IN EVIDENZA
I carabinieri della Stazione di Senigallia hanno denunciato per truffa un 61enne residente in provincia di Rimini.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Anche l'influenza 2019 sta per arrivare e le Marche corrono ai ripari. Saranno disponibili in tutta la regione, entro la metà, della prossima settimana i nuovi vaccini antiinfluenzali che saranno somministrati gratuitamente a tutte le categorie “a rischio” e a pagamento per tutti gli altri che ne faranno richiesta.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Ricoverato, in coma farmacologico indotto, nel reparto di rianimazione dell’Ospedale Regione di Torrette di Ancona, Cristiano Pazzaglia, noto ristoratore di Cagli che venerdì sera, per errore, ha ingerito del detersivo.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Nella serata di venerdì, personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Senigallia, congiuntamente personale del Comando Vigili del Fuoco di Ancona e dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Ancona, è stato impegnato in mirate attività di controllo nei confronti di alcuni locali pubblici operanti sul territorio di Senigallia e Montemarciano nel settore dell’intrattenimento notturno.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Proseguono nel territorio della provincia di Macerata, i controlli della Polizia Stradale volti alla repressione dei reati di guida in stato di ebbrezza, conseguenti all’assunzione di sostanze alcoliche.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Una squadra di Vigili del fuoco è intervenuta alle ore 8:15 di sabato in via Saragat per una vettura finita in un giardino.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L'albero ha distrutto un furgone parcheggiato in via Svezia.
www.comune.jesi.an.it
L’iniziativa è una completa novità per la città di Osimo, nata dall’idea di due docenti dell’IIS LAENG MEUCCI, Giuseppina Zanna e Ursula Signorino, che hanno poi coinvolto Amministrazione comunale, enti, scuole, esercizi commerciali e case private, riuscendo ad organizzare una tre giorni di attività, incontri, reading sparsi su tutto il territorio osimano.
IIS LAENG MEUCCI OSIMO
Triste storia fortunatamente a lieto fine nella giornata di domenica quando un ottantenne della zona del Filetto, ha minacciato di togliersi la vita.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il turismo fanese sta cambiando e lo sta facendo abbracciando una strada fortemente voluta dall’amministrazione, ossia quella di dare un’immagine sempre più forte della città, legandola sempre di più alla sua storia, alla sua cultura e ai suoi prodotti più importanti. Strategia che sommata anche al grande lavoro degli operatori economici, di professionisti, enti ed associazioni, sta portando risultati importanti.
www.comune.fano.pu.it
Un osservatorio-laboratorio astronomico, dotato di telescopi e cupola automatizzata, con finalità didattiche, aperto alle scuole e al territorio. È il progetto realizzato dall'Istituto di Istruzione Superiore "Leonardo Da Vinci" di Civitanova Marche grazie anche ai fondi devoluti volontariamente dai consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Marche, Gianni Maggi, Piergiorgio Fabbri, Peppino Giorgini e Romina Pergolesi, che si sono decurtati lo stipendio per finanziare opere di riqualificazione e miglioramento dei plessi scolastici marchigiani, nell'ambito dell'iniziativa nazionale #facciamoscuola. Raccolti complessivamente 100 mila euro.
da Movimento 5 Stelle
Un apprendistato in bottega con un maestro artigiano per riscoprire gli antichi mestieri della tradizione, oppure un master all’università o un corso di formazione tecnica superiore per una specializzazione altamente innovativa richiesta da un’azienda, oppure ancora un’esperienza all’estero per acquisire nuove competenze o migliorare la lingua straniera. Sono tantissime le opportunità a disposizione dei ragazzi marchigiani per costruire il loro futuro occupazionale, ma è importante che questi ne siano a conoscenza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Francesco Baldelli, già sindaco di Pergola, vicepresidente nazionale Anci e responsabile nazionale autonomie locali di Fratelli d'Italia, replica secco al consigliere regionale di Uniti per le Marche Boris Rapa: “In nemmeno 48 ore, Rapa si è rimangiato goffamente la sua proposta di chiusura della linea ferroviaria Pergola-Fabriano e di sua trasformazione in pista ciclabile, avanzata tramite una interrogazione in consiglio regionale.
