counter

12 settembre 2019

...

Rispetto per l’ambiente e vantaggi per la salute da una parte, percorsi sicuri per pedoni e ciclisti dall’altra. Sono queste le tematiche al centro della Settimana Europea della Mobilità (16-22 settembre) alla quale Fano aderisce per il terzo anno consecutivo attraverso una serie di iniziative mirate a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di lasciare l’auto in garage a fronte dell’utilizzo di mezzi pubblici o biciclette.


...

È andato a far visita al fratello. Ma era visibilmente ubriaco, così il parente gli ha chiuso la porta in faccia. Lui - in preda ai fumi dell’alcol - ha continuato a girovagare, importunando la gente per strada. Fino all’arrivo della polizia locale.







...

Il fatto risale allo scorso agosto: le pronte indagini dei Carabinieri di Jesi hanno consentito di individuare ed incastrare la coppia di ladri, due 23enni residenti in città, che avevano rubato il computer di una 30enne jesina entrando dalla finestra. Lei se ne era accorta ed aveva reagito, rimanendo ferita.






...

Le Marche sono indenni dalla Xylella fastidiosa, il batterio killer associato a malattie gravi di molte varietà di piante, che sta danneggiando, in particolare, l’olivicoltura del Salento. Lo certifica il ministero delle Politiche agricole e Forestali che ha emanato un decreto (Gazzetta ufficiale n. 210 del 7-09-2019) per attestare le aree italiane indenni al fitopatogeno, tra le quali rientra l’intero territorio marchigiano.


...

Nella tarda mattinata di mercoledì, a Noto (SR), i Carabinieri della Stazione di Numana unitamente a quelli dell’Arma locale, hanno tratto in arresto un cittadino italiano 29enne, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa il decorso 29 agosto dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Ancona, poiché ritenuto responsabile di estorsione aggravata.


11 settembre 2019













...

Per gli studenti del “Nolfi” e del “Nolfi ex Carducci” di Fano l’avvio dell’anno scolastico sarà lunedì 30 settembre (a breve l’ordinanza del sindaco Massimo Seri), mentre per l’IIS “Raffaello” di Urbino la data verrà comunicata presumibilmente mercoledì, con ordinanza del sindaco Maurizio Gambini, in base ad una serie di sopralluoghi che si stanno svolgendo in queste ore su varie strutture.


...

Nel corso delle attività di controllo del territorio, gli agenti del Commissariato di Polizia, coordinati dal vice questore aggiunto Agostino Licari, hanno effettuato mirati servizi di polizia in alcune zone della città dove erano pervenute segnalazioni da parte di cittadini e esercenti attività commerciali circa la presenza di soggetti molesti o dediti ad attività illegali.


...

In apertura del consiglio provinciale straordinario per fare il punto sulla situazione del “Nolfi” e del “Nolfi ex Carducci” di Fano e del “Raffaello” di Urbino, il presidente della Provincia Giuseppe Paolini ha informato che sono state presentate oggi (giorno di scadenza) al Miur le schede per partecipare al bando ‘Sisma 120 Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria’, che finanzia, con un massimo di 5 milioni di euro per ogni edificio scolastico, interventi per la messa in sicurezza e adeguamento antisismico e/o costruzione di nuovi edifici pubblici da adibire ad uso scolastico.


...

Nella prima seduta dopo la pausa estiva esaminati gli emendamenti proposti dal Presidente della Giunta regionale, Luca Ceriscioli Riprende in Commissione consiliare Sanità, presieduta da Fabrizio Volpini (Pd), l'esame del Piano sociosanitario 2019-2021. Nella prima seduta dopo la pausa estiva, discussi e approfonditi gli emendamenti all'atto firmati dal Presidente della Giunta, Luca Ceriscioli.


...

E’ l’uomo che ha arrestato il “Capo dei Capi”, il personaggio che aprirà il Festival del giornalismo d’inchiesta delle Marche. Il Colonnello Sergio De Caprio, il carabiniere che ha sepolto il suo viso dietro un passamontagna per garantirsi l’invisibilità, ma condannandosi a una vita da braccato, porterà una testimonianza unica sulla battaglia fra lo Stato e la mafia.



...

"Si apre, oggi, un sipario: uno spettacolo si è finalmente concluso, un nuovo spettacolo va a cominciare. Si apre il sipario... e dietro c'è ancora lei, il professor Giuseppe Conte. Si tratta evidentemente di caso di trasformismo, dirà il tempo se nel senso di un Agostino De Pretis o nel senso di un Leopoldo Fregoli".



...

4.880.853 euro. È la cifra stanziata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’attuazione del programma integrato di edilizia residenziale sociale nelle Marche. A evidenziarlo è Piergiorgio Fabbri, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, che in un'interrogazione chiede se siano già stati individuati i Comuni e i progetti da finanziare, considerando che fra gli ambiti di intervento vi è anche e soprattutto l'area del cratere sismico.


...

Il Teatro Rossini di Pesaro rinnova l’appuntamento con la danza con la nuova stagione 2019/20, giunta alla sesta edizione, promossa dal Comune di Pesaro con l’AMAT e con il contributo di Regione Marche e MiBACT.