Una tragica fatalità: un tuffo in mare e poi un'onda che l'ha portata via nelle acque di Sirolo. Nonostante i soccorsi e i giorni passati in rianimazione Sofia non ce l'ha fatta.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Civitanova: Porto Recanati: minori ubriache soccorse a Ferragosto, i genitori rischiano una denuncia
Nel corso del servizio per i fuochi d’artificio, sono stati numerosi gli interventi svolti, in particolare dopo la mezzanotte. Intanto unitamente al personale sanitario di servizio sono state soccorse delle ragazze minorenni che si trovavano presso alcuni stabilimenti balneari per abuso etilico tant'è che e’ stato necessario il loro ricovero presso il pronto soccorso.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I Pronto Soccorso degli ospedali dell'Area Vasta 2, compreso quello di Senigallia, rischiano il collasso eppure non danno il via libera all'assunzione, già predisposta, di nuovi medici. E' l'ennesimo "paradosso" legato alla gestione del personale in cui incappa l'Area Vasta 2.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Importuna una donna che si era rifiutata di andare in macchina con lui a fare un giro sul lungomare: un macedone di 25 anni residente a Ostra, sotto l’effetto dell’alcool, è stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Senigallia per resistenza a pubblico ufficiale.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
“È gravissimo l’episodio denunciato dagli infermieri e dagli operatori socio-sanitari sulla presenza di topi nello spogliatoio all'interno dell'ospedale 'Engles Profili' di Fabriano. È l’ennesimo pessimo episodio che mette a nudo tutte le mancanze della sanità marchigiana".
da Mirco Carloni
Consigliere Regionale
A Senigallia, intorno alle 5:30, un 24enne mentre percorreva Lungomare Mameli alla guida di una Fiat Panda, all’altezza del civico 100, ha perso il controllo del veicolo andando ad urtare contro alcune auto parcheggiate.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Terribile schianto frontale nella notte di Ferragosto sulla Flaminia. Giovane rimane incastrata nelle lamiere, in quattro in ospedale
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Ore di ansia venerdì per un gruppo di sette ragazzi fermani, di età compresa tra i 18 e 24 anni, che nel tentativo di raggiungere la spiaggia si erano smarriti in un'area impervia nel cuore del Parco del Conero.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
E' stata dapprima soccorsa da un medico grazie ai Vigili del Fuoco e poi trasportata in ospedale a Torrette
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 13 circa in via Berardinelli a Senigallia per l'incendio di un capanno agricolo che ha coinvolto anche l'abitazione. Sul posto 2 squadre dei vigili del fuoco e due autobotti e un mezzo 4x4 per spegnere le fiamme.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
A Porto Recanati, i carabinieri della compagnia di Civitanova Marche, nell’ambito dei controlli intensificati per la notte dei fuochi d’artificio hanno proceduto al controllo di un 28enne della provincia di Ancona che è stato trovato in possesso di una dose di eroina e una di cocaina acquistata poco prima.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ha vestito per tanti anni i panni di Geppetto accogliendo all'interno della Balena centinaia di bambini, affascinati dal suo modo di fare affabulatorio, un po' nonno un po' cantastorie, in grado di catturare l'attenzione senza mai essere invadente o pesante. La seconda giornata de Il Paese dei Balocchi in programma sabato 17 agosto, vivrà uno dei momenti più commoventi nel ricordo di Filippo Tranquilli, l'attore fanese scomparso lo scorso 3 ottobre cui sarà dedicato uno spettacolo al quale stava lavorando lo stesso Tranquilli prima del sopraggiungere della malattia.
