Il Personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Fano ha rintracciato e denunciato in stato di libertà all'Autorità Giudiziaria un uomo per furto aggravato. Gli agenti della Polizia di Stato lunedì sono dovuti intervenire anche presso il Lido di Fano, per un distinto episodio di furto.
di Niccolò Staccioli
I nigeriani non riescono a riaprire una breccia per riappropriarsi del mercato della droga a Macerata dove sono stati definitivamente allontanati grazie ai controlli capillari della Polizia disposti dal Questore Antonio Pignataro e coordinati dal Dirigente la Squadra Mobile, Dott.ssa Maria Raffaella Abbate.
di Niccolò Staccioli
L’afa non ferma la curiosità, la voglia di scoprire cosa sta per impreziosire la propria città. Lo hanno dimostrato le tante persone che sono accorse venerdì pomeriggio in Piazza Amiani, per la cerimonia di inaugurazione della nuova fontana. Via la recinzione del cantiere, dunque, per liberare lo sguardo e poter ammirare “Concordia”, la scultura creata da Giuliano Vangi, artista di fama mondiale. Vi proponiamo foto e video della cerimonia e dell’opera stessa.
di Simone Celli
L'immobiliare è un settore in costante crescita. È quanto si evince da una recente indagine condotta da una nota rivista specializzata nel settore: negli ultimi due anni, infatti, le compravendite di case hanno fatto registrare rispettivamente in Italia un +2% e un +6,5%. Dopo aver subìto, quindi, il duro colpo dello stop alle vendite e dell'obbligato ribasso dei prezzi, dovuti alla crisi economica che negli anni scorsi ha interessato tutto il Paese, la compravendita di immobili è ripartita con dei trend assolutamente positivi che fanno ben sperare per il futuro.
di Redazione
In prima linea a vigilare sulla sicurezza e sull’assistenza sanitaria delle migliaia di persone che parteciperanno a RisorgiMarche per l 'atteso concerto di domani martedì 30 luglio di Marco Mengoni a Fontanelle ci saranno i volontari di ANPAS Marche (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze)
da Organizzatori
Costruire le sinergie necessarie. Programmare i servizi alla persona. Perseguire il benessere del singolo. Fornire risposte concrete a bisogni sempre più complessi. È questa la visione - ma anche il biglietto da visita - di Roberta Galdenzi, la nuova coordinatrice dell’Ambito Territoriale Sociale 6. “Una bella sfida”, l’ha definita lei che – parole sue – vive di passione.
di Simone Celli
È stato esteso a tutto il territorio regionale il contributo previsto dal Programma di sviluppo rurale (Psr) per contenere i danni causati dai lupi, specie protetta, agli allevamenti marchigiani. Lo prevede il bando di finanziamento, approvato venerdì scorso, secondo criteri e modalità attuative che aveva in precedenza approvato la Giunta regionale.
dalla Regione Marche
Le attività di controllo degli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice questore aggiunto Agostino Licari, in questi ultimi giorni, in coicidenza dell’incremento di presenze, anche straniere, sono state dirette ad accertare eventuali situazioni di irregolarità da parte di cittadini extracomunitari.
di Giulia Mancinelli
Venti anni di Summer Jamboree concentrati in 12 indimenticabili giorni di Rock and Roll, dal 31 luglio all’11 agosto, con tre giorni di prefestival (31, 1, 2). Sta per iniziare il XX Festival Internazionale di Musica e Cultura dell’America anni ’40 e ’50 che come ogni estate richiama nella città di Senigallia migliaia di appassionati da tutto il mondo.
Stava allungando le mani sul classico distributore automatico. Erano circa le 4 30 di notte, tra domenica e lunedì, e il suo intento non era quello di farsi una bibita. Stava provando, piuttosto, a scassinare la macchinetta per rubare i soldi presenti al suo interno. Sorpreso dalla vigilanza privata, se l’è poi data a gambe, dando così il via a un vero e proprio inseguimento.
di Simone Celli
Si moltiplicano i casi di discariche a cielo aperto segnalate in varie parti della città. Dopo il caso di via della Bruciata, dove sono stati abbandonati rifiuti di ogni genere con tanto di divani abbandonati in bella vista a lato della strada, un'altra “oasi” di degrado è stata denunciata a Marzocca.
di Giulia Mancinelli
Nella serata domenica, a Castelfidardo, i Carabinieri della locale Stazione unitamente a quelli dell’Aliquota Radiomobile di Osimo hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un cittadino macedone 45enne, resosi responsabile di maltrattamenti in famiglia, lesioni personali aggravate nei confronti della ex coniuge, anch’ella del medesimo paese d’origine.
di Silvia Dolci
Ravvisata la necessità, anche quest’anno, di misure di carattere straordinario e urgente finalizzate a governare in modo maggiormente incisivo l’utilizzo delle risorse idriche disponibili, al fine di garantire a tutti i cittadini di poter soddisfare i fabbisogni primari per l’uso alimentare, domestico e igienico e valutato che le portate dei corsi d’acqua da cui dipende l’approvvigionamento idrico provinciale si sono ridotte sensibilmente nell’ultimo mese e che pertanto si rende necessaria l’adozione di misure di contenimento nel prelievo della risorsa idrica, il Sindaco Massimo Seri ha adottato un'ordinanza (n.22 del 29.07.2019) che fa divieto - con decorrenza immediata e fino a tutto il 30 Settembre 2019 - a tutta la cittadinanza e su tutto il territorio comunale di prelevare e di consumare l'acqua derivata dal pubblico acquedotto per le seguenti attività:
da Samuele Mascarin
Nella periferia di Lusaka, la capitale dello Zambia, si estende Kanyama, la più grande baraccopoli della città, con circa 250 mila abitanti, dove l’associazione fanese è attiva da 12 anni con numerosi interventi umanitari nei settori dell’istruzione e della sanità. Shalom si chiama il Centro dove sono stati costruiti in questi anni una scuola primaria con sala di fisioterapia per disabili, una scuola secondaria con aula multimediale, biblioteca, laboratori scientifici per 950 alunni e una Clinica dove affluiscono in media 800 pazienti al mese: una vera oasi in mezzo ad una sterminata distesa di tante costruzioni, dove si respira una situazione evidente di disagio sociale e di emarginazione economica e sanitaria.
da L'Africa Chiama
Nella mattinata odierna si è svolta una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica cui hanno partecipato, oltre ai vertici provinciali delle forze di polizia, anche i Sindaci e loro rappresentanti dei Comuni nel cui territorio sono presenti esercizi commerciali che vendono prodotti derivanti dalla canapa.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Potrebbe esserci un colpo di sonno alla base dello scontro avvenuto lungo la statale adriatica. Una Matiz ha improvvisamente invaso la corsia opposta, andandosi a schiantare contro una Panda che stava transitando nella direzione contraria alla sua. Nell’urto le ha portato via il semiasse posteriore e le ha fatto fare un testacoda.
di Simone Celli