Stava uscendo da un parcheggio. Indietreggiando con la sua auto ha però urtato un bimbo di tre anni che stava giocando vicino alla strada. Lo ha colpito alle gambe, facendo volare via i suoi giochi. Un gesto accidentale, ma potenzialmente drammatico. Sceso dalla vettura, l’uomo si è subito messo a disposizione per prestare soccorso al bambino. Ma i passanti non gliel’hanno fatta passare liscia, tra insulti e pugni in faccia.
di Simone Celli
Il sistema universitario marchigiano si dota di una Carta dei servizi degli studenti che, primo caso in Italia, unifica a livello regionale tutti gli strumenti di erogazione dei servizi per i circa 40mila iscritti. Con la nuova carta si potrà accedere a mense e biblioteche, al trasporto pubblico, a sconti di ogni tipo, alla gestione del proprio denaro e si potrà avere l’accredito diretto dei rimborsi spettanti. Funzionerà inoltre come chiave elettronica per la propria stanza negli studentati.
dalla Regione Marche
L’operazione “Tesino” era giunta alla ribalta delle cronache nell’aprile del 2015, quando il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, all’esito di mirati accertamenti patrimoniali e reddituali coinvolgenti M.M., noto faccendiere di Grottammare (AP) e il relativo nucleo familiare, aveva individuato sostanziali sproporzioni tra il valore dei beni posseduti dall’indagato e i redditi, alquanto esigui, dichiarati negli ultimi 13 anni, corrispondenti a 85.000 euro.
di Sara Santini
Nessun allarme per la meningite virale diffusasi tra le province di Ancona e Macerata, con un lieve picco nelle aree del senigalliese. I dieci pazienti ricoverati negli ospedali di Senigallia, Ancona e Jesi stanno bene e non corrono pericoli.
di Giulia Mancinelli
“Il Comitato interministeriale per la programmazione economica ha adottato una serie di deliberazioni in materia di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico: 263 opere immediatamente cantierabili entro il 2019 per fronteggiare il dissesto idrogeologico per un importo complessivo di oltre 315 milioni di euro".
da Lega Marche
Fano: Palloncini, musica e fuochi: "La Notte dei Desideri" (ri)accende Torrette. Il programma [FOTO]
Occhi al cielo e sogni nel cuore, la notte più magica dell’estate dove tutto si può avverare sta per tornare. Venerdì 26 luglio tutti con il naso all’insù per “La Notte dei Desideri”, manifestazione che si estende da Gabicce a San Benedetto e che, per quanto riguarda il litorale fanese, avrà il suo apice nella spiaggia di Torrette di Fano. L’evento, organizzato dalla Proloco Fanum Fortunae e Torrette Promotion, con il patrocinio del Comune di Fano, della Regione Marche e la collaborazione di Oasi Confartigianato e Unioncamping Marche anche quest’anno promette grandi emozioni.
da Organizzatori
Sono stati inaugurati i lavori di ripristino del piano stradale, al Km 28+200, della ex Strada statale 502 di Cingoli, ora strada regionale. Alla cerimonia hanno partecipato il presidente della Regione, Luca Ceriscioli, i sindaci di Cingoli Michele Vittori, San Severino Marche Rosa Piermattei e Pioraco (Matteo Cicconi, presidente dell’Unione montana Potenza Esino Musone), il vescovo di Macerata Nazzareno Marconi, Francesco Costantino Senesi (Prefettura di Macerata) e i rappresentanti di Anas.
dalla Regione Marche
Via libera dalla commissione Sanità, presieduta da Fabrizio Volpini (Pd), al Piano regionale 2019-2021 per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio da gioco d'azzardo patologico e da nuove tecnologie e social network. L'atto, approvato a larga maggioranza (astenuta Pergolesi, M5s), può contare su risorse per 5,64 milioni di euro, circa 1,88 milioni di euro per ciascuna delle tre annualità.
da Consiglio Regione Marche
“E’ necessario dare continuità ai lavori avviati da tempo dal Tavolo regionale per l’affido. L’auspicio è quello di una convocazione in tempi brevi”. Lo evidenzia il Garante dei diritti, Andrea Nobili, facendo seguito anche ad un’esigenza espressa dal Forum delle Associazioni familiari delle Marche, sulla scia dell’esperienza portata avanti con il progetto “#Donati”.
dalla Regione Marche
L’alimentazione sana, l’attività fisica che continua. Dieta mediterranea e l’essere una regione rurale spingono i marchigiani a una vita lunga. Negli ultimi 10 anni gli ultracentenari che vivono nelle Marche sono aumentati di quasi il 30% e a oggi, coloro che hanno compiuto i 100 anni al primo gennaio 2019 sono ben 430.
