counter

19 settembre 2019












...

Da alcuni giorni venivano segnalati forti rumori di motori in zona borgo Bicchia e la presenza di numerosi giovani che si spostavano a bordo di moto. Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Senigallia, pertanto, hanno effettuato alcuni accertamenti per risalire alle cause dei rumori, verificando che la zona da cui provenivano corrispondeva al parcheggio limitrofo al casello autostradale.





...

Sostenere in modo sinergico la domanda e l’offerta di servizi da parte delle imprese culturali e creative attraverso connessioni con il manifatturiero tradizionale e il turismo nelle aree colpite dal sisma. E’ quanto si propone il nuovo bando “Eventi sismici - Sostegno alla innovazione e aggregazione in filiere delle PMI culturali e creative, della manifattura e del turismo ai fini del miglioramento della competitività in ambito internazionale e dell’occupazione” presentato mercoledì in conferenza stampa e che partirà il 30 settembre prossimo per chiudersi il 29 novembre.




...

Sono giunti alle ultime fasi i lavori alla viabilità, collegati alla realizzazione della 3^ corsia dell'A14. La volontà del Comune di Fano è quella di concludere le opere di adduzione al casello A14 di Fano gli interventi entro Natale, il momento dell'anno in cui, dopo l'estate, si registra in città il periodo di più intenso traffico. Si è reso così necessario per la società Pavimental S.p.A., che se ne sta occupando, accelerare i tempi della realizzazione delle opere ed in particolare della nuova rotatoria all'intersezione fra via E. Mattei e via Papiria.


...

Le novità delle “Prescrizioni di massima e di polizia forestale regionali” (Pmpf) saranno presentate, venerdì 20 settembre, ad Ascoli Piceno, nel corso di un convegno, promosso dalla Regione, che vedrà la partecipazione del direttore ministeriale della direzione generale delle foreste Alessandra Stefani, insieme a Carabinieri forestali, tecnici del settore e Unioni montane.


...

Tutto è bene quel che finisce bene. La questione del Liceo Nolfi sembra essersi risolta in modo costruttivo grazie alla sinergia tra il Comune di Fano e il dirigente dell’istituto Samuele Giombi. Oltre – ovviamente – al fondamentale contributo della Provincia di Pesaro e Urbino, che sta provvedendo a rimettere mano all’edificio scolastico dichiarato inagibile per non aver superato i test di staticità. Con la promessa di chiudere il “cantiere” già per il 30 settembre.


...

Inaugurato nella giornata di mercoledì 18, il giorno del patrono in città, il loggiato comunale. Come aveva promesso pochi giorni fa il Sindaco Pugnaloni, per la festa di San Giuseppe i cittadini osimani hanno potuto ammirare la nuova pavimentazione del loggiato che, appositamente fatta in vetro e calpestabile ed illuminata dal basso permette di ammirare un pezzo di storia osimana.




...

Il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini incontrerà mercoledì 25 settembre a Roma il vice ministro dell’Istruzione Anna Ascani per sottoporre le problematiche sopraggiunte per gli istituti “Nolfi” di Fano e “Raffaello” di Urbino dopo gli esiti delle verifiche di vulnerabilità statica e sismica sugli edifici.


18 settembre 2019




...

Una sesta edizione veramente avvincente quella di Sharper ad Ancona, l’attesissima notte europea dei ricercatori torna per stupire con la ricerca, creare consapevolezza e sostenibilità, ma anche emozionare testi travolgenti e musica di Lorenzo Baglioni, il matematico che ha conquistato anche il pubblico di San Remo o appassionare con la fisica di Star Wars. Anticipano la notte il trekking che scenderà da San Ciriaco per condurre al Porto dove si parlerà del progetto Univpm per liberare i mari dalla plastica



...

Sono giunti alle ultime fasi i lavori alla viabilità, collegati alla realizzazione della 3^ corsia dell'A14. La volontà del Comune di Fano è quella di concludere le opere di adduzione al casello A14 di Fano gli interventi entro Natale, il momento dell'anno in cui, dopo l'estate, si registra in città il periodo di più intenso traffico.





...

Da Udine a Jesi, da Trieste a Oristano, a Casale Monferrato: sono 10 gli Istituti di Scuola Superiore, di tutta Italia, dai quali provengono 40 studenti di classe 4° e 10 docenti che hanno partecipato a Rethinking Talent, una maratona progettuale di prototipazione che si è tenuta alla LIUC – Università Cattaneo da martedì 10 a venerdì 13 settembre 2019. Tra loro anche l’Istituto “Galilei” di Jesi.