da Associazione Il Paese dei Balocchi
www.bellocchi.org
Verso le ore 01:30 di Ferragosto, all’intersezione con via Lungomare Piermanni e Corso Garibaldi, gli agenti di una pattuglia del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche predisposta in occasione dello spettacolo pirotecnico, hanno notato una BMW di colore nero che durante la manovra di retromarcia ha urtato un altro veicolo lì parcheggiato, per poi allontanarsi con celerità.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Una donna contesa da due uomini: scatta la rissa agli Archi, sedata dagli agenti delle volanti della Questura di Ancona.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nei giorni scorsi, a cavallo delle ferie di ferragosto, la Polizia è intervenuta, su segnalazione dei servizi sociali di Osimo, in una delicata vicenda familiare, ponendo termine ad un vero e proprio incubo in cui era caduta una giovane donna rumena con i suoi due bambini piccoli, da poco residenti ad Osimo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
È stato un percorso entusiasmante quello realizzato dalla seconda edizione del Festival Alte Marche, che ha unito con i suoni e le armonie della musica del mondo alcuni dei luoghi più belli delle terre d'Appennino tra le province di Pesaro Urbino e Ancona. Luoghi, come si è sottolineato al momento della presentazione, che sono realmente delle gemme turistiche poco conosciute che il festival ha nuovamente saputo valorizzare mettendo in campo passione e creatività.
da Organizzatori
Nella giornata di venerdì, i Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 12:15 circa sulla SS16 ad Osimo stazione per un incidente stradale che ha visto coinvolte due autovetture.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
25enne anconetano “sbarcava il lunario” con la fiorente attività di spaccio dal terrazzino di casa fino all'appartamento
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Domenica 18 agosto la Compagnia Feltria “Aquile Ducali” organizza la gara nazionale di tiro con l’arco, valevole per il Campionato FITAST (Federazione Italiana Tiro Arco Storico Tradizionale) che vedrà la partecipazione di oltre 350 arcieri provenienti da tutta Italia.
www.comune.urbino.ps.it
A Porto Potenza Picena, il personale della locale stazione dei Carabinieri ha denunciato alla competente Autorità Giudiziaria per furto aggravato un uomo del luogo, poiché gli accertamenti, supportati anche da riproduzioni video, hanno permesso di stabilire che costui, nel pomeriggio del 2 agosto, aveva rubato un portafoglio all’interno di una tabaccheria.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il maltempo che ha interessato la prima mattinata di mercoledì non ha risparmiato Senigallia.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Un colpo alla testa e poi la triste scoperta per la moglie. È successo questa mattina in via Oslavia
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Alle ore 21.30 circa di martedì, in via Principe di Piemonte a Civitanova Marche, i Carabinieri sono intervenuti per rilievi di un incidente stradale con feriti lievi tra più utenti della strada che viaggiando nella medesima corsia erano stati coinvolti in un tamponamento a catena.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sirolo e Numana: Doppio salvataggio in spiaggia durante il Ferragosto. Trauma cranico per una 27enne
Doppio salvataggio in spiaggia durante la calda giornata ferragostana. Trauma cranico per una 27enne
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Fossombrone, escursionista precipita dalle rocce alle Marmitte dei Giganti, soccorso in eliambulanza
Brutta disavventura nella giornata di Ferragosto per un escursionista quarantenne a San Lazzaro di Fossombrone.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Un’auto si è schiantata contro un mezzo pesante che stava trasportando delle balle di fieno. Un impatto violentissimo, tanto che la parte anteriore della vettura è andata completamente distrutta. Al volante una giovane automobilista, rimasta ferita in modo grave. Sul posto anche l’eliambulanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
In occasione della notte di Ferragosto, il personale del Commissariato di Polizia, coordinato dal vice questore aggiunto Agostino Licari, è stato impegnato in mirate attività di contrasto al fenomeno dello spaccio e dell’uso di sostanze stupefacenti specie tra i giovani che si sono riversati nei vari locali.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
“ Basterebbe scorrere l’ elenco di mostre, festival musicali, iniziative di tradizione per capire che le Marche puntano con grande convinzione sulla Cultura. E non tanto per il numero degli eventi, pur cospicuo per quella che è definita una piccola regione, quanto per la elevatissima qualità delle proposte, alcune di livello nazionale e internazionale”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Alle ore 02.30 circa della notte tra martedì e mercoledì, durante l’attività di controllo del territorio gli agenti della “Volante” hanno proceduto al controllo di tre giovani, intenti ad armeggiare nei pressi di una tabaccheria sita in C.so Cavour.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it