da Francesco Baldelli
Vice Pres. Anci
Giovedì pomeriggio i Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno arrestato due persone, in esecuzione di due distinte ordinanze emesse dall’Autorità Giudiziaria.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Come disposto dal Questore Dr. Antonio Pignataro, sono stati rafforzati in tutta la provincia i controlli della Polizia di Stato per contrastare il traffico e il consumo di stupefacenti. Nella serata di giovedì personale della Squadra Mobile e delle Volanti di Macerata hanno effettuato numerosi controlli su tutto il territorio cittadino, con particolare attenzione alle zone del centro cittadino, durante la movida del giovedì sera, anche in risposta alle lamentele di alcuni cittadini.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Due città, quattro giorni di eventi, concerti, spettacoli e workshop alla scoperta dei migliori suoni dal mondo. Via del Canto, il festival internazionale delle musiche dal mondo, torna dopo il successo dello scorso anno firmando la sua seconda edizione, dal 31 ottobre al 3 novembre, nei più bei luoghi di Fano e di Pesaro.
da Organizzatori
Sabato 19 ottobre alle 17,30, nella Pinacoteca di San Domenico in via Arco d’Augusto a Fano sarà presentato il restauro del Polittico “Madonna con Bambino, Santi ed Apostoli” della Chiesa di San Francesco a Monte San Pietrangeli (FM).
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Verranno realizzati 4 appartamenti Erap nell’immobile di via San Francesco sequestrato alla criminalità organizzata. Con una nota dello scorso 10 ottobre, l’Ente Regionale per l’Abitazione Pubblica ha accolto la proposta dell’Amministrazione comunale, inserendo l’immobile nella propria programmazione istituzionale per un importo di completamento stimato in € 350.000.
da Comune di Grottammare
La Regione Marche centra l’obiettivo azzerando le liste d’attesa, diminuendo i tempi e aumentando le prestazioni per i cittadini. I dati del monitoraggio fanno emergere che per il 98,7% sono state soddisfatte sia le prestazioni brevi che quelle differite.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nuovi passaggi pedonali e ciclabili a Rosciano e in zona Codma. E – soprattutto – un’unica, grande pista per velocipedi che colleghi l’aeroporto (e non solo) al quartiere Vallato. Passando, ovviamente, per il nuovo parco urbano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Regione Marche ha rinnovato le limitazioni ai prelievi idrici per i corsi d’acqua del bacino idrografico del Fiume Metauro. La progressiva riduzione delle portate, dovuta alle condizioni meteoclimatiche caratterizzate da alte temperature e assenza di precipitazioni, ha richiesto l’adozione di misure per salvaguardare l’approvvigionamento idropotabile della provincia di Pesaro e Urbino.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Polizia di Stato, spesso presente sulle pagine di cronaca per le numerose operazioni effettuate, negli ultimi giorni ha riempito purtroppo gli spazi dei giornali e delle trasmissioni televisive per quanto accaduto a Trieste, dove due giovani poliziotti hanno perso la vita “in casa propria” per mano di un criminale assassino.
da Questura di Macerata
Anche le scuole marchigiane protagoniste della “Settimana nazionale della Protezione civile”, istituita lo scorso aprile, in corrispondenza del 13 ottobre di ogni anno, dalla Presidenza del Consiglio dei ministri per “sensibilizzare l'opinione pubblica, e in particolare i giovani, sui temi della protezione civile e della resilienza”.
da Ufficio Scolastico Regionale
Marche
“Il principio di trasparenza nella pubblica amministrazione è un servizio reale al cittadino e il presupposto per la buona amministrazione ed anche dell’anticorruzione. Trasparenza è possibilità di accesso e controllo agli atti da parte dei cittadini, è confronto, ed è, allo stesso tempo, un impulso e un’opportunità per le istituzioni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si terrà ad Ascoli Piceno, venerdì 25 ottobre (dalle 9.30 alle 13.30 presso la Sala Gialla della Camera di commercio) un workshop sulla gestione del rischio in agricoltura. Promosso nell’ambito del Programma di sviluppo rurale nazionale (Psrn) 2014-2020, l’incontro ha l’obiettivo di raccogliere, sul territorio, i fabbisogni del mondo agricolo per rendere più efficaci gli strumenti delle assicurazioni agevolate.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Scuola di Pace “V. Buccelletti” di Senigallia condanna con forza l’incursione delle truppe turche nel nord-est della Siria, avvenuta in questi ultimi giorni.
da Scuola di pace V. Buccelletti
facebook.com/scuolapacebuccelletti