halloween, al fine di difendere le giovani generazioni e garantire alle famiglie che i propri figli possano divertirsi per la loro giovane età e non sballarsi, sono stati attuati intensi e massicci servizi lungo la costa nei confronti dei locali notturni particolarmente affollati dai giovani.