Ha fatto cadere una bambina di dieci anni dalla sua bicicletta. Poi ha accostato con il suo suv, le ha chiesto come stesse, e si è fatto bastare la sua risposta. “Sto bene”, avrebbe detto lei. Ma non sapeva ancora di avere lo sterno rotto. E – in ogni caso – quando sono coinvolti bimbi così piccoli, non ci si può accontentare di una mera rassicurazione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nella notte, tra lunedì e martedì, intorno alle ore 3, i vigili del fuoco sono intervenuti in A14 direzione SUD tra le uscite di Marotta e Senigallia per un incidente stradale.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Favorire la promozione e lo sviluppo di Digital Innovation Hub sul territorio regionale. E’ l’obiettivo del nuovo bando pubblicato dalla Regione Marche per un importo complessivo di € 460.000 euro. La domanda di partecipazione potrà essere presentata sul sistema informatico Sigef a partire dal 01/09/2019 ed entro, e non oltre, il 10/10/2019, ore 13:00.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Capita che il destino decida che una mamma che sta trascorrendo serenamente la vacanze al mare, improvvisamente, in spiaggia, abbia un malore. Il bagnino prontamente interviene per soccorrerla, viene allertato il 118 e tutti fanno il possibile per strapparla alla morte. Dopo un tempo che sembra interminabile il cuore di Anna, che si era fermato, riparte e ai familiari viene così restituita una speranza.
di Redazione
Poco prima delle 6 di martedì 13 a Porto Potenza Picena, il 118 ha riferito di un sinistro stradale lungo la SS16, altezza Lido Bello, ed è stata così inviata una pattuglia del Nucleo Operativo Radiomobile.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I Carabinieri del Reparto Operativo di Macerata, a seguito di prolungate e complesse ricerche, hanno rintracciato e tratto in arresto il latitante di origini nigeriane che si era reso irreperibile a seguito dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa il 4 luglio scorso dal g.i.p. del tribunale di Macerata – per concorso in spaccio continuato di eroina.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Volete passare un ferragosto alternativo? Venite il 15 agosto alle 18 in spiaggia, presso il sito di nidificazione della Caretta Caretta “Luciana”.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
A Morrovalle, in via Giovanni Paolo II, frazione Trodica, poco prima delle 4 del mattino, dei giovani hanno riferito al 112 di un ragazzo di colore che camminava all'interno del parco Pegaso completamente nudo.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
In vista dell’ormai prossima festività di Ferragosto, il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia è stato impegnato in molteplici attività dirette, tra l’altro, al contrasto al fenomeno dello spaccio di stupefacenti, specie rivolto a giovani.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sempre alta la guardia nel settore della prevenzione e repressione delle attività illecite connesse allo spaccio di droga. Lunedì sera, un uomo è stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Senigallia con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Si tratta di un senigalliese di 45 anni, noto alle forze dell’ordine.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Teatro Nuovo Melograno ritorna nella rassegna Senigallia Sotterranea, quest’anno lo fa con lo spettacolo “Se potessi non morire… ma volare”. Dedicato al genio senza tempo di Leonardo Da Vinci. La rappresentazione è scritta e interpretata da Catia Urbinelli, con l’animazione grafica di Mirco Rinaldi e la regia condivisa di Daniele Vocino.
di Redazione
Settimana di controlli della Polizia di Stato nelle stazioni e a bordo dei treni. 1.292 persone identificate, 65 treni scortati, 15 pattuglie automontate, 197 servizi di vigilanza nelle stazioni ferroviarie, 11 servizi antiborseggio in abito civile, 1 persona arrestata e 4 persone denunciate a piede libero.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Lunedì pomeriggio, durante un posto di controllo effettuato nell'ambito di un più ampio dispositivo di controllo del territorio, attività rafforzata dal Questore Dott. Antonio Pignataro in occasione della stagione estiva, specie nelle località costiere, verso le ore 16.30 il personale della squadra volante in via G.Gronchi intersezione con via del Casone in direzione Civitanova ha notato una Fiat Punto di colore grigio che procedeva in modo sospetto.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Furto alla Comet, 39enne incastrato dalle immagini di video sorveglianza
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Sono sottorganico, e siamo ormai entrati nella parte clou della stagione estiva. Storicamente un periodo in cui multe, furti, rapine e incidenti crescono vertiginosamente. Per questo – a guardare anche i soli numeri dei primi dieci giorni di agosto – per la polizia locale si può già parlare di un mese di fuoco. Lo dimostrano i tanti incidenti degli ultimi giorni, le rapine e i furti sventati, le sanzioni inflitte ad automobilisti e proprietari di cani. Ma c’è una buona notizia: i sequestri commerciali sono in netto calo. Nonostante agosto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nel pomeriggio di lunedì, a Macerata, nel corso di un posto di controllo effettuato nell’ambito di un più ampio e articolato dispositivo di controllo del territorio volto al contrasto dei fenomeni legati al traffico di sostanze stupefacenti disposto dal Questore Dott. Antonio Pignataro, gli uomini dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico diretto dal Dott. Lorenzo Commodo, in L.go Pascoli hanno intimato l’alt a un'autovettura che alla vista della Polizia aveva rallentato vistosamente la marcia.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Continua la diffusione della Campagna di comunicazione istituzionale “Stop Cyberbullismo”, presentata in anteprima nazionale il 5 Febbraio 2019 durante l’edizione italiana del Safer Internet Day (SID) e realizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia.
dal Dipartimento per le politiche della famiglia
Colto da grave malore per insufficienza respiratoria, e ricoverato d'urgenza presso il reparto di Pneumologia dell'ospedale Mazzoni di Ascoli, è in condizioni stabili ma critiche, il noto dottor Gino Zannoni, medico maceratese, ex primario ospedaliero del reparto di Psichiatria della Asur di Civitanova Marche e già ex direttore sanitario dell'ex Cras di Macerata negli anni 70.
