“Questa notte è accaduto un fatto straordinario,–annuncia Sergio Pari presidente della fondazione Cetacea- una tartaruga Caretta Caretta si è avvicinata alla battigia di Baia Flaminia e ha deposto le uova. Capita raramente, è stata una magnifica sorpresa. Evidentemente si è sentita sicura, è dal punto di vista ambientale, un evento unico.”
dal Comune di Pesaro
Grazie alla proficua collaborazione dei cittadini che si rivolgono al Questore come punto di riferimento ottenendo risposte concrete in guisa tale da incrementare e rinsaldare il rapporto fiduciario fra Stato e tessuto sociale che non deve mai mancare per garantire la massima sicurezza e libertà, la Questura con i suoi poliziotti è diventata, per il tessuto sociale della provincia di Macerata dopo i cruenti e noti eventi, un vero Tempio della Sicurezza dove ciascuno può rivolgersi per qualsiasi problematica complessa, delicata o, addirittura , a volte futile o di scarso valore ed è quindi il luogo dove trovare sempre il buon servitore dello Stato pronto ad ascoltare gli altri e a dare una risposta.
di Niccolò Staccioli
Sfiducia al presidente Luca Ceriscioli, bocciata la mozione del Movimento 5 Stelle Marche. I consiglieri regionali Gianni Maggi, Piergiorgio Fabbri e Peppino Giorgini (assente per malattia Romina Pergolesi) hanno chiesto martedì 30 luglio di inserire d'urgenza l'atto alla luce dell'inchiesta sugli appalti Asur, condividendo la richiesta con l'opposizione (i firmatari sono Zura Puntaroni, Zaffiri, Leonardi, Marcozzi, Malaigia, oltre appunto agli esponenti pentastellati). Ma la maggioranza ha respinto l'istanza.
dal Movimento Cinque Stelle
Gruppo consiliare Regione Marche
"Capisco che sia difficile per qualcuno esprimere soddisfazione se nelle Marche si raggiungono risultati importanti, che si soffra di un traguardo straordinario come la definizione positiva della vicenda Aerdorica, per esempio, conseguita grazie al forte impegno della giunta regionale.
dalla Regione Marche
Il Consiglio Direttivo di Anci Marche su proposta del vice presidente vicario Goffredo Brandoni ha votato all’unanimità la mozione con la quale si decide di rinviare il rinnovo del consiglio direttivo, la nomina del presidente e dei due vice presidenti, alla primavera del 2020 facendo coincidere l’incarico con il naturale mandato amministrativo di alcuni dei componenti.
da Anci Marche
Per la MANUTENZIONE DEL TETTO affidatevi alla Ditta locale MC COPERTURE DI CHIAPPETTI MANUEL cell. 3347820166. Ricordatevi che la copertura è la parte più importante di un qualunque edificio, abitazione o azienda che sia. Ma è anche quella che, per ovvie ragioni, è più esposta all’usura del tempo e alle intemperie.
di Redazione
Continua l’attività di volontariato di Legambiente Marche a sostegno delle aree colpite dal sisma e dei beni culturali presenti sul territorio. È partito oggi e si chiuderà il 3 agosto il campo di volontariato “Volontari per Natura” di Legambiente che vede coinvolti volontari provenienti da tutta Italia che attraverseranno in lungo e in largo le Marche con un tour di sette tappe che toccherà i comuni di Macerata, Loreto, Recanati, Tolentino, San Severino, Ancona, Camerino allo scopo di monitorare la fruibilità, l’accessibilità e la tutela del patrimonio culturale presente nei vari musei e nelle pinacoteche e l’eventuale esposizione del medesimo ai rischi naturali, come inondazioni e terremoti.
da Legambiente Marche
Un’ora dopo la mezzanotte, tra lunedì e martedì. Il copione è lo stesso: ignoti danno fuoco a un cassonetto lungo la strada. Della plastica, in questo caso. Viavai di sirene. Sul posto pompieri, polizia locale e carabinieri. Un quarto d’ora e il rogo è già spento. Ma resta il grande interrogativo: chi – da oltre un anno – sta continuando a incendiare i nostri cassonetti?
di Simone Celli
È un legame più che consolidato quello tra la Lega del Filo d’Oro e il Summer Jamboree: l’Associazione infatti, che da oltre cinquant’anni si prende cura delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, si conferma anche per il 2019 partner etico del Festival internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50, che avrà luogo dal 31 luglio all’11 agosto a Senigallia.
Il Personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Fano ha rintracciato e denunciato in stato di libertà all'Autorità Giudiziaria un uomo per furto aggravato. Gli agenti della Polizia di Stato lunedì sono dovuti intervenire anche presso il Lido di Fano, per un distinto episodio di furto.
di Niccolò Staccioli
I nigeriani non riescono a riaprire una breccia per riappropriarsi del mercato della droga a Macerata dove sono stati definitivamente allontanati grazie ai controlli capillari della Polizia disposti dal Questore Antonio Pignataro e coordinati dal Dirigente la Squadra Mobile, Dott.ssa Maria Raffaella Abbate.
di Niccolò Staccioli
L’afa non ferma la curiosità, la voglia di scoprire cosa sta per impreziosire la propria città. Lo hanno dimostrato le tante persone che sono accorse venerdì pomeriggio in Piazza Amiani, per la cerimonia di inaugurazione della nuova fontana. Via la recinzione del cantiere, dunque, per liberare lo sguardo e poter ammirare “Concordia”, la scultura creata da Giuliano Vangi, artista di fama mondiale. Vi proponiamo foto e video della cerimonia e dell’opera stessa.
di Simone Celli
L'immobiliare è un settore in costante crescita. È quanto si evince da una recente indagine condotta da una nota rivista specializzata nel settore: negli ultimi due anni, infatti, le compravendite di case hanno fatto registrare rispettivamente in Italia un +2% e un +6,5%. Dopo aver subìto, quindi, il duro colpo dello stop alle vendite e dell'obbligato ribasso dei prezzi, dovuti alla crisi economica che negli anni scorsi ha interessato tutto il Paese, la compravendita di immobili è ripartita con dei trend assolutamente positivi che fanno ben sperare per il futuro.
di Redazione
In prima linea a vigilare sulla sicurezza e sull’assistenza sanitaria delle migliaia di persone che parteciperanno a RisorgiMarche per l 'atteso concerto di domani martedì 30 luglio di Marco Mengoni a Fontanelle ci saranno i volontari di ANPAS Marche (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze)
da Organizzatori
Costruire le sinergie necessarie. Programmare i servizi alla persona. Perseguire il benessere del singolo. Fornire risposte concrete a bisogni sempre più complessi. È questa la visione - ma anche il biglietto da visita - di Roberta Galdenzi, la nuova coordinatrice dell’Ambito Territoriale Sociale 6. “Una bella sfida”, l’ha definita lei che – parole sue – vive di passione.
di Simone Celli
È stato esteso a tutto il territorio regionale il contributo previsto dal Programma di sviluppo rurale (Psr) per contenere i danni causati dai lupi, specie protetta, agli allevamenti marchigiani. Lo prevede il bando di finanziamento, approvato venerdì scorso, secondo criteri e modalità attuative che aveva in precedenza approvato la Giunta regionale.
dalla Regione Marche
Le attività di controllo degli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice questore aggiunto Agostino Licari, in questi ultimi giorni, in coicidenza dell’incremento di presenze, anche straniere, sono state dirette ad accertare eventuali situazioni di irregolarità da parte di cittadini extracomunitari.
di Giulia Mancinelli