19 settembre 2019












...

Da alcuni giorni venivano segnalati forti rumori di motori in zona borgo Bicchia e la presenza di numerosi giovani che si spostavano a bordo di moto. Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Senigallia, pertanto, hanno effettuato alcuni accertamenti per risalire alle cause dei rumori, verificando che la zona da cui provenivano corrispondeva al parcheggio limitrofo al casello autostradale.





...

Sostenere in modo sinergico la domanda e l’offerta di servizi da parte delle imprese culturali e creative attraverso connessioni con il manifatturiero tradizionale e il turismo nelle aree colpite dal sisma. E’ quanto si propone il nuovo bando “Eventi sismici - Sostegno alla innovazione e aggregazione in filiere delle PMI culturali e creative, della manifattura e del turismo ai fini del miglioramento della competitività in ambito internazionale e dell’occupazione” presentato mercoledì in conferenza stampa e che partirà il 30 settembre prossimo per chiudersi il 29 novembre.




...

Sono giunti alle ultime fasi i lavori alla viabilità, collegati alla realizzazione della 3^ corsia dell'A14. La volontà del Comune di Fano è quella di concludere le opere di adduzione al casello A14 di Fano gli interventi entro Natale, il momento dell'anno in cui, dopo l'estate, si registra in città il periodo di più intenso traffico. Si è reso così necessario per la società Pavimental S.p.A., che se ne sta occupando, accelerare i tempi della realizzazione delle opere ed in particolare della nuova rotatoria all'intersezione fra via E. Mattei e via Papiria.


...

Le novità delle “Prescrizioni di massima e di polizia forestale regionali” (Pmpf) saranno presentate, venerdì 20 settembre, ad Ascoli Piceno, nel corso di un convegno, promosso dalla Regione, che vedrà la partecipazione del direttore ministeriale della direzione generale delle foreste Alessandra Stefani, insieme a Carabinieri forestali, tecnici del settore e Unioni montane.


...

Tutto è bene quel che finisce bene. La questione del Liceo Nolfi sembra essersi risolta in modo costruttivo grazie alla sinergia tra il Comune di Fano e il dirigente dell’istituto Samuele Giombi. Oltre – ovviamente – al fondamentale contributo della Provincia di Pesaro e Urbino, che sta provvedendo a rimettere mano all’edificio scolastico dichiarato inagibile per non aver superato i test di staticità. Con la promessa di chiudere il “cantiere” già per il 30 settembre.


...

Inaugurato nella giornata di mercoledì 18, il giorno del patrono in città, il loggiato comunale. Come aveva promesso pochi giorni fa il Sindaco Pugnaloni, per la festa di San Giuseppe i cittadini osimani hanno potuto ammirare la nuova pavimentazione del loggiato che, appositamente fatta in vetro e calpestabile ed illuminata dal basso permette di ammirare un pezzo di storia osimana.




...

Il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini incontrerà mercoledì 25 settembre a Roma il vice ministro dell’Istruzione Anna Ascani per sottoporre le problematiche sopraggiunte per gli istituti “Nolfi” di Fano e “Raffaello” di Urbino dopo gli esiti delle verifiche di vulnerabilità statica e sismica sugli edifici.


18 settembre 2019




...

Una sesta edizione veramente avvincente quella di Sharper ad Ancona, l’attesissima notte europea dei ricercatori torna per stupire con la ricerca, creare consapevolezza e sostenibilità, ma anche emozionare testi travolgenti e musica di Lorenzo Baglioni, il matematico che ha conquistato anche il pubblico di San Remo o appassionare con la fisica di Star Wars. Anticipano la notte il trekking che scenderà da San Ciriaco per condurre al Porto dove si parlerà del progetto Univpm per liberare i mari dalla plastica



...

Sono giunti alle ultime fasi i lavori alla viabilità, collegati alla realizzazione della 3^ corsia dell'A14. La volontà del Comune di Fano è quella di concludere le opere di adduzione al casello A14 di Fano gli interventi entro Natale, il momento dell'anno in cui, dopo l'estate, si registra in città il periodo di più intenso traffico.





...

Da Udine a Jesi, da Trieste a Oristano, a Casale Monferrato: sono 10 gli Istituti di Scuola Superiore, di tutta Italia, dai quali provengono 40 studenti di classe 4° e 10 docenti che hanno partecipato a Rethinking Talent, una maratona progettuale di prototipazione che si è tenuta alla LIUC – Università Cattaneo da martedì 10 a venerdì 13 settembre 2019. Tra loro anche l’Istituto “Galilei” di Jesi.