E’ in via di definizione la proposta di legge sull’equo compenso per la disciplina dei contratti tra liberi professionisti e Regione Marche. Gli aspetti finali del testo sono stati oggetto di un incontro di interlocuzione fra il presidente del Consiglio regionale Antonio Mastrovincenzo, Confprofessioni Marche, e le rappresentanze sindacali e gli ordini professionali di psicologi, ingegneri, architetti, consulenti del lavoro, assistenti sociali, geometri, geologi, agronomi, medici e avvocati.
da Confprofessioni
Crisi delle Cartieri Milani-Fredigoni di Fabriano, il consigliere regionale, Enzo Giancarli, ha presentato questa mattina un'interrogazione per conoscere le azioni della Giunta regionale a difesa dei lavoratori e per il possibile rilancio della produzione dell'azienda. Il documento arriverà in Aula nella prossima seduta di martedì 30 luglio.
dal PD Marche
Un eccezionale sconto del 50% su tanti prodotti per festeggiare in città la Notte Bianca di Senigallia. Solo in occasione della Notte della Rotonda, che si terrà sabato 27 luglio, e solo nello store in città di Io Bimbo Ninna Nanna in via della Posta n.4, sarà allestita una vetrina a prezzi speciali! Vi aspettiamo dalle 20.30 alle 02.30!
da Io Bimbo Ninna Nanna
Intervistato da Tele 2000 il sindaco di Urbino Maurizio Gambini ha espresso la sua chiara e ferma posizione sul futuro della linea ferroviaria Fano-Urbino.
di Antonio Mancino
Civitanova: furto aggravato, lesioni e resistenza a Pubblico Ufficiale. Arrestato un tunisino 29enne
Nella mattinata di mercoledì, i Carabinieri di Civitanova Marche hanno arrestato M.Z., tunisino del ‘90, senza fissa dimora, clandestino, dopo che lo stesso, alle prime luci dell’alba, a Porto Recanati, aveva sottratto un telefono cellulare da un veicolo lasciato in sosta con le portiere aperte da un trasportatore che stava effettuando delle consegne.
di Niccolò Staccioli
Per l'assessore e vice sindaco Maurizio Memè sta per concludersi un ciclo amministrativo. Memè conferma le anticipazioni di Vivere Senigallia e annuncia la decisione di non prendere parte alle amministrative del 2020.
di Giulia Mancinelli
Nell'annunciare la sua decisione di non candidarsi nè come consigliere comunale nè come candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative, l'assessore e vice sindaco Maurizio Memè traccia un bilancio di quanto realizzato in questi dieci anni e lasciando alcuni assist alla futura amministrazione.
di Giulia Mancinelli
L’idea della ciclopedonale di via Soncino nasce nel 2016 quando inizia il programma Sant’Orso quartiere a misura di bambino. In seguito al percorso partecipato svolto dall’ufficio Città dei Bambini coordinato dall’arch. Paola Stolfa nella scuola primaria Montesi e con i residenti del quartiere, si sono evidenziate alcune problematiche e proposte per la viabilità del quartiere.
Per il sindaco Maurizio Mangialardi, alla scandenza del suo secondo mandato, non è solo tempo di bilancio. Il primo cittadino uscente, espressione del Partito Democratico, resterà comunque "in pista". Mangialardi conferma il suo "sostegno" al centro sinistra per le amministrazione 2020 e si dice a disposizione del partito per eventuali altri incarichi.
di Giulia Mancinelli
Fatte brillare ieri mattina, 24 luglio, le sette bombe a mano rinvenute dal parroco della chiesa di S. Donato dei Pecorari a Piano, frazione del comune di Piobbico.
di Antonio Mancino
Pesaro: Lettera aperta al Prefetto, Siulp: "Neanche una pattuglia che vigili sulle strade ordinarie"
Sig. Prefetto, lo scorso 4 luglio il SIULP ha pubblicamente criticato la gestione delle esigue risorse della Polizia Stradale che penalizza fortemente il controllo della viabilità ordinaria su tutte le strade della nostra provincia, tra le quali la SS16 e la SS73Bis, ad esclusivo vantaggio dell’autostrada A/14.
da Marco Lanzi
È online la graduatoria finale per il finanziamento dei progetti presentati nell’ambito del bando “Sport e Periferie 2018” del 15 novembre 2018, approvata con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 giugno 2019. Il “Fondo Sport e Periferie 2018” finanzierà con circa 72 milioni di euro 245 progetti su impianti sportivi sparsi su tutto il territorio italiano, di cui ben 27 nelle Marche.
da Parlamentari M5S Marche
In seguito alla notifica, (metà giugno - prima settimana di luglio) da parte del Pronto Soccorso di Senigallia, dei primi 4 casi di meningite virale verificatisi in giovani adulti, si sono monitorati tutti i casi di meningite/gastroenterite da enterovirus afferenti, per la diagnosi laboratoristica, alla Struttura di Virologia degli Ospedali Riuniti di Ancona.
da AST Ancona