Stava sistemando uno striscione. L’Alma Juventus e il club di Teramo stavano disputando il match di Coppa Italia da circa mezzora. La sua fede, a un certo punto, si è impigliata in una delle corde, e il suo anulare ha finito per staccarsi, rimanendo attaccato alla recinzione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ore 4. Il silenzio della notte interrotto dai primi scoppi, il buio tradito dalle fiamme sempre più alte. Ad andare a fuoco un'auto parcheggiata di fronte alla casa dei proprietari. Un evento inatteso. Ma forse non del tutto casuale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno arrestato un 44enne di Bologna per il reato di spendita di banconote contraffatte e possesso di segni distintivi contraffatti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Potrebbe esserci un colpo di sonno alla base dell’incidente avvenuto domenica sera sulla statale adriatica. Un’auto diretta verso Ancona ha colpito frontalmente un’altra vettura che stava transitando nella direzione opposta. Quest’ultima è stata pure tamponata da un automobilista che però ha ben pensato di darsi alla fuga.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Lo fanno saltare, poi arraffano più banconote che possono. Si chiama “tecnica della marmotta”, ormai in voga tra i ladri che prendono di mira gli sportelli bancomat. Ma non sempre il bottino è così ricco come in questo caso. Pare infatti che - nella notte tra sabato e domenica – siano stati sottratti circa 50mila euro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una imbarcazione è andata a fuoco ed è affondata nel tratto di mare davanti al porto di Ancona.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Una meravigliosa festa di 12 giorni, fatta di grande musica, Rock’n’Roll, danze swing, allegria, leggerezza, emozioni, divertimento, sorprese. È stato un Summer Jamboree strabiliante quello che si è appena concluso, domenica 11 agosto, dopo aver trasformato la città di Senigallia (Marche – AN) nel faro mondiale del Rock and Roll per il 20esimo anno consecutivo.
Un’estate ricca di eventi, quella messa in campo dall’amministrazione comunale, che dopo il successo di pubblico riscontrato con l’iniziativa dei venerdì di luglio riscuote ulteriore consenso di partecipazione con Calici di Stelle.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nel corso della nottata tra il 9 e 10 agosto, il personale militare dell’Ufficio Locale Marittimo – Guardia Costiera di Cupra Marittima, sotto il coordinamento operativo della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto ed in collaborazione con la Polizia Locale, ha posto in essere un mirato servizio di controllo del territorio del Comune di Cupra Marittima, al fine di garantire l’ordinato e libero svolgimento delle attività balneari e tutelare il bene demaniale marittimo.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Ha perso un dito sistemando uno striscione, per via di una fede rimasta impigliata in una corda. Poi panico, malori e tifo sospeso per tutta Fano-Teramo, partita valida per la Coppa Italia (qui i dettagli). È successo domenica nel tardo pomeriggio. Già in serata la solidarietà da parte della società calcistica fanese.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I tornei di qualificazione olimpica disputati in varie città europee nel weekend appena concluso hanno visto protagonisti in campo otto giocatori della Cucine Lube Civitanova 2019-20. Traguardo centrato per sei di loro: Osmany Juantorena, Fabio Balaso e Simone Anzani con l’Italia, Bruno e Yoandy Leal con il Brasile, Mateusz Bieniek con la Polonia.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
A Civitanova Marche, i militari del Nucleo Operativo Radiomobile, hanno applicato una sanzione amministrativa di 1.088 euro per guida in stato di ebbrezza, accertata mediante etilometro in dotazione, in quanto riscontrato con tasso alcolemico pari a 0,73 g/l, a carico di un uomo di Camerino.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Tra il 10 e l'11 agosto, tra Civitanova Marche e Porto Potenza Picena, i Carabinieri hanno proceduto al controllo in corsa di un’autovettura che circolava sulla statale, intimandogli di fermarsi. Il guidatore non ha effettuato subito il parcheggio e gli occupanti dell'auto si sono disfatti di un involucro lanciandolo fuori dalla macchina.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si stanno concludendo le riprese della pellicola "Il gatto e la luna". Un film prodotto dalla ‘Ventitré Srl’, diretto da Roberto Lippolis e girato quasi interamente nelle Marche: da Osimo a Pedaso, da Numana e Sirolo ad Ascoli Piceno.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Arriva il Ferragosto e scatta il fermo pesca anche per le marinerie del sud della regione da Porto San Giorgio a San Benedetto che, finora, avevano provveduto all’approvvigionamento di pescherie e ristoranti all’insegna della filiera corta.
www.marche.coldiretti.it